Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Worldrise Walls
    Salute e benessere

    Worldrise Walls

    DolsBy Dols26/04/2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    worldrise wall
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Worldrise Walls: Milano ha un nuovo murales assorbi-smog

    Milano accoglie un nuovo murales dedicato a meraviglie e fragilità del mondo marino, realizzato da Worldrise Onlus in collaborazione con AGN ENERGIA, PlanBee e Technicalz Studio.

    Dopo la call “Candida il tuo muro”, lanciata a gennaio da Worldrise Onlus nell’ambito del progetto Worldrise Walls, che porta il mare nelle città attraverso la street art, Milano torna a colorarsi di blu: dalla collaborazione della Onlus, attiva per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino, con la compagnia energetica AGN ENERGIA e la piattaforma web dedicata a progetti di cura e tutela dei beni comuni PlanBee, è nato il murales assorbi-smog “Protect the E(art)h”, realizzato da Technicalz Studio.

    Il bozzetto vincitore del contest #LATUAIDEAGREEN, ideato da AGN ENERGIA nell’ambito dell’evento nazionale del FAI – Fondo per l’ambiente Italiano “Giornate FAI per le scuole”, ha preso vita grazie agli artisti Federico Zenobi e Nicola Canarecci di Technicalz Studio e colora, per un totale di 54 m², il muro esterno di uno degli edifici del Politecnico di Milano, in via Saldini 31, selezionato per ospitare l’opera che racconta i cambiamenti climatici e il loro impatto sul mondo marino.

    Il murales rappresenta un corallo, scelto come elemento simbolo del mare, paragonato a un’opera d’arte sottomarina, una vera e propria scultura del mare, accompagnato dalla scritta “Protect“. Sul fondale, diversi coralli stanno scomparendo a causa del fenomeno di sbiancamento, legato all’inquinamento delle acque e all’innalzamento delle temperature.

    “Worldrise Walls riconnette persone e natura attraverso la street art, soprattutto nel contesto urbano: il luogo in cui si concentra la maggior parte della popolazione e allo stesso tempo lo scenario in cui l’ambiente è spesso il grande assente”, racconta Virginia Tardella, vice-presidente e co-fondatrice di Worldrise.

    Con opere realizzate su più di 15 muri in 9 città italiane, contribuendo a creare 456 metri quadri equivalenti di bosco ad alto fusto, Worldrise Walls rende la street art uno spunto di riflessione nel mare urbano, mostrando che fare la differenza è un gesto quotidiano.

    Mare, colore e consapevolezza arrivano quindi a Milano a portata di passeggiata con “Protect the E(art)h”, ma non solo: l’opera infatti contribuisce anche ad assorbire smog e inquinamento dalla città, perché il murales è realizzato con Airlite, la prima pittura climate positive, capace di rendere l’aria più pulita grazie ad un’innovativa tecnologia inserita all’interno di un prodotto 100% minerale. 

    Dove arriverà il mare la prossima volta? Candida il tuo muro oppure scrivi a candidailtuomuro@worldrise.org per portare mare e arte in città. 

    walls
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK