Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»Letizia Ciancio da danzatrice a coach
    Donne che si reinventano

    Letizia Ciancio da danzatrice a coach

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre03/04/2019Updated:04/04/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ciancio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se c’è una donna che si è reinventata nel giro dei molti anni che la conosco è lei. Di recente ha aperto un suo sito che testimonia questo suo cambiamento avvenuto nel tempo…e sempre ad alto livello.

    Ecco qui come si presenta sul sito ed ho ritenuto, dopo averne parlato con lei, di riprenderlo parola per parola, perchè mi sembra molto esaustivo.

    ”Sono una persona creativa ed eclettica, madre di 3 figli, instancabile ricercatrice di senso. Ho un percorso poliedrico, il cui filo conduttore è la passione per la comunicazione, le relazioni, le persone. Le mie parole guida sono autenticità, passione, condivisione. La mia parola chiave: resilienza, la capacità di trasformare le difficoltà in imperdibili occasioni di miglioramento. Credo nel potere del network e nelle relazioni di fiducia per costruire società più leggere, sostenibili ed inclusive; credo che la felicità sia un diritto ma anche un dovere, ad ogni modo una grande responsabilità. credo nella contaminazione generativa tra discipline, perché ognuna di esse rappresenta uno sguardo diverso sulla realtà.

    Sono cresciuta in un milieu internazionale, alla scuola francese di Roma, il che mi ha reso poliglotta e cittadina del mondo. La prima decade della mia vita professionale si è svolta sul palcoscenico, come danzatrice; ho poi ridefinito i miei obiettivi a seguito di un incidente, ripartendo la passione per la comunicazione. Da circa vent’anni ne seguo i diversi ambiti, da quella visiva fino alla scrittura, dal public speaking al coaching. Come visual designer ho lavorato 2 anni a new york nello studio di Massimo e Lella vignelli, i miei mentori e maestri; da loro ho appreso la forza delle idee, della sintesi e della razionalità grafica e li ringrazierò sempre per la loro generosità umana e professionale, rip; con loro ho realizzato corporate identities per multinazionali, libri per grandi architetti e partecipato al complesso restyling visivo delle stazioni ferroviarie italiane, poi tradotto nel manuale degli standard “sistemi segnaletici nelle stazioni ferroviarie”, tutt’ora in uso nel gruppo fs.

    Chiusa la decade come Visual Designer approdo in relazioni esterne e approfondisco l’area della responsabilità sociale d’impresa (csr) ma parallelamente, con spirito di crescita continua, decido di reinvestire in formazione laureandomi, con lode, in scienze psicologiche, con una tesi sugli aspetti culturali e psicologici della paternità e della maternità, frutto anche dell’esperienza in prima persona. lo studio della mente umana mi conquista, al punto da aggiungere un master sullo sviluppo delle risorse umane, con l’obiettivo di dotarmi di strumenti concreti a supporto della crescita individuale. con una tesi sul cambiamento, conquisto il mio secondo 110 e lode, che ripongo nel cassetto perché non si finisce mai d’imparare. Dagli studi fatti emergono le mie prime monografie,  che utilizzo come occasioni di dibattito, con l’obiettivo di consegnare ad ogni “cercatore di senso”, qualche strumento per comprendere le proprie dinamiche interne e le dinamiche collettive e con l’idea di stimolare la capacità di “danzare” la complessità; leggendo capirete cosa intendo…

    Il mio obiettivo è far emergere e fiorire il tuo talento.

    Il desiderio di dare un contributo concreto alla società, mi vede, inoltre, impegnata dal 2006 per l’empowerment delle donne, potenziale ancora largamente inespresso della nostra economia. come secretary general & pr di corrente rosa, fondata in quell’anno, attiviamo scambi di best practice a livello internazionale e realizziamo dibattiti sui temi del gender mainstream, del lavoro, del welfare e della rappresentanza femminile, con l’obiettivo di promuovere una società più bilanciata, dove prevalga il merito e dove la diversità sia un valore. il desiderio di influenzare i processi decisionali e l’opinione pubblica, uniti alla passione per lo sviluppo umano, mi porta, oltre a scrivere libri, ad intercettare nel coaching un nuovo e potente strumento per il miglioramento continuo delle persone, me per prima. decido quindi di formarmi io stessa come coach e ripartire, ancora una volta, verso una terza fase, forse la più importante, quella della sintesi tra tutto quanto appreso e sperimentato, per metterlo a fattor comune. Il mio prossimo obiettivo, pertanto, sarà sostenere le persone nella scoperta del proprio talento e nello sviluppo del potenziale.

    I Libri di Letizia
    ”Essere padre essere madre”  essere-padre-madre

     

     

     

     

     

     

     

    il-cambiamento-possibile”Il cambiamento possibile”.

    letizia ciancio-rinnovamento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK