Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»La storia

    La storia

    Dol’s il sito delle donne online

    dols-storia

     

     

    Premessa

    Dol’s nacque nel 1999 dalla passione e dall’amore per le nuove tecnologie di quattro donne (Giovanna Fuse’ manager di una societa’ informatica, Giuliana Isola, architetta votata al web design, Bettina Jacomini, giornalista web e Caterina Della Torre linguista passata al marketing tradito per internet) che in una domenica di aprile del 1998, hanno deciso di aprire sul web uno spazio riservato alle donne per aiutarle ad acquisire confidenza con le nuove tecnologie e dare visibilità alle loro attività, in un mondo completamente maschile come era il web di allora. Poi le vicende del tempo hanno mutato la compagine associativa e dol’s è rimasta nelle mani di una sola di loro, Caterina Della Torre.

    Il tempo passa ma dol’s non resta indietro.
    Sono trascorsi 15 anni da allora e di “acqua sotto i ponti” ne è passata. Molte iniziative, una volta sgonfiatosi l’entusiasmo per il web, sono morte o si sono trasformate. Dol’s invece e’ sempre cresciuta, mantenendo gli obiettivi originari e anzi allargando il campo dell’informazione anche ad altri ambiti d’interesse per le donne. La veste grafica del sito e’ stata ristrutturata più volte, bel 2001, 2006, 2010, fino ad oggi 2014 quando si presenta in veste di magazine professionale. Dol’s, non si avvale solo della collaborazione di alcune giornaliste professioniste, ma anche di decine e decine di donne che affascinate dalla possibilita’ di esprimersi in un loro spazio, mandano continuamente alla redazione scritti spontanei. Questi vengono poi vagliati e corretti e possono trovare spazio sul portale che come sottotitolo ha proprio “il sito delle donne online”.

    Dol’s e la sua community

    Caratteristica di dol’s fin dall’inizio e’ stata quella di offrire alle proprie lettrici storie di donne che “ ce l’hanno fatta” nei vari settori, ma anche nella vita quotidiana, attraverso interviste condotte dalla redazione di dol’s.

    Inoltre e’ stato creato un contatto diretto sui social media sui quali dol’s e sempre presente e a breve verrà creato un forum per discutere gli articoli pubblicati. Queste varie forme di contatto hanno portato a stringere stretti e amichevoli rapporti tra le donne che “gravitano” su dol’s, una rete “spontanea” che trova al suo interno sostegno e informazioni utili e dalla quale sono nate anche nuove iniziative.

    Le caratteristiche di dols oggi

    Oltre all’informazione, dol’s mette a disposizione di tutte le proprie navigatrici, la possibilita’ di prendere contatto diretto con professioniste dei piu’ svariati settori, dall’architettura alla psicologia, dalla medicina a – ovviamente – le nuove tecnologie.

    Dol’s ha condotto anche molti sondaggi tra la sua comunita’ fidelizzata di utenti, in collaborazione con testate giornalistiche (Corriere Lavoro), Dipartimenti di ricerca Universitaria della Bicocca, realta’ commerciali (Fiera di Milano, CHL, Vichy), relativi a temi legati non solo alle nuove tecnologie ma anche alle pari opportunita’, alla politica, al lavoro e alla societa’ in generale.

    Aree tematiche

    Dol’s presenta varie aree tematiche: donne e lavoro, pari opportunità, cultura, salute e benessere, costume e società (che si suddivide in viaggi, eventi e solidarietà. Ogni area viene rinnovata nei contenuti durante la settimana. Una newsletter settimanale mantiene gli utenti iscritti aggiornati, indirizzandoli direttamente sui nuovi articoli pubblicati. Il tono dei contenuti e’ ironico o piu’ serio quando necessario, ma sempre amichevole per far sentire le navigatrici a proprio agio.

    Posizionamento
    Un tempo Dol’s si rivolgeva alle donne che lavoravano utilizzando le nuove tecnologie. Oggi le tecnologie sono pervasive e si trovano in ogni settore e le signore del web si sono impadronite di queste, a cominciare dallo smart phone (per questo il nuovo dol’s è responsive) per finire al tablet o al pc. Tuttavia il taglio impegnato che anima gli articoli presenti sul magazine, lo ha posizionato sempre maggiormete in una fascia di utilizzo alta.

    Punti di forza

    • Una vasta quantita’ di contenuti, tra i piu’ innovativi aderenti al target
    • La redazione, vasta e dispersa sul territorio, è sempre viva e attenta: il sito cambia quotidianamente, rispondendo rapidamente alle richieste degli utenti
    • Una comunità navigatrici fidelizzate che partecipano attivamente inviando contributi
    • Interattivita’ su ogni argomento
    • Esperti che rispondono professionalmente su varie materie: dall’imprenditoria alla ginecologia
    • Forte efficienza nell’uso delle risorse (bassi investimenti effettuati e minimi costi di gestione)
    • Ottimo posizionamento su Internet (motori di ricerca, collegamenti)
    • Database di utenti registrati su cui basare le proprie analisi dell’utenza per studiare servizi che la soddisfino.

    Conclusione

    Dol’s utilizzando le proprie risorse ed energie, e’ riuscita a realizzare un sito aperto e ricco destinato ad accontentare le esigenze delle navigatrici lasciando loro uno spazio d’intervento. Il marchio di dol’s e’ riconosciuto nelle sue potenzialita’ sia dalle navigatrici che dai referenti istituzionali. Per chiarezza, impegno, trasversalita’e trasparenza. Ma soprattutto, dol’s e’ riuscita a centrare il primo obiettivo che si era data: la community si e’ sviluppata e le utenti spesso si conoscono attraverso il sito e collaborano tra di loro.

    Nuova dol’s

    Dopo tanti anni di sperimentazione e dopo aver raccolto intorno a sé una comunità di professioniste, manager, imprenditrici e giovani donne alla ricerca di nuovi spazi, dol’s ha sentito la necessità di cambiare, di diventare piu’ multimediale e piu’ partecipativa e più ”responsive” cioè rispondente ai nuovi mezzi tecnologici.

    Infatti nella nuova dol’s avranno posto interviste audio e video e le potrete ricevere facilmente sul vostro cellulare. Dol’s è sempre più aperta alla collaborazione partecipata da parte delle navigatrici che potranno mandare loro articoli e spunti alla redazione che le valutera’ e pubblichera’. Quindi non una redazione unica e centralizzata, ma una nuova e piu’ diffusa. Le reazioni delle navigatrici verranno analizzate e prese in considerazione con i vari minitest che verranno proposti. Quindi dol’s si rinnova grazie alle sue navigatrici.

    Le tante dol’s dal 1999 ad oggi.

    Dal 1999 al 2002

    dols201

     

     

     

     

     

     

     

    Dal 2002 al 2006

    dols-2002
    da archive.org

     

     

     

     

     

     


    Dal 2006 al 20010

    dols-2004
    da archive.org

     

     

     

     

     

     

     

     


    Dal  2010 al 2014

    dol's-2011
    da archive.org

     

     

     

     

     

     

     

    dol’s oggi – la puoi vedere anche dal tuo telefoninodols-oggi

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK