Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»La rete dei sogni di M. Privitera»La rete dei sogni – I puntata
    La rete dei sogni di M. Privitera

    La rete dei sogni – I puntata

    DolsBy Dols24/01/2013Updated:27/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cliff-of-mohair
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La brezza leggera e frizzante fendeva l’aria salmastra creando imprecisi cerchi sulla superficie marina

    di Margherita Privitera

    Prima parte

    La brezza leggera e frizzante fendeva l’aria salmastra creando imprecisi cerchi sulla superficie marina, le acque di una insolita sfumatura indaco, apparivano setose e silenziose a largo, mentre verso la riva iniziavano pian piano ad animarsi mutando il loro stato apparentemente inerme, in un burrascoso vortice dai tratti blu e turchesi che s’infrangeva violentemente sulle maestose parenti della scogliera Moher.
    La nebbia ascendeva dalla superficie impedendo di vedere oltre l’orizzonte, in lontananza si riusciva a malapena a scorgere parte della spiaggia, ormai quasi sommersa dalle acque schiumose che si riversavano in essa con estrema violenza.

    In lontananza il mare sembrava quasi gridare furioso e il vento non accennava a frenare la sua vorticosa e folle danza verso le aguzze rocce della riva.
    Il cielo tumefatto da nubi pallide alternava i suoi colori dal grigio al viola, facendo presagire la tempesta imminente.
    Lorelei semi immersa nelle gelide acque attendeva in silenzio il suo arrivo.
    Più volte alzava il capo in cerca del vecchio peschereccio bianco, tuttavia non riusciva a scorgere nessuna sagoma all’orizzonte.
    Ogni mattina lo attendeva arrivare dalla nebbia, il misterioso pescatore della baia ritirava le sue reti dal fondale, incurante della sua presenza.
    Lei lo fissava ammaliata, studiava ogni suo gesto, ogni suo movimento.
    Per anni aveva seguito ogni genere di imbarcazione, ammirava estasiata quelle strane creature attraversare il suo oceano, le sentiva parlare, ridere, a volte le aveva sorprese perfino a piangere in silenzio, ma ciò che adorava più di ogni altra cosa era sentirle cantare.
    Durante tutto quell’arco di tempo passato ad osservare gli umani, aveva perfino imparato a capire la loro incomprensibile lingua e a distinguere i loro gesti ed emozioni.
    Ogni essere era diverso e originale ai suoi occhi, Lorelei era stupita da i loro colori e dal loro modo di vivere così distante e differente dal suo.
    Tuttavia nessuno l’aveva mai impressionata particolarmente, nessuno eccetto lui.
    Un giorno era apparso dalla scogliera canticchiando sommessamente con la sua povera imbarcazione in cerca delle reti che un suo simile aveva gettato nelle acque il giorno prima.
    La sua voce così melodiosa e profonda l’aveva attirata in superficie, soggiogandola completamente.
    Quando il pescatore riuscì a ritirare a bordo della barca le reti, aveva sospirato rassegnato nel vederle completamente vuote.
    In quel preciso istante Lorelei aveva percepito il suo dolore dentro di lei, dietro quello sguardo affranto si nascondeva una realtà più grande che se anche lei non riusciva ad immaginare, riusciva pienamente a comprendere senza un perché.
    Addolorata da quella visione aveva fatto in modo di far trovare al pescatore una gradita sorpresa, l’indomani quando ancora una volta lui era ritornato a riprendere le reti vi aveva trovato un ricco banco di pesce.
    Lui aveva sorriso trionfante suscitando in lei una inaspettata gioia che l’aveva indotta a far in modo che ogni giorno in quel preciso luogo, lui trovasse pesce in quantità.
    Il sorriso che illuminava quel volto spento ogni mattina riempiva le sue giornate solitarie, e quei pochi momenti passati in compagnia di quell’uomo colmavano un vuoto che cullava dentro di sé da secoli.
    Inconsapevolmente lui era diventato parte integrante della sua vita.

    Lorelei trasalì quando il rumore di una barca accompagnato dal vento arrivò fino a lei.
    Si nascose prontamente dietro uno scoglio sbirciando a tratti chi potesse essere, ma quando si rese conto che il suo uomo era arrivato a bordo del peschereccio, si nascose nuovamente soffocando una risata di gioia, era arrivato finalmente!.
    Con estrema agilità il pescatore una volta spento il motore della barca, si diresse verso il ponte mettendo in funzione i vari macchinari di ritiro per le reti.
    I suoi capelli dorati spettinati dal vento ondeggiavano contro le sue ampie spalle, quella mattina nonostante il freddo, indossava una camicia candida leggermente rotolata fino ai gomiti coperta solo da uno stretto gilet in lana scura, mentre dalla vita stretta scendevano aderenti calzoni anch’essi in lana grezza.
    Le sue braccia erano cosparse di efelidi ambrate così come le sue grandi mani, i lineamenti del suo viso erano affilati ma al tempo stesso decisi e i suoi occhi sofferenti avevano le sfumature dell’acquamarina.
    Lorelei lo contemplò estasiata da tanta bellezza, come avrebbe voluto avvicinarsi un po’ di più per scrutarlo da vicino, per memorizzare ogni particolare di quel viso che poteva ammirare solo in lontananza, ma il timore della reazione dell’uomo nel vederla era insormontabile, sospirò rassegnata accontentandosi di quel breve istante di piacere.

    <<continua>>

    margherita Privitera marimnaio Moher pesce scogliere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La rete dei sogni – X e ultima puntata

    23/01/2013

    La rete dei sogni – IX capitolo

    22/01/2013

    La rete dei sogni – VIII puntata

    21/01/2013
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK