Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Vivere per non perdere un solo istante di felicità
    Salute e benessere

    Vivere per non perdere un solo istante di felicità

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach21/02/2012Updated:26/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Quando la vita sembra non avere più un senso…troviamo le energie positive in noi stesse.

    D.

    Gentile Maria Cristina,
    sarà la primavera, sarà la crisi che percepiamo nell’aria, sarà che il mio uomo mi ha lasciato senza nessuna reale motivazione, sarò che non son più giovane (ho 40 anni), saranno tante cose, ma in questo periodo della mia vita mi sento inutile, fuoriposto e delle volte mi chiedo perchè sono nata, perchè nascono persone come me che sembrano portarsi la sfiga addosso. Non le racconto tutte le vicissitudini che mi hanno porato alla mia età di mezzo a vivere da sola, senza figli, senza una famiglia nè un compagno. Ho un lavoro..per adesso. Ma non mi piace. Devo farmelo però piacere perchè non saprei come campare.

    Insomma cara dottoressa, come posso trovare un motivo per cui vivere?
    Margherita C.

    R.

    Cara Margherita,
    dal messaggio traspare una ben disarmante lucidità nel valutare le fonti dello sconforto di questo suo periodo di vita.
    Lei si considera “non più giovane”, ma ha appena 40 anni e sottolineo appena, si trova, quindi, in uno dei momenti più esaltanti della sua esistenza di donna, nella piena maturità però con tanta vita davanti da costruire, inventare e con molteplici curiosità che il destino beffardo fino ad ora, ma sempre sorprendente, le può riservare.
    Perché questa crisi esistenziale?
    E’ vero…il momento che stiamo vivendo è veramente difficile per tutti, sembriamo aver perso collettivamente la fiducia nel futuro, temiamo la crisi economica, non ci sentiamo sicuri in casa, non immaginiamo quale avvenire potranno avere i nostri figli, non conosciamo la reale situazione di degrado del pianeta e via così…i motivi di una depressione ci sono tutti ed oltre.
    La nostra energia individuale arriva a momenti, ma non dura a lungo, i dubbi e le paure se la mangiano.
    Se a ciò aggiungiamo una crisi personale degli affetti o l’abbandono di un amore sul quale avevamo investito emotivamente…gli ostacoli assorbono tutta la nostra attenzione e diventano delle barriere insormontabili.
    Sappiamo bene che la vita non offre garanzie a nessuno e l’ansia ed il disagio possono diventare gli spiacevoli compagni della realtà quotidiana.
    · Primo consiglio: non lasciarsi MAI abbattere dallo sconforto,troppo facile mollare.
    · Secondo consiglio: ricompensiamoci anche se raggiungiamo piccoli obiettivi.
    · Terzo consiglio: consideriamo gli ostacoli come momenti di crescita, senza mettersi alla prova si resta fermi e non si evolve.
    Nel corso della storia persone “normali” hanno superato enormi difficoltà che rispetto alle nostre sfortune paiono monti invalicabili.( Guerre, epidemie, terremoti)
    Perché aver ancora voglia di vivere?
    Per non perdere anche una sola, breve, possibile occasione di felicità da godere pienamente… Forza Margherita…

    depressione felicità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK