Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Quando gli stereotipi non sono tutti uguali
    Costume e società

    Quando gli stereotipi non sono tutti uguali

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello29/01/2015Updated:30/06/20155 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    barbara-durso-stereotipi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli stereotipi non sono tutti uguali: alcuni sono piu’ semplici da superare ed altri sembrano proprio invalicabili.

    Abbiamo combattuto gli stereotipi in tutte le loro forme, siamo stati capaci di ammettere l’evoluzione del “mammo”, in tutte le sue rappresentazioni, della “manager” e delle relative varianti delle donne in carriera e allora dovremmo essere pronti allo sguardo indifferente e per nulla turbato quando ci imbattiamo nella coppia formata da una Lei non piu’ giovanissima e da un Lui di oltre vent’anni piu’ giovane.

    Invece a giudicare dai commenti che sento a seguito dell’intervista che la Senatrice Stefania Pezzopane ha rilasciato alla giornalista Daria Bignardi, insieme al suo compagno e’ evidente che gli stereotipi non sono tutti uguali: alcuni sono piu’ semplici da superare ed altri sembrano proprio invalicabili. Insomma, passi la differenza di eta’, ma che un uomo oltre ad essere molto piu’ giovane della sua compagna, possa essere anche piu’ prestante a molti non va proprio giu’.

    Non ce la facciamo proprio a superare lo stereotipo secondo il quale oltre all’amore ci debba per forza essere “qualcos’altro”, la perplessita’ si insinua perche’ non siamo stati abituati a considerare parigrado il rapporto se confrontato con quello analogo tra un uomo ed una donna che presentano le stesse caratteristiche, ma al contrario.

    Perche’ analogamente ad un uomo maturo, una donna sua coetanea non dovrebbe essere all’altezza di affascinare un partner piu’ giovane, che secondo i consueti canoni estetici di bellezza, potrebbe apparire anche “piu’ bello” ? E perche’ ci dobbiamo poi soffermare sul requisito dell’avvenenza fisica, quasi a volere compensare la questione anagrafica ? Prima o poi ce la faremo finalmente a comprendere che la qualita’ che motiva l’attrazione tra due persone, che alcuni chiamano anche fascino, di fatto non ha eta’, non ha forma, ma soprattutto non ha genere.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025

    5 commenti

    1. lauraetlory on 01/02/2015 12:35

      “…che un uomo oltre ad essere molto piu’ giovane della sua compagna, possa essere anche piu’ prestante a molti non va proprio giu’.”

      Il problema che le prime a giudicare, a prendere le distanze, a ventilare interessi economici o ricatti di potere sono proprio le donne.

      Reply
      • caterina-torre-hp
        Caterina Della Torre on 01/02/2015 12:43

        Hai ragione Laura, c’è un po’ di invidia…

        Reply
        • Annarita Triarico on 02/02/2015 03:21

          Stereotipi e luoghi comuni hanno da sempre (che ci piaccia o meno) un fondo di verità. Ma solo quello. Un fondo, che vale per una certa percentuale di casi. Non tutti. Sta a noi non farci condizionare.

          Reply
      • Chesters Simona on 22/02/2015 19:48

        Assolutamente d’accordo. D’altronde, non per caso io ho perso diverse amicizie italiane dopo il matrimonio, perchè tutte le amiche mi volevano dissuadere da un passo così importante con un ragazzo di 13 anni più giovane (quando ci siamo sposati io ne avevo 40 e lui 27) e dopo solo 9 mesi che stavamo insieme. Non so se sorprende il fatto che nessuna di loro abbia più il compagno dell’epoca e io sia ancora insieme a mio marito. E…. se devo essere sincera, uomini che avevano espresso dubbi o che erano stati pronti a giudicare erano molti meno.
        Non so, ma come dice Laura, forse le donne dovrebbero cominciare e prendere meno le distanze da situazioni del genere. L’amore non ha età ed è vero 😉

        Reply
    2. rita garofalo on 06/02/2015 14:45

      Ho ascoltato l’intervista di Daria Bignardi alla Senatrice Stefania Pezzopane: come non condividere le risposte della senatrice motivate da un tale carico emozionale che non lascia dubbi sulla volontà di portare avanti la relazione con il giovane compagno senza mezzi termini.
      Più difficile è per una donna rispetto ad un uomo convincere della sua love story ma l’intenzione c’è tutta quando a dettare le condizioni è il cuore e per di più di una donna di carattere.
      Mettiamo da parte gli stereotipi quando a parlare sono le ragioni del cuore.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK