Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»QUANDO LA VITA È UN RACCONTO CHE RESTA NEL CUORE: LUCIA SALLUSTIO
    "D" come Donna

    QUANDO LA VITA È UN RACCONTO CHE RESTA NEL CUORE: LUCIA SALLUSTIO

    DANIELACALFAPIETROBy DANIELACALFAPIETRO06/01/2020Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lucia-sallustio-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ diventato più difficile, struggente, scrivere di Luciana Sallustio, che quanti hanno conosciuto chiamavano affettuosamente Lucia. Eppure è così giusto parlare di lei, cercare di far conoscere meglio il suo lavoro, la sua sensibilità di scrittrice che parlava delle donne, dei loro sentimenti, dei loro mondi.

    Abbiamo appena salutato un anno veramente difficile, che ci ha lasciato molto su cui riflettere, che sottraendo, ha dato in cambio più consapevolezze, più conoscenza delle nostre debolezze , umane, collettive, e tuttavia non restituirà che in altra forma, ciò che ha portato via inesorabilmente con sè.

    È un percorso a ritroso che ad ogni parola è diventato più difficile, struggente, scrivere di Luciana Sallustio, che quanti hanno conosciuto chiamavano affettuosamente Lucia. Eppure è così giusto parlare di lei, cercare di far conoscere meglio il suo lavoro, la sua sensibilità di scrittrice che parlava delle donne, dei loro sentimenti, dei loro mondi.
    Autrice di numerosi racconti e poesie pubblicati in antologie di Autori Vari edite da Giulio Perrone Editore, PerroneLab, Edizioni Nottetempo, Prospektiva, Laboratorio Gutenberg, Ferrara Edizioni e in varie raccolte di Premi Letterari nazionali, nei quali, negli ultimi anni, ha ottenuto ottimi riconoscimenti. Ha collaborato a varie riviste lettraie e on-line tra cui proprio DOL’S MAGAZINE con racconti , presentazioni letterarie, poesie ( ” Architetture”, ” Mandorli in fiore ” ne sono un esempio ).

    INSEGNANTE, SCRITTRICE, POETESSA, sposata e madre, Lucia Sallustio (Bari, 1960, – Molfetta, Dicembre 2019) ha vissuto a Molfetta, ha insegnato lingue e letteratura inglese nelle scuole superiori. Vincitrice di concorso, diviene preside.Collaboratrice appunto di molte riviste letterarie, autrice di racconti e poesie presenti in numerose antologie, con sue liriche premiate in molti concorsi di poesia nazionali.
    Nel luglio del 2011 è stato pubblicato il suo primo romanzo breve, La fidanzata di Joe (FaligiEditore – Aosta).Ebbi modo di conoscerla apprezzarla e stimarla, organizzando in più riprese la presentazione di questo suo primo libro, coniando e disegnando un volto per la protagonista femminile. Per tale occasione inaugurò il blog www.lafidanzatadijoe.wordpress.com.
    Nell’ ottobre 2014 è stata pubblicata la silloge poetica Inter-city (Wip editore- Bari). Nel 2016 è stato pubblicato il romanzo “L’equilibrio imperfetto”(Intermedia edizioni-Orvieto). Dal 2009 curava il sito personale
    www.luciasallustio.wordpress.com.
    Professionista preparata, donna aggraziata, femminile e dolce, forte e determinata , gentile con tutti sorridente sempre, amatissima dai suoi alunni, era mossa da un grande amore per la scrittura, per la cultura, per il viaggio.

    Se ne è andata dopo una malattia che però non ha tolto una goccia di quanto ha lasciato di sè e della sua generosa personalità. Una persona non termina con la sua dipartita, e, come ho convintamente scritto altrove, chi scrive non dice mai addio. E Luciana scriveva, amava scrivere, fin da piccola. Come sempre accade degli amori veri, delle passioni naturali, che scaturiscono in giovane età, era un flusso naturale, la sua scrittura, che si nutriva delle sue esperienze umane ma non solo. Gli studi umanistici focalizzarono le sue inclinazioni e le fecero comprendere di necessitare di analisi più profonde, intrise di realtà, La sua scrittura si era dunque sviluppata attraverso le sue esperienze, anche lavorative, oltre che umane, divenendo col tempo sempre più strutturata, in fini analisi dei moti della psiche e delle emozioni, nei suoi personaggi, nelle sue storie.
    Certamente, dopo le esperienze di traduttrice di testi inglesi, vissuti come riscrittura interpretativa degli stessi, ne giovarono le profondità della sua scrittura stessa, e man mano, dei caratteri dei suoi personaggi, nei quali la cifra della ricerca psicologica del femminile divienne sempre più attenta, articolata, complessa.

    Ho estrapolato dal suo blog alcuni suoi scritti recenti, postati in qyesto 2019, prima che andasse via, nel vento dell’ eternità; domande e risposte a se’ stessa, che la restituiscono, a chi legga, nella sua personalità solare e nel suo carattere, nei suoi pensieri, nei suoi desideri, nelle sue riflessioni, che aiutano a conoscerla meglio e a ricordarla attraverso le sue parole, baluginanti come un sorriso di saluto visibile pur attraverso la distanza. E come tutte le anime belle, ci lascia con parole che accarezzano e leniscono, grazie alle quali si può continuarne a vivere la vibrazione vitale e l’ energia del Femminile, che fluiva in esse come una irrinunciabile conquista.

    ” LIBRO SUL COMODINO
    Sempre più di uno alla volta. Irrequieta pure nella lettura. Al momento ci sono ATONEMENT (Espiazione) di McEwan, LA CURA DELL’ATTESA della mia amica Maria Pia Romano,
    L’ABITUDINE A CUI NON RINUNCI MAI
    Leggere, of course, e scrivere, come fossero una cosa sola.
    UN BUON PROPOSITO
    Devo essere meno vulcanica, più rilassata. Self-control prego!
    PUNTI DI FORZA
    Intuito, empatia, comunicazione, mediazione, creatività, molteplicità di interessi e apertura agli altri supportate da notevole energia e voglia di fare.
    PUNTI DEBOLI
    Direi che derivano dal ribaltamento dei punti di forza quando non dosati o portati all’eccesso, per la buona componente ansiogena che ne consegue.
    DOMANDE O RISPOSTE?
    Domande, a partire dai continui Perché che affliggevano i miei quando ero piccola
    CASA DOLCE CASA?
    Sì, sono una cancerina, è nel mio segno e non ce la farei a fare tante cose insieme senza una base fissa. Ma…ecco una delle mie contraddizioni, amo viaggiare, conoscere, confrontarmi per poi tornare ancora più innamorata della mia casa.
    PAURA DI?
    Fare delle magre figure, non farcela.
    AL LAVORO PROBLEMI DI?
    Direi di personalità. Nel senso che ho una personalità troppo forte e, pur evitando di mettermi in luce e abbracciando il punto di vista dell’altro, tendo a comunicare con determinazione il mio pensiero. Inoltre le mie idee spesso risultano troppo innovative data la mia creatività e allora o si ama o si odia. Benché l’età abbia plasmato molto la mia irruenza di un tempo, non sempre riesco a non rispondere alle provocazioni, soprattutto se frutto di piccole invidie. Mi sto attrezzando per la beatificazione…
    I SOLDI FANNO LA FELICITÀ?
    Banale sarebbe dire di no di primo acchito. Aiutano molto, permettono di evitare umiliazione, di concentrarsi sui bisogni secondari. Tuttavia non è un mistero che le popolazioni più emancipate e più ricche registrino un più alto tasso di depressioni e suicidi. Il male di vivere nasce con l’uomo, è frutto del pensiero razionale e più il pensiero è sviluppato e sofisticato più cresce il male di vivere.
    PROSA O POESIA?
    Prosa, per il mio gusto di raccontare, affabulare, viaggiare, vivere le vite dei personaggi, tanti e diversi. Poesia per comunicare sentimenti forti, per condividere emozioni condensate in attimi, per riflettere al suono delle parole ordinate in stringhe brevi dal significato mutevole ad ogni lettura/lettore.
    SCONTRO O ESCAMOTAGE?
    La ragione detta escamotage, lo scontro lascia troppi feriti sulla scena e confusione sui vincitori reali.
    BOTULINO O ZAMPE DI GALLINA?
    Niente botulino ma attenuerei le zampe di gallina. Le rughette danno profondità allo sguardo, sono quasi una garanzia di maggiore assennatezza, in ogni caso meglio contrastarle con altri sistemi.
    I SOGNI SON DESIDERI?
    Certo, sono programmi di vita, mai smettere di sognare. Chiesto così, mi viene subito in mente la canzoncina di Maga Magò, anzi è come se me la canticchiassi continuamente Salaga dula…
    AMORE O SUCCESSO?
    Ma per forza così bianco o nero? Tutti e due, la mancanza di uno dei due segna, purtroppo. Si sta sempre male per ciò che ci manca, dunque non facciamoceli mancare, meglio tenerli sempre in equilibrio tra loro. Ora che ci penso, ho scritto un romanzo su questo punto e il titolo provvisorio è stato per molto tempo Im-perfetto equilibrio. Ma ora l’ho cambiato, troppo didascalico.
    TACCHI O PIANELLE?
    Tacchi, aiutano a slanciare l’immagine.
    CIBO PREFERITO
    Solo uno? Magari! Dolci, comunque, aiutano nei momenti di tristezza.
    META PREDILETTA
    Città d’arte con il mare vicino, tipo Nizza.
    LA GIOIA PIÙ GRANDE
    Sempre più complicate, queste domande. Come madre, le gioie più grandi sono quelle che danno i figli, quella di vederli nascere e crescere sani, innamorarsi, realizzarsi.
    IN BORSA HO SEMPRE…
    Una casa a rimorchio. Di tutto, dal necessaire per il trucco, a quello per la scrittura, qualche libro per le mie studentesse, agendine dei contatti, cellulare, sciarpe e un borsellino con almeno dieci pen-driver con file di romanzi, racconti, saggi, studi, documenti di lavoro, foto.
    SONO FELICE QUANDO…
    Viaggio con mio marito, mi prendo i miei spazi, coltivo gli affetti, coccolo i miei cari, amici compresi, intorno a una bella tavola elegante, con fiori, pietanze ricercate o della tradizione, rigorosamente preparate da me. Questo nei miei momenti comunicativi e di socialità. Sono felice quando solo sola in casa, con una bella tazza di caffè o tè al fianco, dei cioccolatini o dei biscotti al burro, le pianelle e il pigiama, lo schermo del PC che riflette i miei pensieri, legge la vita o riporta i miei ricordi più intensi.
    SEDUZIONE È…
    Sorprendere con grazia e decoro, dare di sé l’immagine più curata con un pizzico di trasgressione.
    SE FOSSI UN UOMO…
    Non sarei molto diversa, ho imparato a fondo la psicologia maschile vivendo a contatto con tre uomini, tra figli e marito. Sarei meno complicata, più volta al Carpe diem. Sarei più diretta, con meno retro-pensiero. Ma mi va bene così, credo che il femmineo e il maschile debbano compendiarsi in ciascuno di noi.
    COME TE NESSUNO MAI…
    eh, a volte capita che lo pensi. Ma bisogna intervenire subito a correggere questa naturale Fiera delle Vanità, altrimenti sarebbe penalizzata la socializzazione.
    UNA FRASE CHE TI RIASSUME
    Rapida, efficace, compendiosa (recita il mio profilo nella community dei traduttori), il mio slogan nella vita. ”

    E con queste sue parole, così ricche del senso della vita che Lucia Sallustio aveva trovato e che ci ha lasciato per ritrovarla fra di esse, posso concludere il mio piccolo omaggio alla sua cara e affettuosa esistenza, e alla delicata e profonda scrittrice che è stata e che sempre riincontrerò nelle sue pagine.

     

    Lucia Sallustio Poesia prosa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    DANIELACALFAPIETRO

    Daniela Calfapietro, storica dell' arte, artista, pittrice, restauratrice, fotografa ,esperta del paleo e neo litico, delI'età del bronzo, esperta della cultura pelasgica e greca., delle Invasioni indoeuropee e delle loro produzioni artistiche.Esperta di storia e cultura romana e medievale. Rilevatrice OMS, Pres. Ass. Puglia d' Arte e d' Artisti, autrice pag.web"Puglia d'Arte e d' Artiste-Donne e Cultura, modi e luoghi di Puglia", Pres. Sez. Molfetta Ass. Naz. " Sentieri della legalità".

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK