Giulia Cecchettin, tutto è finito

0


Di Daniela Tuscano

«La fine della storia con Giulia lo aveva provato, ma non sembrava diverso dal solito» (Nicola Turetta, padre di Filippo).«Lui e Giulia si frequentavano dopo la rottura, non è un violento» (Andrea Turetta, fratello di Filippo). «Filippo è un ragazzo introverso, timido, che non ha mai dato preoccupazioni ai genitori» (i vicini della famiglia Turetta).E ancora: «Fidanzati scomparsi», «Giulia Cecchettin sparita con l’ex fidanzato».

Il tutto corredato da foto dei due insieme, sorridenti. In pratica, Romeo e Giulietta. (C’è chi aveva ipotizzato addirittura la «fuitina».) Così li hanno presentati i media, così – buono, sensibile, timido – viene dipinto Filippo Turetta. Ma la fine era nota, l’evidenza più che evidente. Giulia Cecchettin col personaggio shakespeariano condivideva soltanto il nome. Turetta invece non somigliava affatto a Romeo. Malgrado le colate di melassa dell’«informazione» e dei parenti/amici, sapevamo tutte che non si trattava d’una fuga d’amore, ma del rapimento di una ragazza da parte dell’ennesimo patriarca assassino, che non sopportava di essere lasciato, che trovava intollerabile lei si laureasse prima di lui, che detestava il successo di Giulia rispetto alla sua dabbenaggine. Lo sapevamo tutte. Come conosciamo l’epilogo. Comprensione per il «povero» femminicida, provato dal «troppo amore», processo ridicolo, sentenza più che mite, assoluzione. Piango per Giulia e per ogni donna. Piango e non perdono. Maledetto. Maledetto lui e chi lo difende. Solo questo ormai rimane. È tutto finito.

Autrice. Daniela Tuscano

CONDIVIDI

Profilo Autore

Dols

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Lascia un commento


7 − uno =