Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
    Donna e lavoro

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    DolsBy Dols17/06/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elpe Global Logistic Services S.p.A. ottiene la Certificazione per la Parità di Genere e guida il cambiamento nella logistica.

    L’azienda torinese si distingue come una delle poche realtà italiane del settore
    logistico a conseguire la UNI/PdR 125:2022, rafforzando la propria azione
    verso un ambiente di lavoro equo e rispettoso delle diversità.


    Nel settore della logistica e della supply chain, tradizionalmente caratterizzato da una prevalenza
    maschile, il divario di genere resta ancora marcato. Secondo i dati ISTAT, le donne rappresentano
    solo il 21,8% della forza lavoro del comparto, pari a circa 222.000 lavoratrici su un totale di oltre un
    milione di addetti. Sebbene recenti analisi evidenzino una crescita del 30% della presenza femminile
    in posizioni di responsabilità – favorita anche dall’introduzione di tecnologie che riducono la fisicità di
    alcune mansioni – la presenza femminile nei ruoli operativi continua a rimanere fortemente limitata.
    In questo scenario,

    Elpe Global Logistic Services S.p.A., una realtà con un fatturato di oltre 80
    milioni di Euro e più di 1.700 dipendenti, conferma il proprio impegno concreto per l’inclusione e la
    parità di genere, proseguendo un percorso già avviato con l’adozione della certificazione SA8000.

    L’evoluzione di tale sistema ha condotto alla definizione di un modello di gestione integrato, centrato
    sul benessere delle persone e sulla valorizzazione delle competenze, che ha recentemente portato al
    conseguimento della Certificazione per la Parità di Genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022.

    L’azienda si impegna ad assicurare condizioni di equità in tutte le fasi del percorso
    professionale: dalla selezione al contratto, dalla formazione continua alla valorizzazione dei talenti e
    all’accesso a ruoli dirigenziali. Le politiche aziendali sono orientate a contrastare le disparità
    retributive, promuovere criteri meritocratici e tutelare la genitorialità, favorendo il ricorso ai congedi
    parentali e facilitando il rientro attraverso strumenti di aggiornamento e flessibilità organizzativa.

    A sostegno di questi principi, Elpe ha istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere, incaricato
    di monitorare l’attuazione della normativa, redigere il piano strategico e garantire il rispetto dei
    requisiti previsti dalla UNI/PdR 125:2022. Il Comitato gestisce inoltre un sistema di segnalazione
    anonimo, tutelato e accessibile a tutte le persone dell’organizzazione. Parallelamente, l’azienda
    promuove un linguaggio inclusivo e rispettoso in ogni ambito comunicativo, interno ed esterno.
    Attraverso queste azioni concrete, Elpe Global Logistic Services S.p.A. ribadisce il proprio ruolo di
    promotore attivo del cambiamento nel settore logistico, impegnandosi a costruire un ambiente di
    lavoro più equo, inclusivo e sostenibile per tutte e tutti.

    About Elpe Global Logistic Services S.p.A
    Fondata a Torino nel 1994, Elpe è un’azienda italiana specializzata in soluzioni logistiche integrate e
    servizi di outsourcing per la supply chain. Attiva su tutto il territorio nazionale, si distingue per
    affidabilità, solidità e flessibilità nell’organizzazione delle risorse e nella scelta degli investimenti.
    Caratterizzata da un approccio orientato all’analisi dei processi, alla qualità, all’innovazione e alla
    valorizzazione delle risorse umane, l’azienda offre ai clienti soluzioni su misura per ottimizzare i
    processi distributivi e gestire dinamicamente i picchi di lavoro. Con una presenza consolidata in
    diversi settori industriali, tra cui automotive, fashion, health&care e food, Elpe si posiziona come un
    partner strategico per le aziende che desiderano esternalizzare le attività logistiche, concentrandosi sul proprio core business e migliorando l’efficienza operativa.

    Ad oggi ELPE impiega circa più di 1700 dipendenti per un fatturato complessivo sul proprio core business e migliorando l’efficienza operativa. Ad oggi ELPE impiega circa più di 1700
    dipendenti per un fatturato complessivo di oltre 80 milioni di Euro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK