Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zootropolis 2
    • OGGI È LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
    • Die my love
    • Era mia figlia
    • Intervista te stessa
    • Ricardo e la pittura
    • Dreams
    • Buon viaggio, Marie
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zootropolis 2

      By Erica Arosio26/11/20250
      Recent

      Zootropolis 2

      26/11/2025

      Die my love

      25/11/2025

      Era mia figlia

      25/11/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Quante forme di violenza
    Donne e diritto

    Quante forme di violenza

    Simona NapolitaniBy Simona Napolitani11/09/2015Updated:11/09/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    violenza-matrimonio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inviolabilità della dignità umana non riguarda solo le aggressioni fisiche, ma anche quelle psicologiche.

    Molte sono le fonti, anche internazionali, che affrontano il tema dei diritti civili, così la Carta europea dei diritti dell’uomo “ pone la persona al centro della sua azione”ed afferma che “la dignità umana è inviolabile”; i principi fondativi sono quelli della dignità, libertà, eguaglianza, solidarietà, cittadinanza, giustizia, considerati come “valori indivisibili”.

    L’inviolabilità della dignità umana non riguarda solo le aggressioni fisiche, c’è un’altra forma di violenza, altrettanto grave, che non è visibile ad occhio nudo, ma lascia tracce nella psiche delle donne che la subiscono, altrettanto profonde e a volte inguaribili: la violenza psicologica. Essa si manifesta con l’isolamento dalla famiglia di origine, dai parenti, dalle amiche, dal lavoro, con la soppressione di qualsiasi forma di indipendenza, anche di quella economica; le donne sono costrette a chiedere al marito i soldi per acquistare un paio di calze, per fare la spesa, salvo poi rendere il resto e fornire gli scontrini, al fine di poter controllare sino all’ultimo centesimo.
    Il rapporto con il cibo sublima questa forma di violenza, tutto ciò che viene cucinato e preparato dalla donna è occasione di scontro, di offesa: la minestra è fredda, la pasta scotta, il sugo salato; la conclusione è l’offesa o gesti di intimidazione come piatti lanciati in aria o minacce alla persona.
    La donna si annienta, perde la sua autonomia, la sua autostima si frantuma, non ha più volontà, al punto da subire senza reazioni, come se tutto ciò fosse la normalità. E mentre la violenza fisica costituisce qualcosa di tangibile contro cui lottare, la violenza psicologica si insinua, al punto da rendere la donna inerme, non fugge e non si mette in salvo.
    Il Giudice di Latina ha condannato l’uomo al risarcimento dei danni a favore della donna, la quale, dopo essersi separata, ha convenuto in giudizio il coniuge per l’omessa informazione da parte sua, prima e nel corso del matrimonio, circa una diagnosi di gravissima infertilità, riscontrata prima del matrimonio.
    La donna lamenta la lesione di diritti fondamentali della persona umana, quale quello alla maternità, tanto più se si tiene conto del lungo tempo trascorso nel tentativo di avere un figlio, della serie di accertamenti, anche invasivi, cui la donna si è sottoposta, igno-rando la patologia del marito.
    Il Tribunale, correttamente, ha affermato che la violazione dei doveri matrimoniali, ove cagioni la lesione di diritti costituzionalmente protetti, può integrare gli estremi dell’illecito civile e dare luogo al risarcimento dei danni non patrimoniali.
    In linea con questa esigenza, il Tribunale di Latina ha stabilito che “la violazione dei doveri che derivano ai coniugi dal matrimonio – tra cui anche l’obbligo di informazione di ogni circostanza inerente le proprie condizioni psicofisiche e di ogni situazione idonea a compromettere la comunione materiale e spirituale alla quale il matrimonio è rivolto – non trova necessariamente sanzione solo nelle misure tipiche previste dal diritto di famiglia, quale l’addebito della separazione, ma, ove cagioni lesione di diritti costituzionalmente protetti, può integrare gli estremi dell’illecito civile e dare luogo ad un’autonoma azione volta al risarcimento dei danni non patrimoniali.”

    diritti violenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Simona Napolitani

    Avvocatessa, si dedica al diritto di famiglia da più di vent'anni per precisa scelta Ha voluto infatti conciliare lo studio delle norme giuridiche al benessere individuale,

    Related Posts

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    La violenza nei luoghi di lavoro

    02/12/2024

    Poverina sarà lei!

    03/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18042556031700684 Post su Instagram 18042556031700684
    Museo Parma Museo Parma
    Era mia figlia Era mia figlia
    Battistero Di parma Battistero Di parma
    BBC BBC
    Architettura e verde Architettura e verde
    Post su Instagram 18066434228526153 Post su Instagram 18066434228526153
    Il mago del Cremlino a febbraio in Italia . recens Il mago del Cremlino a febbraio in Italia . recensione di Adriana Moltedo
    Alla Barona. Alla Barona.
    Post su Instagram 18436552987099905 Post su Instagram 18436552987099905
    Consigliatissimo. Recensione di Erica Arosio Consigliatissimo. Recensione di Erica Arosio
    Murales alla Barona Murales alla Barona
    Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino al 1  dicembre
    Alla Barona Alla Barona
    Premio Gamma Donna 2024 Premio Gamma Donna 2024
    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK