Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»E questa volta, l’8 marzo lo dedichiamo a voi, uomini.
    Costume e società

    E questa volta, l’8 marzo lo dedichiamo a voi, uomini.

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre08/03/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-mimose-8-marzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dedicato agli uomini

    E questa volta, l’8 marzo lo dedichiamo a voi!

    Cari uomini, padri, mariti, amanti, compagni, figli ecc. e siete tanti, la giornata marzolina dell’8, la vogliamo dedicare a voi.

    Prima che ci riempiate di mazzetti di mimose, spesso appassite, quelle commerciali imposte ad ogni semaforo, prima che facciate un qualsiasi altro regalino o ci offriate una cena, tutte noi, che siamo tante, vorremmo spiegarvi perché preferiremmo più fatti e meno fiori.

    Per prima cosa vi vorremmo dire che questa celebrazione internazionale, non è nata da capricci “femministi” ma ricorda a noi, e  tutti coloro che sappiano ascoltare, l’impegno delle molte protagoniste che, assai prima, hanno pagato sulla loro pelle o con la loro vita,  la legittima ricerca della dignità tra pari.

    Già, perché se non la sapevate, questa data non è solo simbolica ma piena di storia, di contenuti,  di nomi, di ricordi e di ringraziamenti tardivi per quelle altre che la storia l’hanno costruita nel e fuori dal nostro Paese.  Che hanno lasciato un segno tangibile di presenza e d’ingegno e che noi siamo disposte a raccontarvi.

    Ci fa rabbrividire la constatazione che  in molti consideriate famose solo le figure femminili che appaiono sugli schermi televisivi o sul web e non piuttosto,  per non andare troppo indietro negli anni, quelle che hanno fatto la Costituzione Italiana o che hanno lottato per la conquista di  leggi di cui direttamente o indirettamente beneficiate (divorzio, diritto di famiglia ecc.). 

    Le donne “marzoline”, sono le stesse a cui vi appoggiate, fin da primi mesi di vita, per essere accuditi e cresciuti, compresi, sostenuti, amati senza risparmio, con altruismo. Si, sono quelle che con voi, con più fatica,  costruiscono e partecipano alla conservazione della specie umana.

    Noi donne non rinneghiamo la vostra identità, perché siamo abituate a ragionare sulla completezza e sul valore delle differenze. Non siamo propense alla pace e non alla guerra,  che vuol dire intesa, accoglienza e equa distribuzione di beni ed averi, solidarietà.
    Siamo, contemporaneamente ed entrambi, generi e persone, storia e  futuro del mondo.

    Per questo è necessario un dialogo tra noi, un punto d’incontro sereno e costruttivo, senza aspettare ogni anno che l’8 marzo suoni la sveglia.

    Spesso avete messo a dura prova la nostra fiducia, a volte ci avete maltrattate, sottovalutate, troppo spesso aggredite, malmenate, violentate, uccise. Ci avete trattato con prepotenza.

    Ecco perché, se vorrete e ci proporrete romanticamente una cena, al lume di una candela che illumini le nostre mimose sul tavolo, guardandoci negli occhi, potremo ricordarci che il nostro stare insieme non è una fiction ma vita reale, che sa essere difficile, dura, bastarda quanto ricca di meravigliose esperienze da condividere.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Parata d’Arte a Paratissima

    30/10/2025

    The ugly stepsister

    30/10/2025

    Cinque secondi

    27/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK