Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Dols network»Donne che creano»INME un bracciale per gli orfani africani
    Donne che creano

    INME un bracciale per gli orfani africani

    DolsBy Dols20/12/2018Updated:20/12/20181 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    inme-milano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    INME’ è il bracciale che ti ricorda di tornare alla tua parte più profonda.
    Indossandolo entri in comunione con il tuo centro, la tua pace, il tuo silenzio interiore.

    di Federica Federici

    INME’ nasce in un momento particolare della mia esistenza: sentivo l’esigenza di una crescita interiore e il desiderio di dare più senso alla mia vita. Mi sono trovata volontaria nell’orfanotrofio “Embu Home”, a Embu, piccolo paese rurale in Kenya.

    Una voce dentro di me diceva: “Parti per un viaggio!”.
    Ho comprato un biglietto per la terra che mi trasmette energia e radicamento e che tira fuori la parte più vera di me: l’Africa.
    Mi sono trovata volontaria nell’orfanotrofio “Embu Home”, a Embu, piccolo paese rurale in Kenya.
    In quel luogo magico la mia coscienza si è risvegliata.

    Il contatto con la natura di quella terra selvaggia, le suore con la loro pace e dolcezza, tutti quei bambini bisognosi di calore e così capaci di donarlo: mi hanno restituito il vero senso della vita.
    Ho sentito la mia voce guida che mi incoraggiava a credere ancora nei miei sogni.

    Nasce così l’idea di dare alla luce un bracciale unico che racchiuda il cuore di quell’esperienza e che ho chiamato INME’.

    federici-bambinimanuela federiciIL MIO SOGNO

    Sogno di riuscire a trasmettere il mio personale vissuto. Vorrei che la mia esperienza di vita aiutasse l’altro a comprendere che l’esistenza è un dono ricevuto e che nella relazione con l’altro diventa condiviso.
    Mi piacerebbe portare la produzione di INME’ in Africa per supportare un popolo con grandi potenzialità e tanto bisogno di aiuto nello sviluppo.
    Il mio obiettivo è quello di proteggere i giovani dallo sfruttamento per farne individui in grado di essere protagonisti dello sviluppo del proprio paese e di gestirne in prima persona le loro risorse naturali ed artistiche, avvicinando due culture ed unendole in questo progetto.
    Con l’acquisto di INME’ puoi anche tu contribuire ad aiutare un popolo nel difficile percorso della propria crescita.

    IL BRACCIALE

    Interamente artigianale in ogni dettaglio, creato con materiali selezionati, il bracciale è realizzato in cuoio. La vera pelle, di ottima qualità, viene trattata manualmente e conciata al vegetale esclusivamente con tannini naturali (mimosa, castagno e quabracho); è ottenuta nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente dai nostri maestri conciatori del consorzio vera pelle italiana che restano fedeli alle loro tradizioni secolari.

    inme-braccialeNon c’è persona al mondo che non sia stata segnata dalle vicende e dalle ferite della vita.
    È facile perdersi nel consumismo e nel materialismo che caratterizzano la società moderna.
    Stress, vita frenetica, rumori e il perseguimento del benessere materiale ci allontanano dalla nostra anima, facendoci sentire smarriti.
    Tutti abbiamo bisogno di ricontattare la nostra spiritualità, ritrovare quel luogo speciale di quiete che ognuno di noi ha dentro di Sé.
    Ci sono modi diversi per ritrovare questa connessione profonda con l’anima: attraverso il silenzio, la meditazione, la preghiera, l’arte, una passeggiata in armonia con la natura, un viaggio…

     

    inme-simboloINME’ è il bracciale che ti ricorda di tornare alla tua parte più profonda.
    Indossandolo entri in comunione con il tuo centro, la tua pace, il tuo silenzio interiore.

    IL PACKAGING

    Il bracciale è presentato in una scatola semplice ma elegante, dal colore che riporta alla terra rossa d’Africa; contiene una breve descrizione del simbolo e delle sue finalità.

    Il tutto è confezionato in un sacchetto di tessuto Wax tipico africano, dai colori sgargianti che esprimono significati profondi e comunicano la storia socio-culturale, seguendo una precisa simbologia.
    http://inme-milano.it/shop/
    http://inme-milano.it/negozi/
    per l’ acquisto online
    http://inme-milano.it/contact/

     

     

    Africa bracciale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Un abbraccio per l’ Africa

    28/08/2024

    Rinascere dopo un tumore per creare bellezza

    09/12/2021

    Artiste italiane nel mondo

    23/03/2021

    1 commento

    1. Pingback: Un abbraccio per l' Africa - Dol's Magazine

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK