Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Dalle parole ai fatti
    Salute e benessere

    Dalle parole ai fatti

    DolsBy Dols27/11/2011Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Una donna deve sapere sempre difendersi. Parola del maestro

    Tempi duri per le donne ce ne sono sempre stati,  ma oggigiorno l’universo femminile è spesso esposto alle aggressioni perché conduce uno stile di vita più aperto e indifeso alla violenza maschile: lavoro,  ore piccole nei locali,  etc. Oppure perché è semplicemente donna.

    Abbiamo voluto intervistare il direttore tecnico ed ideatore di Difesa Donna, Roberto Bonomelli.

    Dove ha appresso la sua disciplina e da dove arrivano le sue tecniche?
    La mia esperienza parte dalle arti marziali. Mì sono diplomato a Los Angeles formandomi con il sistema ideato da Bruce Lee, il Jeet Kune Do. Ho voluto però applicare metodologie diverse con le donne,  rifacendomi ai corsi di difesa esclusivamente femminile americani.

    In cosa consistono?
    La difesa femminile si differenzia nell’approccio con l’aggressore: mentre con gli uomini è esclusivamente fisico (vediamo chi è il più forte) con le donne è di tipo predatorio: l’aggressore cerca una vittima.

    Quindi l’approccio femminile è una difesa prima di tutto psicologica, di prevenzione: la donna deve cercare di non entrare a contatto con l’aggressore.

    Se viene assalita a sorpresa deve cercare innanzitutto, sia con la postura del corpo frontale che verbalmente, di tenere l’aggressore lontano, mostrandosi ferma e decisa.Questo metodo preventivo è stato considerato che fermi il 20% degli aggressori. E non è poco.

    Secondo livello. Se la prevenzione non ha funzionato,  dobbiamo passare all’allontanamento.
    Infine se le manovre preventive non sono state sufficienti si passa alla difesa fisica. Calci a vari bersagli del corpo dell’aggressore, che si può trovare in piedi o a terra. Acquisizione di una buona familiarità col movimento al suolo utile per togliersi di dosso l’aggressore e spostarsi rapidamente verso una via di fuga. Tutto questo è contenuto nel programma di tecniche antistupro,  che insegnano come reagire e rovesciare la situazione quando l’aggressore si trova a terra a stretto contatto fisico con l’allieva.
    Questa tecnica che si chiama Impact è stata studiata dopo che una ragazza cintura nera era stata aggredita. Ci si è domandati come ciò fosse potuto avvenire. La risposta che ci si è dati che gli esercizi che vengono effettuati in palestra sono privi della spinta adrenalitica. E quindi quando ci si trova in una situazione reale,  le cose cambiano. Non è necessario mostrare falsa confidenza, ma considerare freddamente le mosse dell’avversario.

    E questo lo insegnate nei vostri corsi?
    Sì, che sono di vari livelli, di 14 ore ciascuno,  in un’unica giornate o in due giornate successive.

    Pensa che le donne oggigiorno abbiano bisogno di difendersi da sole?
    Non solo oggi, ma sempre. Faccio un esempio: quanti imparano a nuotare, ma poi interrompono le lezioni? Ma saranno infine sempre in grado di nuotare. Così per l’autodifesa.
    Se avessi una figlia le farei seguire il corso.
    Ma forse tra le donne stesse ci sono ancora pregiudizi.

    Dove è la SEDE CENTRALE DIFESA DONNA?
    A Sesto San Giovanni (Mi), ma esistono altre sedi in tutta Italia e gli istruttori sono stati addestrati da me.

    Ma non sarebbe più giusto che queste aggressioni non avvenissero, che il fenomeno fosse rimosso alla radice?
    Certo, questo mi è stato spesso obiettato, ma la violenza sulle donne è sempre esistita. Meglio essere in grado di difendersi e controbattere, non le pare?

    difesa personale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK