Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Gender Gap – EqualPayDay
    Pari opportunità

    Gender Gap – EqualPayDay

    DolsBy Dols02/11/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cims-donne-rai
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
     

    Una proposta concreta di Gabriella Cirms per contribuire a modificare il trend di una società che, sottovalutando il potenziale delle donne, perde una chance esiziale per l’auspicata quanto difficile ripresa economica.

    Care Amiche lavoratici, dal 2 novembre e fino alla fine dell’anno lavoriamo tutte gratis.
    Non vi stupite, è l’effetto del Gap retributivo tra donne e uomini, pari al 16,3% nella media europea. Per questo la Commissione Europea s’è desta e proprio in queste ore ha stabilito l’Equal Pay Day, per contrastare una discriminazione inaccettabile.
    In Italia: il Gap occupazionale è al 20%; la differenza retributiva tocca il 30%, tra i laureati; la violenza sessuale è sempre più diffusa anche tra minori; gli omicidi di donne aumentano, e i media li riducono a“femminidici”.

    Perché è così difficile un’inversione di rotta?

    Perché è così arduo valutare una donna, la sua capacità e preparazione al pari di quelle di un uomo?

    Il Gruppo di lavoro dell’Appello Donne e Media

    Il network dell’Appello Donne e Media, (protagonista della prima riforma di genere della Tv Pubblica, in vigore dal 2011) ha puntato l’attenzione sulla necessità di superare gli stereotipi che svalutano la percezione che la società ha delle donne e dei ruoli che esse svolgono, ostacolando la capacità di formulare un’equa valutazione.

    Percezione/valutazione: su questo cruciale snodo, l’Appello Donne e Media, in collaborazione con AIDDA, Associazione Imprenditrici e Dirigenti D’Azienda, con Key4biz, quotidiano online sulla digital economy, e con l’Osservatorio Interuniversitario di Genere, hanno chiamato a raccolta nei giorni scorsi a Roma, nella sede di rappresentanza del Parlamento Europeo, esperti nazionali attorno al tema, “Plurale Femminile, il valore dell’immaginario. Tv, Media, campagne pubblicitarie raccontano la realtà delle donne?”.

    Abbiamo aperto un tavolo di lavoro che ha coinvolto le istituzioni nazionali e territoriali, tra cui il nuovo management Rai, il centro di ricerca Censis, Pubblicità Progresso, l’assessorato alle pari opportunità della regione Lazio, il Bic Lazio, l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.

    Le prime conclusioni, le ha tratte la consigliera nazionale di parità, Francesca Bagni Cipriani, che ha incoraggiato le produzioni televisive, in primis la Rai, a “investire in programmi più consapevoli su questo fronte e più attrattivi anche per i giovani”.

    Sul canale YouTube “Appello Donne Media”, tutti i video degli interventi.

    Una sintesi del dibattito ve la proponiamo nel VIDEO DELL’EVENTO .

    Il workshop apre una “road map” di iniziative, un gruppo di lavoro con l’obiettivo di costruire una proposta concreta per contribuire a modificare il trend di una società che, sottovalutando il potenziale delle donne, perde una chance esiziale per l’auspicata quanto difficile ripresa economica.

    Il Gruppo di lavoro raccoglierà i contributi che da qui a fine anno faremo pervenire in un proposta al Governo e alle Istituzioni.

    Attraverso key4biz, la mia rubrica su Huffington Post, @appdonnemedia, la pagina Facebook AppelloDonneMedia, racconteremo i protagonisti, le proposte, le iniziative.

    Partecipa al cambiamento, rispondi inviando la tua idea.

    Buon lavoro!

                           Gabriella Cims 
                           Promotrice Appello Donne e Media 

                           Blogger Huffington Post 

    Le adesioni all’Appello:

    http://www.key4biz.it/News-2010-01-13-Contenuti-firmatarie-appello-tv-contratto-servizio-rai-194970/

     

    EqualPayDay GenderGap
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK