Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Scrivilo su dol's»UN SORSO DI….
    Scrivilo su dol's

    UN SORSO DI….

    Renata BalducciBy Renata Balducci08/04/2025Updated:08/04/2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ……TE ONOMA

    Come diceva Ersilia Zamponi nella sua prefazione ai «Draghi Locopei»: “…Il gioco di parole è un’attività che distrae il linguaggio verbale dal suo ruolo utilitario e ne infrange gli automatismi”. Il gioco porta a scoprire possibilità e combinazioni che non credevamo possibili. Da una parte ci apre le porte di un mondo fantastico, dall’altra ci socchiude una porta “interna”, ci affaccia su una strada che può portarci fino in fondo a noi stessi.

    Non c’è niente di più “nostro” del nome e, a volte, come per l’“ònoma” (=nome) greco, è qualcosa di più di una semplice etichetta: è tutto ciò che suscita, che ricorda, che significa in senso lato quel nome.

    Sai il significato del tuo nome? Chi l’ha scelto per te? Perché? Avresti voluto chiamarti diversamente? Perché?

    Se stai giocando con i tuoi figli, approfitta del momento per spiegare l’origine del loro nome e raccontare come l’hai/avete scelto.

    Siediti comoda e lasciati andare: componi acrostici e mesostici!

    Acrostici

    Scrivi il tuo nome in verticale, una lettera sotto l’altra. 

    Ogni lettera è l’inizio di una parola.

    Fai in modo che le parole compongano una frase: puoi iniziare con frasi assurde poi, cercando nuovi termini sul dizionario, cerca di scrivere una frase che parli di te.

    R elativamente                           R icordo                        R esti                                 

    E stroversa                        (un’)E state                           E esterrefatto?         

    N on                                         N utrivo                         (a)N apoli:

    A mo                                        A spettative                     A vevo

    T emporeggiare (e)           (di)T anto                             T anti

    A spettare                             A more!                          A mici

    Fai la stessa cosa ma questa volta le lettere serviranno come iniziali di aggettivi che spiegano qualcosa di te.

    R ibelle

    E ntusiasta

    N oiosa

    A ggressiva

    T enera

    A ffettuosa

    Che ne dici di provare con i verbi?

    R ide

    E splora

    N aviga

     A bbraccia

     T occa

    A ma

    Mesostici

    Scrivi il tuo nome in verticale

    Inserisci ogni lettera in parole o frasi che, alla fine, unite, ti diano un piccolo testo di senso compiuto che parli di te.

     Logogrifi

    Ho sempRe

                         dEsiderato

                         iNcontrare

                                                                      gente nuovA e

           differenTe, nella

               miA vita.

    Scrivi il tuo nome e il tuo cognome. Cerca le parole che vi sono nascoste combinando lettere e sillabe. Scegline alcune e forma una frase! Ecco un esempio:

    SERENA SOLDANI

    Al sole di sera sarà sana la rossa rana di Siena

    Alla fine, quando avrai provato e riprovato, scartato e tenuto, corretto e magari illustrato…inviaci ciò che hai prodotto. Ci aiuterà a conoscerti! Buona scritturav e buon tè.

    scrivere a info@dols.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Renata Balducci

    Renata Balducci - Insegnante nella scuola primaria per 40 anni in Italia e all'estero, amante delle parole e delle diversità.  Ha pubblicato il libro "Scrivere di sé" con Sonda nel 2005. Ha lavorato alla redazione di testi didattici per Giunti Scuola oltre a collaborare alla "Vita Scolastica" per diversi anni con le programmazioni mensili di lingua, italiano L2 e intercultura. Ha collaborato anche con ICDL (International Children's Digital Library), Traduttori per la Pace, Radio Mundo Real e Selvas. Attualmente lavoro in un CPIA (Centro per l'istruzione degli adulti) di Torino.

    Related Posts

    Memorie smemorate

    13/10/2025

    Un sorso di te

    07/10/2025

    Effatà – Hikikomori di Pastori Gloss

    23/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK