Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Una come noi
    Costume e società

    Una come noi

    DolsBy Dols26/09/2011Updated:26/11/2011Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Simona Martini

    Le mamme della pubblicità sono alla fine cosi’ diverse da noi. Essere donne vere significa sbagliare.

    Prende l’avvio una nuova rubrica dedicata alle donne ”vere” quelle che vivono nella realta’ e non nella ficiton o sulle copertine patinate dei magazine.
    La terra’ Simona Martini, psicologa e psicoterapeuta.
    Questa e’ la prima puntata.

    ”Lunedì mattina. Ore 5.45. Mi sveglio di soprassalto a causa di un urlo proveniente da lontano, ma non troppo. Sembra la stanza in fondo alla casa. Resto con l’orecchio teso, impaurita, tremante. Silenzio… Forse…
    Sì, menomale, mia figlia si è riaddormentata! Posso tornare a dormire.
    Sembrerebbe l’incipit di un romanzo noir, ma altro non è che l’inizio settimana di una mamma. Una mamma felice, s’intende, ma pur sempre una mamma. Che lavora. E fa la spesa. E pulisce casa. E cucina. E gestisce le bollette. Che ogni tanto si lava. E si depila. E si trucca. E va dal parrucchiere. Si taglia le unghie. Addirittura talvolta si mette lo smalto.
    Una vita dura, sacrificata, penserete. Davvero no. Semplicemente diversa da quella che alcuni film e molte pubblicità farebbero pensare. Mamme sempre sorridenti, truccate, pettinate con nugolo di pargoli al seguito al supermercato.

    Potrei divagare e filosofeggiare sul tema, ma decido con fermezza di appropriarmi del catalogo di una nota ditta di arredamento e passare ad esemplificazioni concrete.

    Copertina: mamma supergnocca, sorridente, in posa che abbraccia bimba biondissima, riccissima, bellissima, tranquillissima. Continuo a sfogliare incappando in improbabili foto di minuscoli bambini che giocano con minuscole tazzine seduti composti al tavolo, fratelli e sorelle che condividono lo stesso spazio fisico, papà allegri che invece di andare a lavorare decidono di rimanere a casa a giocare con i propri figli.

    Osservo attonita meravigliose case arredate con colorati cuscini che rimangono miracolosamente nel posto designato almeno per il tempo della foto. Letti fatti. Bagni bianchi pulitissimi. Cassetti in ordine. Tavoli senza polvere. Soprammobili di vetro. Sedie allineate e dulcis in fundo…
    camerette dei bambini in ordine!
    Come Alice nel paese delle meraviglie ormai non distinguo più la realtà dalla fantasia. Credo ciecamente a quella realtà in cui mi sono immersa e platealmente schifata osservo casa mia. Non faccio in tempo a spostare lo sguardo del catalogo ed ecco che i miei occhi incrociano nell’ordine:
    – due costruzione abbandonate
    – divano stropicciato
    – cuscini accartocciati e fuori posto
    – Lala con indosso un calzino di mia figlia
    – Tommy accasciato per terra
    – due tazzine e un piattino rosa sul pavimento
    – Pippo e Topolino sul tavolo da pranzo
    – una paperella buttata per terra
    – la lavatrice da fare
    – i panni da ritirare
    – la cucina da lavare
    – il letto da rifare
    – l’aspirapolvere da passare

    Credo di essere in assoluto la mamma peggiore del mondo. Ho anche notato stamattina, quando ho portato Teresa all’asilo, che aveva le unghie dei piedi un po’ lunghe. E i capelli spettinati. La maglietta .
    Oddio mi sono anche dimenticata di pagare la retta. E guarda come sono conciata io. Da quanto non mi depilo? E i capelli? Uno schifo. Ma mi sono almeno lavata? Non ricordo più niente…

    Donne, mamme, nonne, zie, sorelle, cugine, amiche ascoltatemi: ora sto meglio. Dopo una cura disintossicante strong sono guarita. Riesco a distinguere il reale dall’irreale. Sorrido quando vedo certe pubblicità in cui le mamme sono sempre sorridenti e in ordine e hanno tempo di fare mille cose. Sorrido quando dimentico di portarmi dietro il biberon per mia figlia. Sorrido quando non vuole mangiare quello che le ho preparato e mi dice “Vojo e patatine”. Sorrido quando mia madre mi dice “Ma lo sai che è un angelo tua figlia, come fai a lamentarti, ha anche mangiato le verdure.. Sorrido quando vedo che non lavo la macchina da mesi. Che non so più dove ho messo i body nuovi comperati al mercato. Sorrido dei miei capelli. Delle mie occhiaie. Dei commenti e giudizi degli altri. Sorrido perché so che essere donne vere significa sbagliare. Significa dimenticarsi. Non avere voglia. Arrabbiarsi. Non essere perfette. E, in questo, io sono davvero una donna vera.

    Simona Martini
    Mamma-compagna-figlia-sorella-cugina-nipote-psicologa-psicoterapeuta.

    casalinghe Donne Donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK