Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»PUÒ SEMPRE SERVIRE NON SI SA MAI
    Eventi

    PUÒ SEMPRE SERVIRE NON SI SA MAI

    DolsBy Dols13/11/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NONOSTANTE MARRAS
    Milano, via Cola di Rienzo 8

    Nell’ambito di BookCity Milano 24, venerdì 15 novembre 2024, alle ore 18.30, gli spazi di Nonostante Marras a Milano ospitano la presentazione del primo quaderno di poesia Elena Guerrini. Archivio sentimentale della casa di famiglia. 

    La presentazione dal titolo PUÒ SEMPRE SERVIRE NON SI SA MAI. L’anima degli oggetti, la performance partecipata nel teatro di poesia di Elena Guerrini sarà un dialogo tra Federica Fracassi, attrice, Manuela Gandini, Naba, critica d’arte e giornalista de La Stampa, Gerardo Guccini, Docente di drammaturgia presso il DAR, Università degli studi di Bologna, Elena Guerrini, autrice, regista, performer, direttrice Festival A VEGLIA TEATRO DEL BARATTO e Pietro Marchionni, studente Naba di Fashion Design, che racconteranno le suggestioni della performance portata al Piccolo Teatro di Milano a settembre 2024 in occasione del Festival IMMERSIONI 24. (Segue lettura performativa dei testi poetici e firmacopie).

    Per la performance Elena Guerrini ha raccolto in una stanza immersiva ispirata agli anni Settanta, attraverso una call to action lanciata su Instagram, migliaia di centrini all’uncinetto, uniti insieme e cuciti sull’abito dell’artista, memoria del lavoro manuale, della casa, del tempo lento, dell’artigianato femminile e degli affetti familiari. Il pubblico era invitato a entrare nella stanza, riempita di “oggetti d’affezione” trovati nelle case di famiglia dei partecipanti, attraverso delle tende ricavate dalla cucitura di più centrini, reggendo in mano un filo rosso, simbolo di connessione di anima e cuori, omaggio all’artista Maria Lai.

    Elena Guerrini è performer, autrice e attrice, formatasi al Dams di Bologna, allieva di Umberto Eco, Giuliano Scabia e Gerardo Guccini. Ha fatto parte della Compagnia Teatro della Valdoca di  Mariangela Gualtieri e Cesare Ronconi e in seguito, dal 1995 al 2008, ha lavorato nella Compagnia Pippo Delbono in Italia e all’estero. Al cinema ha partecipato come attrice nei film di Pappi Corsicato, Pupi Avati, Alfonso Arau, Giuseppe Bertolucci e nella Pazza Gioia di Paolo Virzì. Ha pubblicato Orti Insorti (Stampa Alternativa, 2009) e Bella Tutta (Garzanti, 2012) L’ essenza della Maremma in un tè (Narra Food, 2018). 

    Dal 2007 ha intrapreso un percorso autonomo con sue creazioni artistiche indipendenti che indagano memoria, natura, cultura e corpo, toponomastica e teatro civile tra performance, letture, installazioni e spettacoli di cui è autrice e regista. Sempre dal 2007 ha ideato e dirige l’associazione cuturale Creature Creative e il festival A VEGLIA TEATRO DEL BARATTO che si svolge a Manciano (GR).

    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

    La serata sarà accompagnata da una degustazione di prodotti maremmani offerti da Bioeko, Cantina Antonio Camillo, Caseificio Sociale di Manciano Formaggi e azienda Scovaventi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK