Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»La tecnologia al femminile è in esplosione
    Donne digitali

    La tecnologia al femminile è in esplosione

    DolsBy Dols26/11/2011Updated:24/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre  –

    Elena Torresani,  del 74,  nel suo blog dice di essere una delle figlie del Barone Rampante ed a questo  scherzo letterio impronta tutta la sua attvità digitale sul web per attirare l’attenzione del lettore, come poi esplicitamente esprime.  Ha scritto due libri  “L’inferno di Eros” nel 2008 (in vendita su ibs),  “Giulietta prega senza nome” nel 2010 (in vendita su “La Feltrinelli”) e ne ha  iniziato un terzo: “Degli orchi e delle fate”.

    Ha scritto per il mensile GQ, e ora collabora con diverse redazioni

    Da quanto tempo lavori su Internet? Come ci sei arrivata e perchè?
    Sono su internet dal 2007. Ci sono arrivata perchè mia sorella minore (la saggezza della gioventù) mi aveva detto di aver conosciuto gente fichissima su un forum di eventi. Poi ho aperto una pagina Myspace e da lì è partito tutto. Fondamentalmente ero attratta dal motore socializzante verso realtà con le quali altrimenti non sarei mai entrata in contatto.

    Il mio blog personale è una sorta di sfogatoio che sostituisce le Smemorande di quando ero ragazzina. Quando lavoro per gli altri invece scrivo in base a ciò che mi si chiede:  ho scritto anche di cose di cui non sapevo nulla, proprio perchè mi si chiedeva un punto di vista ironico e ignorante (e quanto mi sono divertita!). Oggi lavoro per Maggie Jeans,  e scrivo delle donne speciali del nostro tempo: questa nuova brand ha infatti deciso di avviare una campagna di lancio tutta dedicata alle sue clienti e al potenziale che il mondo femminile porta con sè:  una risorsa energetica strepitosa ma ancora poco (o malamente) sfruttata.

    Sei una blogger. In cosa consiste il tuo lavoro?
    Una blogger,   per come la intendo io,   è una sorta di reporter. Personalmente punto molto sull’esperienzialità: cerco sempre di andare agli eventi di cui parlo,  leggere i libri che recensisco,  visitare le realtà che racconto, intervistare le protagoniste dei miei pezzi. Ovviamente questo implica davvero poche ore di sonno ogni notte e una casa che pare ci sia scoppiata una bomba dentro. Tra l’altro,  sto raccogliendo un elenco piuttosto divertente di persone che mi hanno chiesto soldi per essere intervistate o che si sono sottratte in malo modo: a fine percorso ne farò un articolo interessante.

    Sei autonoma anche sulla parte tecnologica?
    Sono una tecnolesa:  adoro le potenzialità della tecnologia ma sono impermeabile ai suoi meccanismi. Sono sempre alla ricerca di qualcosa che funzioni come gli uomini: ON/OFF.

    Se si rompe il pc (a proposito hai un pc o un mac?), chiami il tecnico o lo aggiusti tu?
    Ho un PC e sono indipendente fino a quando tutto funziona: poi è il D-DAY.

    Conosci questo articolo?
    Non conoscevo l’articolo che mi hai postato,  ma sicuramente la tecnologia al femminile è in esplosione (io ho diverse amiche GEEK,  tra l’altro: stima assoluta). Infatti rimango basita dalle raffigurazioni TECHNOLOGY-FREE che spesso vengono date della donna di oggi (vedi l’evento Week-end donna a cui sono stata qualche settimana fa ). Il mio sogno è ristrutturare una piccola casa di pescatori in Bretagna: ovviamente cablata. Tecnolesa sì, ma sempre connessa: scrivo e comunico per condividere, e la rete è uno strumento virale di incredibile potenza.

     

    blogger donner tecnologia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK