Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Il nuovo femminismo lo interpreta Yaxi Liu in La Città Proibita di Gabriele Mainetti di Adriana Moltedo.  Yaxi Liu, la lady di Piazza Vittorio, 32 anni, interpreta la nuova donna di oggi senza frontiere: Bella, intensa, elegante, femminile, sexy, intelligente,   è maestra di Kung Fu nello splendido vestito rosso.  È un’eroina di azione, capace di intraprendere indagini pericolose e combattimenti spettacolari.  Nel film interpreta Mei, un’ artista marziale e scopre una rete di traffici illeciti dietro le attività commerciale della comunità cinese che fa capo al Ristorante “La Città Proibita”. Calci e pugni, perfetti movimenti che non si improvvisano,…

Read More

di Felicita Scardaccione Una passione, film, sceneggiature, registi, ma nel caso di Alina Lattarulo, avvocata, se si può pensare che si sia trattato di un percorso improvviso si sbaglia.  Come nasce questo coinvolgimento? Non è stato proprio un attimo, ho sempre coltivato sin da ragazzina la passione per il cinema e l’arte in generale, poi col tempo è ritornata prepotentemente nella mia vita per una serie di strane e fortuite circostanze. Il vero artefice è stato sui banchi di scuola del liceo un mio compagno di classe a cui devo molto nonostante lui sia andato via troppo presto. Nella scelta di…

Read More

A Bari dal 22 al 29 marzo si sta svolgendo il BIFEST (Bari International film e TV festival),quest’ anno con una nuova direzione artistica di Oscar Iarussi , prodotto da Fondazione Apulia Film Commission e finanziato da Regione Puglia. Una settimana di festa del cinema per chi il cinema lo ama, ed anche per chi vuole solo un po’ curiosare, guardare, vedere, sentire, perché il cinema è sempre un viaggiare altrove e tornare più ricchi di prima Un evento importante per la città, non solo dal punto di vista cinematografico, ma anche commerciale e turistico in cui tutta la città…

Read More

di Adriana Moltedo Peppa Pig la  Maialina più famosa del pianeta nasce nel 2004 da un’idea di Neville Ashley 71 anni e Mark Baker  65 anni  passati a spot con all’epoca senza un soldo, la coppia di amici decide di chiedere aiuto al produttore Phil Davis di 71 anni che finanzierà l’ambizioso progetto, creare un cartone animato semplice ma importante, naif nel tratto e nella narrazione. Allora erano due animatori inglesi sessantenni senza lavoro dopo anni passati a realizzare sport e cortometraggi pluripremiati e hanno finalmente inventato Peppa Pig, una serie animata britannica rivolta ai bambini in età prescolare. Le…

Read More

Oggi il femminismo si confronta con gli esiti infausti delle proprie vittorie, quella della parità, in particolare. di Maria Aprile Imperfetta per quanto si voglia, nelle società simbolicamente occidentali, almeno sulla carta la parità è un dato di fatto. La parità di genere s’intende, e non uso volutamente quello di sesso. Siamo Pari, ma pari a chi? Pari agli uomini, e cosa significa? Nel patto sociale che sia patriarcale o fratriarcale, le donne non ci sono. Al patto che permette e include la parità di genere noi donne vi partecipiamo come maschi alla pari e per poterlo fare abbiamo accantonato…

Read More

Il Caso Belle Steiner, l’intrigante film del 78enne Benoit Jacquot, è tratto da un romanzo americano di George Simenon. di Adriana Moltedo Con Guillaume Canet di glaciale bravura e la bravissima Charlotte Gainsbourg. La pellicola affronta temi assolutamente centrali nella società contemporanea, tra cui la presunzione di innocenza, il processo mediatico, il giudizio popolare e come un evento straordinario possa sconvolgere la vita di un uomo comune, raccontando tutto attraverso lo stile autentico e avvincente del film noir. In La morte di Belle, si segue l’insegnante Pierre (Guillaume Canet), un quarantacinquenne qualunque di una qualunque città di provincia francese, uomo colto e appassionato del…

Read More

Il tramonto di un’epoca in una grande saga siciliana Ciascuna di loro aveva avuto esistenze difficili, spesso tragiche, comunque non banali; sempre tese a cercare di contenere le perdite che i loro mariti, padri, fratelli, scialacquavano con tanta leggerezza. Ma le loro storie non sono mai state raccontate, oppure sono state raccontate male. Perché il mondo, lì in Sicilia, appartiene agli uomini. Ai Gattopardi. E le Gattoparde hanno sempre dovuto accontentarsi dell’ombra. Villa Piccolo, la straordinaria residenza di campagna dell’aristocratica famiglia Piccolo, arroccata in cima alle colline di Capo d’Orlando, immersa in uno splendido parco di oltre venti ettari, fu…

Read More

di Adriana Moltedo Il film più candidato è stato Emilia Pérez, con 13 candidature, seguito da The Brutalist e Wicked con 10 a testa. Ma all’Oscar 2025, ha trionfato l’indipendente Anora che ha conquistato cinque statuette,  dalla miglior attrice protagonista a Mikey Madison alle quattro personali per il suo autore Sean Baker che vince per miglior film, regia, sceneggiatura originale e montaggio, eguagliando dopo oltre 70 anni il record di Walt Disney, fino a ora unico a ottenerne quattro in una volta sola, anche se Disney le ottenne per quattro pellicole differenti Il regista americano premiato anche per la sceneggiatura ha dichiarato: “Dico ai miei colleghi: fate film che…

Read More