Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»A Chiara
    Film

    A Chiara

    DolsBy Dols16/12/2022Updated:16/12/2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    a chiara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Jonas Carpignano candidato come miglior film agli Independent Spirit Film Awards, per il suo ultimo film, A Chiara, distribuito in America da Neon, è un riconoscimento prestigioso che premia il meglio del cinema indipendente americano e mondiale.

    di Adriana Moltedo

    Il film, racconta la storia di Chiara Guerrasio (Swamy Rotolo), una quindicenne di Gioia Tauro, in Calabria, che festeggia con la famiglia i 18 anni della sorella, quando scopre un segreto del padre che le cambia la vita.

    A Chiara è stato candidato anche per il montaggio di Affonso Gonçalves e la fotografia di Tim Curtin.

    L’universo di Gioia Tauro e dintorni è il mondo in cui Jonas Carpignano vive e racconta le sue storie, da ben dieci anni.

    Dopo i migranti e i rom, questa volta racconta la criminalità organizzata, all’interno della vita quotidiana di Gioia Tauro. 

    Al centro c’è la famiglia Guerrasio, riunita per celebrare i 18 anni della figlia maggiore Carmela.

    È un’occasione felice e la famiglia sembra molto unita, nonostante una sana rivalità tra la festeggiata e sua sorella Chiara di 15 anni sulla pista da ballo.

    Il giorno seguente, quando il padre parte improvvisamente, Chiara inizia a indagare sui motivi che hanno spinto Claudio a lasciare Gioia Tauro e scopre che il padre adorato è un affiliato della ‘Ndrangheta.

    A Chiara, film che conclude la trilogia sulla Calabria e Gioia Tauro di Jonas Carpignano, che parla di una storia femminile che sembra un thriller, presentata al Festival di Cannes 2021, sezione Quinzaine des Réalisateurs.

    Più Chiara si avvicinerà alla verità, più sarà costretta a riflettere su che tipo di futuro vuole per sé stessa.

    Per me- dice il regista-  il punto di partenza è sempre il personaggio. Voglio che il mondo raccontato rispecchi come loro vivono veramente. Non c’è un rapporto tradizione fra regista e attore- prosegue- ma ci conosciamo molto bene. Cerchiamo di superare la struttura cinematografica tradizionale, i ritmi abituali sul set. Siamo amici che si ritrovano per fare delle cose insieme. Da questo punto di vista è simile a quello accaduto in passato.

    In questi anni – prosegue Jonas Carpignano – sono riuscito a trovare la mia bussola. So come mi voglio orientare in questo mondo del cinema. 

    Non so ancora dove voglio andare, ma penso di poterci arrivare. Magari andrò a girare in Sicilia, o sempre in Calabria o da un’altra parte, ma so che questo modo di lavorare mi piace e più riesco a portare questo metodo nella prossima realtà più contento sarò. Il film cerca soprattutto di dare spazio al punto di vista che vorrebbe valutare per bene ogni caso, prima di fare un’azione importante come cambiare la vita di una persona. Dire semplicemente che appartiene a un’ambiente criminale, senza guardare nel dettaglio la realtà in cui vive, è il limite di una legge del genere.

    Da parte dei giovani c’è sempre la voglia di vedere cosa c’è al di fuori di Gioia Tauro. È importante. Anche io mi sono formato fuori e poi sono rientrato. Non posso negare l’importanza di fare un viaggio, lasciando la propria terra per un po’ di tempo. Però anche tornare ha un valore notevole. Nella mia esperienza, non ho mai pensato di non vivere in Italia da grande. Per me era cruciale formarmi negli Stati Uniti, perché i miei hanno fatto il possibile per permettermelo. Dovevo sfruttare quell’opportunità, mantenendo chiara l’importanza di rientrare. Spero sia così anche per loro. Avere un’esperienza fuori non vuol dire abbandonare la propria terra.

    Rispetto ai primi due film, A Chiara ha uno stile meno documentaristico, mette in scena una realtà almeno in parte di finzione. “È sicuramente uno sguardo più digeribile da un pubblico ampio”, ha detto il regista. “Sono l’argomento e la protagonista che lo rendono tale. Quello che cerco di fare in un film rispecchia il mondo che racconto. In questo caso la vicenda è raccontata quasi come un giallo legato alla scoperta di cosa succede alla famiglia..”Tutti i miei film partono dal protagonista. Swamy non ha mai letto la sceneggiatura, la mia idea era di sorprenderla. Ogni attore conosceva solo le scene legate al suo personaggio”

    moltedo-filmAdriana Moltedo- Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Curatrice editoriale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Elisa

    05/09/2025

    Jay Kelly

    04/09/2025

    Warfare

    25/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK