Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • I colori del tempo
    • Roberto Rossellini – Più di una Vita
    • Solo “ragazzotte”?
    • FRANCESCA FAILONI VINCE IL PREMIO GAMMADONNA 2025
    • 20 anni di ABC Bambini Chirurgici
    • Anemone
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      I colori del tempo

      By Erica Arosio10/11/20250
      Recent

      I colori del tempo

      10/11/2025

      Roberto Rossellini – Più di una Vita

      07/11/2025

      20 anni di ABC Bambini Chirurgici

      04/11/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»I’M YOUR MAN – Sono l’uomo che fa per te
    Film

    I’M YOUR MAN – Sono l’uomo che fa per te

    DolsBy Dols04/11/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i-am-your-man
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I’M YOUR MAN – Sono l’uomo che fa per te
    “ragazza incontra ragazzo-robot” di Maria Schrader

    di Adriana Moltedo

    I’m Your Man parla dei nostri sentimenti, della solitudine e delle delusioni, del dolore, dell’alienazione finché l’Amore non bussa alla nostra porta in modo sorprendente.

    Amore con la A maiuscola.

    I’m Your Man  racconta una storia in cui tutti possiamo ritrovarci, perché non parla solo d’amore ma di rapporti umani e delle difficoltà che tutti noi prima o poi abbiamo incontrato. Lo fa con ironia e divertimento. Qui si ride.

    È un film che racconta benissimo il femminile ma anche il maschile.

    I’m your man è una commedia romantica di fantascienza diretta dalla regista tedesca Maria Schrader che ha anche scritto la sceneggiatura in collaborazione con Jan Schomburg da un racconto breve di Emma Braslavsky e con protagonista Maren Eggert nel ruolo della scienziata Alma, con il quale ha guadagnato a Berlino l’Orso d’argento per la migliore interpretazione femminile, e Dan Stevens bellissimo attore inglese, che interpreta alla perfezione Tom, esprimendo con l’intensità del suo sguardo ceruleo tutte le perplessità di un robot che sembra molto più umano di come si possa immaginare.

    I’m Your Man è un divertente racconto tragicomico sui temi dell’amore, del desiderio e su ciò che rende umano un essere umano.

    A Berlino, in un futuro prossimo, Alma (Maren Eggert), una scienziata del Pergamon Museum, per ottenere i fondi per finanziare le sue ricerche, prende parte a un esperimento, accettando di trascorrere tre settimane in compagnia di un robot androide, Tom (Dan Stevens), progettato appositamente per essere il suo compagno di vita perfetto..

    Così Alma incontra Tom (Dan Stevens) una macchina dalle sembianze umane unica nel suo genere, creata esclusivamente per renderla felice.

    L’umanoide è stato progettato per adeguarsi al carattere di Alma, alle sue passioni e alle sue necessità.

    “Alma – ha dichiarato Maria Schrader – è una donna di oggi. Gli unici precursori del futuro sono l’azienda Terrareca con i suoi dipendenti e con i suoi prodotti, di cui Tom è un prototipo. Questa decisione rende facile identificarsi con Alma, lei non ha nessun vantaggio in termini di esperienza, sul futuro non ne sa più di noi. Il suo incontro con Tom è nuovo e strano per lei come lo è per noi. Questo permette alla nostra storia di avere dei momenti comici.”

    ALMA è un essere umano. Da quando si è separata dal suo compagno, vive da sola e non sente alcun desiderio di cambiare questa situazione.

    TOM non è un essere umano. Eppure è difficile distinguerlo dagli esseri umani. Tom è un robot umanoide. Inizialmente, i suoi primi tentativi goffi e imbarazzanti tendono a ottenere il contrario, ma la sua costante analisi delle reazioni di Alma permette a Tom di penetrare sempre più a fondo nei suoi veri desideri.

    “Dan Stevens è stato una manna dal cielo per il film.- ha dichiarato la regista –  preciso come una macchina, bello ma non privo di autocoscienza, e un attore così bravo da non farti mai dimenticare che Tom è un robot, e nonostante questo ti fa innamorare di lui.”

    Durante le prime prove, la velocità dei dialoghi e l’entusiasmo degli attori, mi ha ricordato i film di Katherine Hepburn, James Stewart e Cary Grant – ha dichiarato Maria Schrader .

    La bravura di questa regista tedesca, 56enne, sta soprattutto nel rendere estremamente realistica una storia futuristica, che di regola appartiene al cinema fantascientifico puro.

    Il prossimo film in cantiere, She Said, la talentuosa Maria Schrader lo realizzerà in America ed è la storia dell’inchiesta che ha dato inizia al movimento #metoo. Sicuramente ne vedremo delle belle!!!

    moltedo-filmdi Adriana Moltedo
    Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
    Curatrice editoriale.

     

    I’m Your Man
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    I colori del tempo

    10/11/2025

    Roberto Rossellini – Più di una Vita

    07/11/2025

    Anemone

    04/11/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Murales alla Barona Murales alla Barona
    Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino al 1  dicembre
    Alla Barona Alla Barona
    Premio Gamma Donna 2024 Premio Gamma Donna 2024
    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK