Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»La resistenza di Lidia Menapace
    Cultura

    La resistenza di Lidia Menapace

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli01/08/2018Updated:01/08/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    menapace-laterza-partigiane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla libreria Laterza, di Maria Laterza, un folto pubblico ha avuto l’onore di ascoltare dalla voce di Lidia Menapace, donna straordinaria di 94 anni, che ha vissuto coraggiosamente gli anni della Resistenza da partigiana (si definisce “Staffetta Partigiana Sottotenente), il racconto di quella passione e di quegli ideali che ci hanno reso quello che siamo oggi, cittadini liberi, che sono anche contenuti nel suo libro “Io, Partigiana.La mia resistenza”

    menapace

    Lo ha ribadito Micaela Paparella, Presidente del I Municipio di Bari, ed ha continuate “La sua voce, il suo lavoro di testimonianza è motivo di ispirazione e di orgoglio, consapevoli come siamo che solo chi conosce la verità della storia può guardare con fiducia al futuro”.
    Ed infatti la novarese, trapiantata a Trento, Lidia Menapace, accompagnata in un viaggio per l’Italia da Roberta Robj Corradini, ha lucidamente nelle sue analisi che, a suo dire, non sono il verbo, ma coraggiose considerazioni. Una donna Ironica e ferma nel ribadire le pari dignità delle donne e il linguaggio di genere, essenziale per la considerazione della presenza femminile ormai in ogni luogo di lavoro, ma soprattutto con lo sguardo rivolto ad un futuro costruttivo.
    Chiamare Professoressa una donna, che esercita le funzioni nei tempi andati prerogativa solo dei Professori, è svilire la funzione svolta da una donna. I giovani hanno risolto chiamando il Prof e la Prof.
    Ha ricordato le donne che chiama “scimmiette”, in quanto scimmiottano l0uomo, perdendo e rinnegando la loro visione femminile, essenziale per la crescita. Ha nominato il vice premier “Gallo Salvini” in quanto Lombardo e quindi discendente dei Longobardi, scesi in Italia come Galli.
    Ha impartito lezioni di dignità, di semplicità e lungimiranza.
    L’incontro è stato organizzato in preparazione della ricorrenza del 75 mo anniversario della strage dei giovani a Bari, in via Nicolò dell’Arca, per mano dell’esercito monarchico, in un angolo di Piazza Umberto I di Bari.
    Lo ha organizzato l’ANPI Sez. di Bari, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, è nel caso specifico da Pasquale Martino e Arturo Cucciolla.
    Hanno dialogato con Lidia Menapace Ferdinando Pappalardo e Gigia Bucci, attualmente unica donna nella segreteria barese della CGIL.
    “In tempi come questi in cui la paura è benzina di discriminazioni e violenze dobbiamo essere capaci di costruire, con azioni di solidarietà, un sentimento di fiducia reciproca – ha dichiarato Gigia Bucci, segretario generale della Cgil Bari – fiducia intesa come capacità di stare insieme, di farci carico delle sofferenze altrui attraverso l’impegno della militanza onde evitare che possa prevalere l’indifferenza verso le condizioni di chi sta peggio di noi”

    laterza menapace menapace
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Bugonia

    25/10/2025

    Dracula: L’amore perduto

    24/10/2025

    DJ Ahmet

    23/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK