Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Fuori salone 2015 e le donne
    Eventi

    Fuori salone 2015 e le donne

    Elena CorsiBy Elena Corsi15/04/2015Updated:17/04/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fuorisalone2015
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tanti designer al Fuori Salone. Tutti uomini. Ma la creatività non era donna?

    di Elena Corsi

    “Hai fatto un giro al Fuori salone?”
    Il Fuori salone, l’evento per eccellenza della primavera milanese, (più di 1200 eventi ti aspettano, recita il titolo della mail appena ricevuta , che non mi basta una vita..) quest’anno gentilmente accompagnato da un caldo semi estivo e dall’aura dell’imminente inaugurazione di Expo, trasforma per 5 giorni la città in una grande vetrina. E come accadde con tutte le vetrine, si può da fuori, osservare, curiosare, anche comperare, e si può stare dietro, per farsi vedere, conoscere, acquistare.
    Il Fuori Salone non ha genere e non ha età, la parola d’ordine è creatività. Persino i panini e le bevande, qui, sono creative.
    Non ha età, certo. Vero è che d’un tratto Milano sembra una città di giovani.

    Non ha genere, certo. Vero è che molti grandi designer sono uomini, che molte delle installazioni (o tutte?) sono il prodotto di menti maschili. Ma la creatività non era delle donne? Forse ancora una volta, anche qui, non basta essere brave? in ogni caso di donne, al Fuori salone, ce n’è tante, e tantissime nella ormai celebre zona Tortona, dove trionfa il mix tra creatività e mercato.
    Basta un rapido giro per farsi un’idea, una visita più prolungata per capire che faticosamente il talento di molte, tradotto in bijoux, borse, abiti, accessori, un talento magari sopito durante gli anni di un impiego “tradizionale” è ora tirato fuori, per necessità o piacere con la forza di chi vuole farne una seconda vita.
    Quale occasione migliore, questa, per farsi conoscere? per mostrare al mondo che “questo so e voglio fare”? Sottile e confuso il confine tra design, creatività, e artigianato.

    Ma stamattina ho visto una cosa molto bella, al Museo della Scienza e della Tecnica, in un’esposizione dedicata al mondo dei bambini.
    C’era una volta una giovane designer, trentenne, due bimbi piccoli, molto piccoli, un grande talento e una grande idea. Questa fanciulla ha pensato che non fosse giusto staccarsi troppo dal mondo reale ed è andata a trovare dei ragazzini in difficoltà seguiti da un’Associazione; li ha fatti parlare, immaginare, inventare e disegnare. Un bel giorno, con tutte le cartelline dei disegni è andata a trovare 12 designer e ha consegnato loro questo prezioso materiale. I 12 designer hanno guardato, scelto, rielaborato….inventato. Inventato degli oggetti che nascono dal pensiero di un ragazzino o di una ragazzina che sarà anche in difficoltà ma che ha sogni e desideri. February 30th…..be inspired! I designer? tutti uomini , ma per questa volta la testa, l’idea, la mente, è una donna.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elena Corsi

    Elena Corsi, ricercatrice, svolge da molti anni attività di ricerca sui temi del lavoro e sui riflessi sociali che le nuove forme del lavoro producono, con una particolare attenzione alle problematiche legate al genere. Parallelamente all’attività di ricerca svolge attività di formazione e animazione di tavoli su tematiche connesse ai temi della conciliazione, della valorizzazione delle competenze femminili e del superamento degli stereotipi di genere in ambito lavorativo e scolastico.

    Related Posts

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025

    Fate un salto al SalTo25

    28/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK