Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Donatella Gradassi e l’arte
    • Cime Tempestose
    • Giorgia Bazzanti e Stregonerie Contemporanee
    • Francesca Failoni e Gammadonna
    • Analisi e Prospettive per una Rigenerazione Urbana Sostenibile e Inclusiva
    • Giovani madri
    • Sapiosessualità e Dating
    • Come le donne guardano la città
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cime Tempestose

      By Dols21/11/20250
      Recent

      Cime Tempestose

      21/11/2025

      Giovani madri

      18/11/2025

      Il Mago del Cremlino

      14/11/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Quel filo sottile che ci lega alla vita
    Costume e società

    Quel filo sottile che ci lega alla vita

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello29/10/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    malattia-vita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando ci si ammala le cose cambiano e tutto diventa differente, si cerca rapidamente di rimanere attaccati alla vita come non si era mai fatto prima.

    Si parte da un dolore toracico e si finisce al Pronto Soccorso, con un’ischemia cardiaca che rivela una patologia molto piu’ seria.

    Passare dalla quotidianieta’ della propria routine famigliare e lavorativa a diventare paziente di un’ unita’ coronarica interventistica di un grande ospedale vuol dire di fatto pagare pegno alla propria vita, scontare le abitudini sbagliate, la familiarità a patologie che erano tipiche dei propri genitori, ma che mai si avrebbe pensato di ereditare.

    Insomma quando ci si ammala le cose cambiano e tutto diventa differente, si cerca rapidamente di rimanere attaccati alla vita come non si era mai fatto prima, il gioco si ferma e tutto diventa differente. Ma gli altri, i sani, quelli che stanno bene, quelli che stanno fuori (dall’ospedale) che fanno, che possono fare per aiutarci ?

    Certamente ci stanno accanto, ci vengono a trovare, si preoccupano per noi, ma cos’altro possono fare per noi ? Possono tirarci fuori dal caos che inevitabilmente la malattia determina, trainandoci fuori dal tunnel adoperando quel sottile filo che ci lega alla vita chiamato amore.

    Ci dovranno convincere del fatto che si puo’ fare, che si possono superare i dolori e i tormenti delle terapie, pur di guarire, perche’ fuori ci sono persone e cari che ci aspettano, perche’ senza di noi le cose non sarebbero piu’ le stesse, perche’ siamo amati e destinati ad amare.

    Piano piano riannodando quel filo seguiremo il percorso di guarigione e ne verremo fuori, riprenderemo a vivere, ci legheremo ancora una volta alla vita, proprio per continuare con chi ci vuole bene e non riuscirebbe a stare senza di noi. Insomma nella malattia, qualsiasi cosa accada, c’e’ sempre un filo che ci lega alla vita, che si chiama amore, non dimentichiamolo mai. Il resto poi lo fara’ la medicina.

    malattia vita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    Cime Tempestose

    21/11/2025

    Giovani madri

    18/11/2025

    Il Mago del Cremlino

    14/11/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    BBC BBC
    Architettura e verde Architettura e verde
    Post su Instagram 18066434228526153 Post su Instagram 18066434228526153
    Il mago del Cremlino a febbraio in Italia . recens Il mago del Cremlino a febbraio in Italia . recensione di Adriana Moltedo
    Alla Barona. Alla Barona.
    Post su Instagram 18436552987099905 Post su Instagram 18436552987099905
    Consigliatissimo. Recensione di Erica Arosio Consigliatissimo. Recensione di Erica Arosio
    Murales alla Barona Murales alla Barona
    Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino al 1  dicembre
    Alla Barona Alla Barona
    Premio Gamma Donna 2024 Premio Gamma Donna 2024
    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK