Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Dieta e Sci
    Nutrizione

    Dieta e Sci

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera04/01/2016Updated:04/01/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    dieta-sci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dieta e Sci, come avere il massimo dallo sport evitando errori alimentari

    Lo sci è uno sport dove il consumo energetico è elevato e l’organismo viene messo a dura prova, soprattutto se si pratica questo sport saltuariamente o solo una settimana l’anno senza una adeguata preparazione muscolare in precedenza.

    Anche la corretta assunzione di cibo è importante, spesso si passa dalla scrivania alle piste variando l’alimentazione abituale con la scusa che “si consuma” si ingurgitano molte calorie e alcool che possono dare fastidio al proprio metabolismo e possono causare fastidi che poi si scontano una volta rientrati alla base.

    zuppaMa quale è il giusto comportamento da tenere quando si va sulle piste innevate?

    Intanto cominciare bene la giornata evitando la tazzina di caffè e via, ma prendendo il giusto tempo per la colazione. Vietato però abbuffarsi con piatti troppo ricchi in grassi ed elaborati, quindi niente uova, pancetta o dolci cremosi , il corpo deve prepararsi allo sforzo fisico e ha bisogno di energia facilmente utilizzabile, quindi via libera a fette di pane, meglio se integrali, con marmellata, una tazza di latte o tè caldo dolcificate con miele, oppure uno yogurt magro e una spremuta di agrumi per aumentare le difese verso il freddo delle piste da sci. Ricordiamoci di portare con sé una manciata di mandorle, ottimo spezza fame, e cercare di idratarsi durante tutta la giornata con liquidi caldi.

    Uno stop tra una pista e l’altra consumando una bella banana permette di evitare crampi fastidiosi, questo frutto è una ottima fonte di potassio che è uno dei carburanti per i muscoli,

    carneFermo restando che è in genere la sera il pasto principale, è meglio non saltare il pranzo, ma fermarsi per una pausa che, dal punto di vista alimentare, non affatichi troppo il fisico a scapito dei muscoli. Un pasto abbondante richiama sangue nel territorio intestinale per permettere la digestione e quindi lo sottrae proprio ai muscoli che invece devono essere pronti e scattanti per il pomeriggio.

    E’ quindi consigliabile pranzare con un piatto caldo, meglio se una zuppa di legumi e cereali o verdure miste, oppure una bella polenta con carne o formaggio , tanta acqua e niente alcolici, come il vino,o superalcolici, ricordiamo che la credenza che queste bevande facciano sentire meno il freddo o ci proteggano dal gelo è errata, la dilatazione dei vasi arteriosi e venosi che invece producono contribuiscono a disperdere calore, invece di incamerarlo. Piuttosto meglio un quadretto di cioccolato fondente, ricompatta l’energia e aiuta a riprendere lo sforzo fisico.

    A metà pomeriggio o al rientro in camera, prima di cenare, fare una piccola pausa con un frutto e una tisana calda, aiutano a cancellare la stanchezza meglio di una doccia calda.

    Per la sera la parola d’ordine è moderazione, è vero, sono state consumate calorie ma la cattiva digestione o il reflusso è sempre dietro l’angolo, quindi via libera a una pasta o al riso con condimenti poco elaborati, come salsa di pomodoro o con verdure, evitando la panna, un secondo che fornisca una buona quota proteica di qualità come una carne rossa o bianca, accompagnata sempre da verdure a volontà, cotte e crude. E’ consigliabile non eccedere in pasti con cibi eccessivamente grassi, come la raclette ed è meglio assumere dosi minime di alcolici: il rischio è passare una nottata agitata e compromettere l’attività sportiva del giorno seguente.

     

    dieta sci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK