Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»Cuore di mamma contro l’indifferenza
    Mamme e lavoro

    Cuore di mamma contro l’indifferenza

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre21/02/2013Updated:26/06/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    PACCA-indifferenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando una mamma subentra alla sanità ed indifferenza 

    Tre figli sani come un pesce e poi ne nasce una quarta. L’ultima arrivata, la più piccola quindi che è sempre quella più coccolata dalla famiglia. Madre casalinga, padre lavorante in proprio (fa l’imbianchino) figli cresciuti nel sereno amore famigliare finché…non arriva uno scossone. Daniela, l’ultima nata ha difficoltà di concentrazione sin dalle scuole medie. A sedici anni però le cose van bene, conduce la vita di una ragazza della sua età. Ma… cominciano a caderle le posate di mano (distrazione?) e ha un primo attacco forte di epilessia ( si capovolgono gli occhi nella testa all’insù). La vita di questa famiglia cambia. E come cambia. Ne parliamo con la madre, Paola Pacca di  Chiesina Uzzanese ( Pistoia).

    Di cosa soffre Daniela?
    Di lafora, una malattia molto rara, Questa malattia è progressiva e molto invalidante è rara…molto rara ci saranno all’incirca 30 casi in italia….lei si è ammalata quando aveva 16 anni..e da allora ci siamo l’abbiamo dovuta seguire costantemente…in tutto mai poterla lasciare sola..comunque ancora riusciva a camminare e parlare se pur con difficoltà……da 2 mesi lei è inferma con la peg…non riesce più a comunicare…ma capisce tutto….

    Cosa avete fatto dopo la prima crisi?
    In fondo la prima crisi è quello che ci aspettavamo e che si aspettavano i medici…..all’inizio era considerata una epilessia generalizzata con prevalenti crisi miocloniche e deterioramento delle funzioni cognitiva. L’abbiamo portata all’ospedale dove le hanno fatto tutti i controlli, ma non riuscivano a capire e le crisi aumentavano, tanto che alla fine mi hanno proposto di metterla in coma farmacologico per fermare le crisi che si susseguivano una dopo l’altra ( questo è successo ad ottobre.2012…quando la sua situazione è precipitata )

    E voi avete accettato?
    No, perché la situazione si sarebbe frenata solo per qualche periodo.

    Quindi non è possibile curarla?
    Curarla una parola grossa…non c’è cura per questa malattia se non solo non farla venire le crisi epilettiche che sono molto devastanti…

    Voi vi sentite impotenti, ma qualcosa potete fare?
    Possiamo solo creare eventi per poter raccogliere fondi per la ricerca…(http://www.lafora.it

    Ma il Servizio Sanitario copre le spese farmacologiche e di ricovero?
    Sì certo ci manda anche delle assistenti sanitarie per portare Daniela fuori con un pulmino. Ma per il resto siamo soli di fronte aòla malattia. L’unico aiuto ci viene da questa associazione che era stata fondata dalla madre di una ragazza malata. Ci confrontiamo e parliamo tra di noi. Cercando un via d’uscita..

    E ‘ una malattia ereditaria?
    Sì, ma quando mia figlia si ammalò avevo chiesto ai miei parenti e mi era stato detto che un cugino  40 anni fa era  morto ma di tumore. Quando in effetti aveva la sua stessa malattia.

    E quindi tu ti senti in colpa?
    Sì perché io le ho trasmesso questo gene ‘’sbagliato’’. E per sempre nella via vita mi riterrò responsabile. Ma sto cercando di attivare conoscenza della malattia in modo che  mia figlia possa se non guarire, almeno rimanere stabile. E’ una ragazza così giovane, ha solo 20 anni. E’ stato scritto anche un libro si chiama ”Tartarughe sorprese’‘ di Andrea Tamberi….il cui ricavato va alla associazione A.I.LA ed a UNIAMO.

    lafora malattia degenerativa Paola Pacca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    Figli, computer e fatica nei campi

    05/09/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK