Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Questo mio corpo

      By Dols01/09/20250
      Recent

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Piccoli ma grandi talenti crescono
    "D" come Donna

    Piccoli ma grandi talenti crescono

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre18/11/2011Updated:09/10/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuove stiliste crescono. Partendo da sud.

    Rossana Prisciantelli, dell’84, di Acquaviva delle Fonti, vive e lavora però da sempre  a Gioia del Colle, in provincia di Bari.
    Dopo il Liceo Scientifico, si è laureata in Scienze e Tecnologie della Moda presso l’Università degli Studi di Bari.

    Inseguivi un sogno?
    Sai…a quell’età si hanno tanti sogni ma, è difficile che una bambina sappia esattamente cosa vuole dalla vita…anche se la passione per la moda ed un’attitudine all’arte l’ho mostrata sin da piccola. Infatti, il mio primo concorso come fashion designer emergente l’ho vinto quando ancora frequentavo il quinto anno di liceo…quindi totalmente inesperta. Poi, durante gli anni universitari ho fatto stage in azienda ed ho frequentato un seminario teorico e di laboratorio presso la Fondazione Cappucci, a Firenze, sul Plissè.

    Che lavoro fai ora?
    Passione e lavoro…fortunatamente…coincidono. Sono una fashion designer e, devo dire, grazie al supporto della mia famiglia ho aperto da qualche anno una sartoria. Disegno personalmente gli abiti e curo il rapporto con i clienti.

    Soddisfatta o ti attendevi altro?
    Bè…soddisfatta…per me è una parolona. Sono un’inguaribile ed eterna insoddisfatta…e non credo sia un difetto! Come detto prima, di certo sono fortunata e felice di poter fare come lavoro il cosi detto “sogno nel cassetto” ma…per carattere, non mi accontento praticamente…mai. Credo sia una condizione esistenziale di ogni animo artistico, quella sorta di irrequietezza che muove la passione con cui si attivano immagini, profumi, sensazioni…idee! Per questo sono sempre in “movimento”, in continua ricerca…del capo “perfetto”.

    I tuoi obiettivi?
    Pur essendo ancora molto giovane in questo lavoro ho incontrato, non pochi, ostacoli…per cui ho imparato a vivere di piccoli step, tanti, piccoli e sempre nuovi obiettivi imminenti. Quindi se è questo che mi chiedi…i prossimi obiettivi sono prepararmi per le spose del 2012, diversi shooting fotografici pubblicitari per delle novità con cui di volta in volta arricchisco il mio portfolio di prodotti, una Capsule Collection di pret-à-porter per un negozio di prossima apertura, la costruzione del sito web del mio Atelier, a Gennaio inizio come docente UTE (Univeristà della Terza Età) e la realizzazione di un fashion film a cui sto lavorando già da un po’ (proprio in questi giorni ho terminato i casting per l’attrice/modella protagonista).
    Ecco…se non s’era capito…di fare una cosa per volta…proprio non mi riesce.

    Sogni nel cassetto? Come si chiede in tutte le interviste..ne hai?
    I sogni nel cassetto…bè…quelli sono gli stessi di tutti i giovani fashion designer…riuscire ad affermarsi nel mondo della moda con qualcosa di significativo e che venga ricordato negli anni.

    Quali sono le tipologie di abiti maggiormente richiesti?
    Non ci sono tipologie di abito maggiormente richieste ma ci sono richieste…molto frequenti.
    Proponendo abiti esclusivi, personalizzati e su misura…spesso mi viene chiesto un abito che in qualche modo nasconda i difetti, un abito “diverso” dalle solite cose che trovano nei negozi (ovviamente essendo produzioni in serie, spesso le mie clienti lamentano di trovare gli stessi abiti in più negozi) e, per fortuna direi, mi chiedono colori…stanche del solito nero.

    Vesti le donne o le donne si adattano ai tuoi abiti? Cioè una in carne che si innamora di un tuo abito..che non le sta bene, la sconsigli?
    Assolutamente…vesto le donne! E’ uno dei concetti fondamentali su cui ho impostato il mio atelier.
    Non presento le collezioni P/E ed A/I come i più comuni marchi ma faccio abiti su misura. E’ ovvio che preparo dei capi-campione da poter mostrare in sede o durante sfilate ma realizzo di volta in volta un capo diverso (e mai ripetuto identico) che si adatta alla fisicità, al gusto e all’occasione di ogni singola donna. Si crea spesso un rapporto di confidenza, loro mi espongono le problematiche ed io faccio di tutto per trovare, tutte le soluzioni, in un unico abito che possa farle sentire a proprio agio, comode ed eleganti al tempo stesso. Mi chiedono consigli su tutto e si fidano del mio giudizio. E…per rispondere alla tua seconda domanda…aimè sono un’artigiana e non una commerciante E’ proprio in virtù di quel rapporto di confidenza e di quella fiducia che ripongono in me…sono assolutamente onesta su quei consigli.

    Che ne pensi della moda d’oggi?
    Sinceramente…penso che ci sia un po’ di…”confusione”.
    Vedo troppa omologazione e “appiattimento” nei marchi commerciali.
    Vedo l’artigianalità, con cui si è sempre distinto il Made in Italy, sfumarsi e perdersi in “meandri stranieri”…diciamo così.
    Vedo un sistema chiuso ai soliti grandi nomi.
    Vedo veri talenti, nuovi talenti non riuscire a lavorare.
    Vedo “ciarlatani” improvvisarsi fashion designer…

    moda talenti crescono
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK