Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Gender Gap – EqualPayDay
    Pari opportunità

    Gender Gap – EqualPayDay

    DolsBy Dols02/11/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cims-donne-rai
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
     

    Una proposta concreta di Gabriella Cirms per contribuire a modificare il trend di una società che, sottovalutando il potenziale delle donne, perde una chance esiziale per l’auspicata quanto difficile ripresa economica.

    Care Amiche lavoratici, dal 2 novembre e fino alla fine dell’anno lavoriamo tutte gratis.
    Non vi stupite, è l’effetto del Gap retributivo tra donne e uomini, pari al 16,3% nella media europea. Per questo la Commissione Europea s’è desta e proprio in queste ore ha stabilito l’Equal Pay Day, per contrastare una discriminazione inaccettabile.
    In Italia: il Gap occupazionale è al 20%; la differenza retributiva tocca il 30%, tra i laureati; la violenza sessuale è sempre più diffusa anche tra minori; gli omicidi di donne aumentano, e i media li riducono a“femminidici”.

    Perché è così difficile un’inversione di rotta?

    Perché è così arduo valutare una donna, la sua capacità e preparazione al pari di quelle di un uomo?

    Il Gruppo di lavoro dell’Appello Donne e Media

    Il network dell’Appello Donne e Media, (protagonista della prima riforma di genere della Tv Pubblica, in vigore dal 2011) ha puntato l’attenzione sulla necessità di superare gli stereotipi che svalutano la percezione che la società ha delle donne e dei ruoli che esse svolgono, ostacolando la capacità di formulare un’equa valutazione.

    Percezione/valutazione: su questo cruciale snodo, l’Appello Donne e Media, in collaborazione con AIDDA, Associazione Imprenditrici e Dirigenti D’Azienda, con Key4biz, quotidiano online sulla digital economy, e con l’Osservatorio Interuniversitario di Genere, hanno chiamato a raccolta nei giorni scorsi a Roma, nella sede di rappresentanza del Parlamento Europeo, esperti nazionali attorno al tema, “Plurale Femminile, il valore dell’immaginario. Tv, Media, campagne pubblicitarie raccontano la realtà delle donne?”.

    Abbiamo aperto un tavolo di lavoro che ha coinvolto le istituzioni nazionali e territoriali, tra cui il nuovo management Rai, il centro di ricerca Censis, Pubblicità Progresso, l’assessorato alle pari opportunità della regione Lazio, il Bic Lazio, l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.

    Le prime conclusioni, le ha tratte la consigliera nazionale di parità, Francesca Bagni Cipriani, che ha incoraggiato le produzioni televisive, in primis la Rai, a “investire in programmi più consapevoli su questo fronte e più attrattivi anche per i giovani”.

    Sul canale YouTube “Appello Donne Media”, tutti i video degli interventi.

    Una sintesi del dibattito ve la proponiamo nel VIDEO DELL’EVENTO .

    Il workshop apre una “road map” di iniziative, un gruppo di lavoro con l’obiettivo di costruire una proposta concreta per contribuire a modificare il trend di una società che, sottovalutando il potenziale delle donne, perde una chance esiziale per l’auspicata quanto difficile ripresa economica.

    Il Gruppo di lavoro raccoglierà i contributi che da qui a fine anno faremo pervenire in un proposta al Governo e alle Istituzioni.

    Attraverso key4biz, la mia rubrica su Huffington Post, @appdonnemedia, la pagina Facebook AppelloDonneMedia, racconteremo i protagonisti, le proposte, le iniziative.

    Partecipa al cambiamento, rispondi inviando la tua idea.

    Buon lavoro!

                           Gabriella Cims 
                           Promotrice Appello Donne e Media 

                           Blogger Huffington Post 

    Le adesioni all’Appello:

    http://www.key4biz.it/News-2010-01-13-Contenuti-firmatarie-appello-tv-contratto-servizio-rai-194970/

     

    EqualPayDay GenderGap
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK