Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Fuori salone 2015 e le donne
    Eventi

    Fuori salone 2015 e le donne

    Elena CorsiBy Elena Corsi15/04/2015Updated:17/04/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fuorisalone2015
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tanti designer al Fuori Salone. Tutti uomini. Ma la creatività non era donna?

    di Elena Corsi

    “Hai fatto un giro al Fuori salone?”
    Il Fuori salone, l’evento per eccellenza della primavera milanese, (più di 1200 eventi ti aspettano, recita il titolo della mail appena ricevuta , che non mi basta una vita..) quest’anno gentilmente accompagnato da un caldo semi estivo e dall’aura dell’imminente inaugurazione di Expo, trasforma per 5 giorni la città in una grande vetrina. E come accadde con tutte le vetrine, si può da fuori, osservare, curiosare, anche comperare, e si può stare dietro, per farsi vedere, conoscere, acquistare.
    Il Fuori Salone non ha genere e non ha età, la parola d’ordine è creatività. Persino i panini e le bevande, qui, sono creative.
    Non ha età, certo. Vero è che d’un tratto Milano sembra una città di giovani.

    Non ha genere, certo. Vero è che molti grandi designer sono uomini, che molte delle installazioni (o tutte?) sono il prodotto di menti maschili. Ma la creatività non era delle donne? Forse ancora una volta, anche qui, non basta essere brave? in ogni caso di donne, al Fuori salone, ce n’è tante, e tantissime nella ormai celebre zona Tortona, dove trionfa il mix tra creatività e mercato.
    Basta un rapido giro per farsi un’idea, una visita più prolungata per capire che faticosamente il talento di molte, tradotto in bijoux, borse, abiti, accessori, un talento magari sopito durante gli anni di un impiego “tradizionale” è ora tirato fuori, per necessità o piacere con la forza di chi vuole farne una seconda vita.
    Quale occasione migliore, questa, per farsi conoscere? per mostrare al mondo che “questo so e voglio fare”? Sottile e confuso il confine tra design, creatività, e artigianato.

    Ma stamattina ho visto una cosa molto bella, al Museo della Scienza e della Tecnica, in un’esposizione dedicata al mondo dei bambini.
    C’era una volta una giovane designer, trentenne, due bimbi piccoli, molto piccoli, un grande talento e una grande idea. Questa fanciulla ha pensato che non fosse giusto staccarsi troppo dal mondo reale ed è andata a trovare dei ragazzini in difficoltà seguiti da un’Associazione; li ha fatti parlare, immaginare, inventare e disegnare. Un bel giorno, con tutte le cartelline dei disegni è andata a trovare 12 designer e ha consegnato loro questo prezioso materiale. I 12 designer hanno guardato, scelto, rielaborato….inventato. Inventato degli oggetti che nascono dal pensiero di un ragazzino o di una ragazzina che sarà anche in difficoltà ma che ha sogni e desideri. February 30th…..be inspired! I designer? tutti uomini , ma per questa volta la testa, l’idea, la mente, è una donna.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elena Corsi

    Elena Corsi, ricercatrice, svolge da molti anni attività di ricerca sui temi del lavoro e sui riflessi sociali che le nuove forme del lavoro producono, con una particolare attenzione alle problematiche legate al genere. Parallelamente all’attività di ricerca svolge attività di formazione e animazione di tavoli su tematiche connesse ai temi della conciliazione, della valorizzazione delle competenze femminili e del superamento degli stereotipi di genere in ambito lavorativo e scolastico.

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK