Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»GammaDonna raddoppia
    Donna e lavoro

    GammaDonna raddoppia

    DolsBy Dols17/05/2012Updated:23/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina  Della Torre

    Nasce l’Associazione GammaDonna con l’obiettivo di promuovere e tutelare la crescita del ruolo delle donne e dei giovani nel mondo dell’impresa e delle professioni.
    Intervista a Valentina Parenti

    Secondo gli ultimi dati di Unioncamere Piemonte sono oltre 111mila le imprese guidate da donne nella Regione (3mila in più rispetto a cinque anni fa) e 813mila le occupate (60mila in più rispetto a cinque anni fa). E il Piemonte si colloca al quinto posto in Italia per numero di attività in “rosa. E anche le imprenditrici di origine straniera in Piemonte hanno raggiunto quota 12mila, 3.800 unità in più rispetto al 2006.
    Sembra giusto quindi che l’Associazione GammaDonna nasca a Torino.
    Abbiamo voluto intervistare Valentina Parenti, socia fondatrice, sposata, mamma di una bimba ed in attesa di un nuovo bebè.

    Una lunga esperienza nel campo della comunicazione e RP, maturata fin dagli anni del liceo nell’azienda di famiglia Valentina Communication, che porta il suo nome. Laureata all’Università di Torino in lingue straniere. Il 1° gennaio 2007 – a 33 anni – viene nominata Amministratore Delegato e impone all’azienda un cambio di indirizzo dando un impulso determinante al progetto GammaDonna ideato dall’Agenzia nel 2004. Dal 1993 è attiva nel Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino, di cui è Consigliere, e fa parte del Comitato organizzatore del Convegno annuale dei Giovani di Confindustria a Santa Margherita Ligure. E’ socia FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) dal 2000 e giornalista pubblicista.

    Quando hai fondato la tua società di comunicazione? In quanti vi lavorate? Molte donne?
    La società è stata fondata da mia madre, oltre 30 anni fa, ed è oggi un’impresa famigliare – con 4 soci attivi (mio padre e mio fratello sono parte del team) – e femminile a tutti gli effetti, giacché mia madre ed io deteniamo le quote di maggioranza e i dipendenti sono tutte donne.

    Come è nata l’idea dell’Associazione GammaDonna? Quali sono le iniziative di quest’anno?
    L’Associazione nasce a seguito dell’esperienza del Salone Nazionale dell’Imprenditoria femminile e giovanile GammaDonna, ideato nel 2003 dalla nostra Agenzia e affermatosi negli anni come la più importante manifestazione del settore in Italia, tanto da ricevere, nel 2010 e nel 2011, due speciali medaglie di riconoscimento dal Presidente della Repubblica Napolitano.
    Ci siamo resi conto che, accanto al Salone, evento emblematico e mediatico, c’era spazio e necessità di altre iniziative, complementari, che ci consentissero di seguire più da vicino gli spunti nati in seno al Salone stesso e che, per sviluppare adeguatamente le tematiche inerenti all’imprenditoria femminile e giovanile, era necessario acquisire una propria autonomia, che prevedesse anche uno staff dedicato.

    Quali gli obiettivi?
    Con la costituzione dell’Associazione si è inteso ampliare e rafforzare l’impegno nel promuovere e tutelare la crescita del ruolo di donne e giovani nel mondo dell’impresa e delle professioni, al fine di raggiungere anche in Italia il livello di equilibrio sociale e gli standard di equità che caratterizzano le società più avanzate.
    GammaDonna intende fungere da osservatorio e punto di ascolto dei processi socio-economici in atto; da piattaforma per la discussione e lo sviluppo di iniziative e progetti innovativi di integrazione di genere e generazionale; da “polo di networking”, anche a livello internazionale; da “talent scout” di realtà imprenditoriali e professionali innovative, anche attraverso il Premio all’innovazione GammaDonna/10 e Lode che ha permesso di portare alla ribalta dei media nazionali realtà imprenditoriali, spesso giovani e sconosciute, di grande valore.

    Il Salone resta comunque l’evento emblematico di GammaDonna.

    A quando la prossima edizione?
    Il Salone si è rivelato fin dall’inizio un’idea di successo ed ha aggregato il consenso di enti pubblici e privati e di associazioni datoriali e di genere, ricevendo anche un importante finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Oggi contiamo su di una rete di oltre 80 enti sostenitori e di prestigiosi sponsor e partner: la vera forza di GammaDonna, progettata come una piattaforma aperta al confronto e al contributo di quanti perseguono le sue stesse finalità, con l’obiettivo di stimolare l’azione dei soggetti istituzionali e privati competenti e di promuovere il cambiamento culturale di cui il nostro Paese ha bisogno.

    La 5° edizione del Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile è in cantiere: dopo un’edizione fuori porta a Vicenza, nell’ottobre 2011, la prossima sarà nuovamente a Torino, nei primi mesi del 2013.
    Stiamo valutando una sede di assoluto prestigio, in grado di assicurare livelli di funzionalità elevati e la possibilità di realizzare un format che dia pari spazio e dignità a momenti di confronto e dibattito, opportunità di networking qualificato, occasioni di formazione ed informazione, elaborazione proposte concrete ed operative.

    Perchè a Torino?
    Torino è la sede da cui siamo partiti in questo percorso. Naturalmente ci sentiamo legati a questa Città e impegnati a produrre progetti che valorizzino il territorio ed il suo tessuto produttivo e sociale. Ciò nondimeno l’ultima edizione è stata a Vicenza e abbiamo in programma di “esportare” il Salone anche in altre regioni italiane.

    donne imprenditrici gammadonna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK