Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Bifest 2025
    Eventi

    Bifest 2025

    DolsBy Dols24/03/2025Updated:25/03/20251 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Bari dal 22 al 29 marzo si sta svolgendo il BIFEST (Bari International film e TV festival),quest’ anno con una nuova direzione artistica di Oscar Iarussi , prodotto da Fondazione Apulia Film  Commission e finanziato da Regione Puglia.

    Una settimana di festa del cinema per chi il cinema lo ama, ed anche per chi vuole solo un po’ curiosare, guardare, vedere, sentire, perché il cinema è sempre un viaggiare altrove e tornare più ricchi di prima

    Un evento importante per la città, non solo dal punto di vista cinematografico, ma anche commerciale e turistico in cui tutta la città è coinvolta e partecipe, con una serie di eventi collaterali organizzati nel fuori Bifest promosso dal Comune di Bari con la collaborazione di commercianti, operatori culturali e turistici.

    Un evento imperdibile in cui protagonista è il cinema declinato in tutte le sue forme: proiezioni di vari film divisi in sezioni in concorso e non da “Meridiana” sezione dedicata alla memoria e al pensiero del sociologo barese Franco Cassano a cui è dedicato il premio della giuria internazionale presieduta da Tahar Ben Jelloun

    Bifest guarda ad un’ interessante ed innovativa filmografia proveniente dall’ area mediterranea, la cui posizione geografica della città dei Bari diventa tramite e ponte, alla sezione in concorso di “cinema italiano” con una giuria popolare selezionata e presieduta dalla regista Costanza Quatriglio

    La sezione “Rosso di sera” viene così chiamata per il magnifico rosso del nostro teatro Petruzzelli dove ogni sera vengono presentate anteprime di importanti film che poi vedremo in sala, con la presenza di registi, attori e produttori, un tocco di mondanità, ma senza eccessi da Red carpet ,

    E’ seguita poi da una mattina di incontri con registi e attori importanti da Nanni Moretti (al quale i viene dedicata una intera retrospettiva), Monica Guerritore, Francesca Comencini, Sergio Rubini e Carlo Verdone che celebra i suoi 30  anni del film” Viaggi di nozze” e poi ancora una interessante sezione “A Sud” presso Anche Cinema di Bari un cinema e non solo  tornato a nuova a vita dopo molto anni.

    Ancora altri film al cinema Galleria con una sezione particolare” Sarò breve” dedicata ai cortometraggi con proposte davvero nuove e fresche e descritti di seguito più ampiamente, un settore da incentivare e promuovere nei festival.

    L’ intento del direttore artistico è stato anche quello di riportare il festival dentro i cinema, che purtroppo, sempre più spesso, si vedono costretti a repentine e tristi chiusure. E poi ancora incontri con giovani emergenti, attrici da Celeste Dalla Porta a Carolina Crescentini a Valentina Belle’ a Marianna Fontana,

    ”Sarò breve”

    Una celebrazione del cinema breve: emozione e talento in pochi minuti stamattina al cinema Galleria in apertura del bifest 2025 sezione “Sarò breve “curata da Matteo Marelli, il quale ribadisce forte e chiaro che i corti non sono un genere, ma solo una misura …un primo slot e a seguire un secondo…registi in sala, sceneggiatori, attori, produttori, etc…pubblico giovane finalmente….applausi,silenzi, è la magia del grande schermo .

    La rassegna di cortometraggi appena conclusa è stata una straordinaria dimostrazione di talento, creatività e passione per il cinema. Ogni opera proiettata ha saputo raccontare storie intense e coinvolgenti, condensando emozioni e significati profondi in pochi minuti. Dalla regia alla sceneggiatura, passando per la fotografia e le interpretazioni attoriali. Ogni dettaglio è stato curato con maestria, offrendo al pubblico un viaggio tra generi, stili e sensibilità diverse.

    Un evento che ha confermato quanto il cortometraggio sia una forma d’arte potente e suggestiva, capace di lasciare un segno nel cuore degli spettatori. Complimenti agli organizzatori e agli autori: il cinema ha brillato in tutta la sua essenza!🎬Buon festival!!!

    Di Alina Lattarulo nata Bari vive a Bari appassionata incompetente di cinema.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025

    1 commento

    1. Pingback: Alina Lattarulo - Dall'avvocatura al cinema - Dol's Magazine

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK