Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»La Luna del Grano e il back to work
    Donna e lavoro

    La Luna del Grano e il back to work

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre11/11/2024Updated:12/11/2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La difficoltà di rientrare al lavoro non è solo degli uomini ma anche, se non di più, delle donne, specie dopo una maternità che le ha tenute lontane per tempi più o meno lunghi dalla propria attività lavorativa. Ed il rientro non è facile. In Italia si fanno sempre meno figli, ma frequentemente sono proprio le aziende che non aiutano nella genitorialità i propri dipendenti.

    I problemi delle donne che lavorano non sono cambiati e spesso sono rimasti gli stessi ostacoli, anche se sono parzialmente mutati: le donne infatti si confrontano ora con la bigenitorialità che coinvolge entrambi genitori. Quindi i padri arrivano in supporto delle neo mamme ma il carico di lavoro comprende ora entrambi e si sposta sulle aziende che hanno voluto adeguarsi.

    Per affrontare queste nuove problematiche sono nate società di supporto come La Luna del Grano creata un paio di anni fa da due donne che avevano lavorato in azienda ed erano diventate poi mamme come Sonia Zappitelli e d Elisabetta Pesenti

    Abbiamo avuto l’occasione di intervistare quest’ultima Elisabetta Pesenti.

    Che cosa è La Luna del Grano ?

    La Luna del Grano è una società di consulenza e servizi per raggiungere la UniPdr125:2022, la Certificazione sulla parità di genere, e contribuire all’aumento del benessere in azienda, con un focus sul rientro a lavoro dei neo genitori. 

    Abbiamo creato una specifica piattaforma per il rientro al lavoro post maternità e paternità, che consta di un accompagnamento in 5 step per i neogenitori, e di colloqui individuali con esperti di settore.

    Perchè ha questo nome?

    “La Luna del Grano”, viene chiamata così Luna piena del mese di Agosto quando i campi di grano raggiungono la loro massima pienezza e il loro massimo splendore. Per questo La Luna del Grano simboleggia la fertilità e la maternità dei campi, della Terra, e metaforicamente la fertilità e la maternità della Donna.

    La prima figlia della Founder,
    Sonia Zappitelli ha deciso di nascere proprio sotto l’influenza esattamente di questa Luna, nel 2021 ed è grazie a lei che il progetto ha avuto inizio.

    Ci racconti di te e di come hai affiancato questo progetto?

    Sono mamma di 4 figli, 2 nati a Bruxelles durante un lavoro nella consulenza europea come dipendente, e 2 nati in Italia come libera professionista.

    Tornata in Italia dopo 15 anni all’estero, di cui 10 in ruoli di grande responsabilità, ho preso una certificazione internazionale come coach e ho cominciato a lavorare con donne e mamme in una fase di transizione lavorativa o di nuova realizzazione post maternità.

    Nel 2023 ho cofondato la start up La Luna del Grano, con l’obiettivo di avere un impatto maggiore e di cambiare le cose a livello aziendale e sociale, non solo di mindset di noi donne. 

    Ci parli di La Luna del grano ?

    La Luna del Grano Srl è una startup innovativa società benefit.

    Offriamo alle aziende pacchetti di servizi, formazione e consulenza da inserire all’interno delle misure di welfare aziendale a supporto delle mamme, dei papà e della famiglia.

    La maternità in azienda spesso viene percepita come un problema per i cambiamenti organizzativi e i periodi di assenza che questa comporta. Ma spesso il “problema” va oltre arrivando ad una totale inconciliabilità del lavoro tale da portare la lavoratrice ad abbandonare il proprio posto di lavoro.

    Le aziende possono implementare servizi di welfare a sostegno della maternità migliorando il loro modo di “riaccogliere” le lavoratrici, supportandole ed affiancandole con un percorso specifico.

    È necessario un cambiamento culturale in azienda attraverso una maggior attenzione degli Hr e dei Manager alle tematiche della maternità e della paternità per accompagnare il rientro della lavoratrice costruendo un clima sereno e inclusivo.

    Quali aziende hanno già aderito a vostro programma?

    Questa soluzione è già stata scelta da grandi aziende come Unipol, Bacardi, Segafredo, Axpo Italia, MagGroup Areospace (Leonardo), Martini&Rossi, CPL Concordia, oltre che numerosissime PMI che virtuosamente stanno portando avanti un cambiamento culturale e di supporto alla genitorialità nelle loro organizzazioni.

    Aiutiamo le aziende nella gestione della maternità e della paternità accompagnando le lavoratrici neo-mamme a rientrare al lavoro con serenità.

    Sei anche autrice e conduttrice del Podcast ‘Mamme in Carriera’

    Sì, è un podcast rivolto a tutti i genitori, e più volte al primo posto in classifica su Apple Podcast. 

    Le mamme lavoratrici puntano principalmente a ruoli che offrono flessibilità o stabilità economica o benefit come l’asilo aziendale, se si hanno bambini piccoli.. E di questo ed altro parlo nel mio podcast

    La Luna del Grano organizzerà una tavola rotonda sul tema, moderata da Anna Acquistapace, Podcaster e Direttrice Artistica di Ensemble, e con speaker di eccezione come Valentina Fantuzzi, Antonio Oriolo, Giulia Rota Biasetti e Monica Castagnetti.

    Link per registrarsi

    genitorialità la luna del grano lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK