Browsing: Costume e società

Tutto ciò che avviene nella nostra società, che potrebbe avvenire o che è già avvenuto.

di Adriana Moltedo E’ assolutamente da vedere il nuovo film di Steven Soderbergh intitolato Black Bag – Doppio gioco, con Cate Blanchett stupenda,  simbolo della lussuosa…

Pubblichiamo il vibrante appello per la pace della Inclusive Anglican Episcopal Church, diocesi d’Italia della Anglican Free Communion International e…

Tratto da una storia vera. Di Manuela Federici La invasione delle truppe italiane in Etiopia (1935)La storia di Immiu’ Haile’Selassie’…

Rare, se non addirittura inesistenti, sono le statue dedicate a figure femminili in Torino. Eppure non mancano figure di Donne che ne hanno fatto la storia. Ne hanno parlato martedì 29 aprile al primo di una serie di talk nell’allestimento in Piazza Castello a Torino, davanti all’Archivio di Stato, nello spazio previsto per grandi afflussi di pubblico detto “Tenda della Sindone”. Condotto dal dr. Mauro Gentile, divulgatore, con il Dr. Enrico Zanellati, curatore di Palazzo Faletti di Barolo, nonché conservatore dell’Accademia Albertina e lo scultore Gabriele Garbolino Rù, docente dell’Accademia Albertina, sono partiti dalla Cappella del Duomo.

I libri degli autori del CSU sono già disponibili OGGI, con il PreOrder. Il PreOrder garantisce la copia prenotata, la firma, la dedica, ed eventuali gadget. Ma se si ordinano entro il 1° maggio, con pagamento entro il 10. Quelli di Gloss possono essere letti e acquistati separatamente, se presi insieme come dilogia godono di uno sconto, oltre ai gadget.