Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»Ricomincio dalla Rete
    Mamme e lavoro

    Ricomincio dalla Rete

    Annarita TriaricoBy Annarita Triarico11/11/2015Updated:11/11/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mamma-azione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Doula, fondatrice di “Baby Shower Planner” e in prima linea nel successo del network romano “Mamme in Azione”: Arianna Santini ci racconta come ha saputo mettere la maternità al centro del suo nuovo percorso professionale.

    Arianna Santini è mamma di due bimbi, Elisa e Alessandro. E’ una doula, ossia una figura di riferimento cui le neo-mamme possono rivolgersi per ricevere consigli, sostegno e supporto, dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bambino. Grazie ad un background di studi di tipo umanistico e alla laurea in Scienze Politiche, Arianna ha lavorato per molti anni nel settore della formazione e in quello della progettazione nell’ambito dei bandi dell’Unione Europea per l’Università La Sapienza di Roma. Dopo la sua seconda maternità, però, come accade purtroppo a molte donne in Italia, Arianna ha perso il lavoro. Ma proprio dal suo essere mamma ha saputo ripartire, scegliendo di ridisegnare un nuovo percorso professionale, non solo per sé ma anche per le altre donne. E in questa intervista ci racconta come.

    Partiamo da Mamme in Azione, il progetto più recente. Di cosa si tratta esattamente?

    E’ principalmente una rete, un network rivolto a donne imprenditrici, libere professioniste, mamme che si sono reinventate dopo la maternità, ma anche donne che vogliono mettere al servizio di altre donne la propria professionalità.

    Non è necessario, quindi, essere mamme per partecipare?

    No, il progetto è rivolto alle mamme perché la mia attività, come doula e fondatrice di Baby Shower Planner (www.babyshowerplanner.it), è rivolta a loro. Mamme in Azione, se vogliamo, ne è una costola, dato che si focalizza sul supporto alle mamme nel momento del reinserimento lavorativo dopo la maternità. Però il progetto si rivolge a tutte le donne che vogliono partecipare, conoscere e farsi conoscere.

    Come hai scelto il nome?

    Il nome lo ha scelto mia figlia. Un giorno, mentre parlavamo di tutte le attività che avevo creato per le mamme, ha esclamato che ero proprio “una mamma in azione!”. Con questo arianna-sabatiniprogetto, volevo creare un evento ricorrente che offrisse alle donne la possibilità di incontrarsi, conoscersi, fare rete. Il tempo delle mamme è ridotto, avere una serata che permette di rivedere le amiche, conoscere altre donne interessati, trovare nuove collaborazioni e ispirazioni, bevendo un aperitivo in un bel locale a Roma e facendo shopping, è una grande occasione! Ci si apre al mondo, invece di restare sempre chiuse in casa. E così ho creato il format.

    Che opportunità offre Mamme in Azione?

    Gli incontri di Mamme in Azione, oltre ad offrire una serata di svago e relax alle mamme, danno l’opportunità alle donne di confrontarsi, di informarsi su quello che avviene nel mondo del lavoro, permette di creare partnership e anche di pubblicizzare la propria attività imprenditoriale o professionale. Durante le nostre serate c’è infatti un momento in cui le donne si presentano, raccontano quello che fanno, pubblicizzano un progetto o un’attività. Da qui nasce anche il confronto e lo stimolo a conoscere nuove realtà. Spesso organizziamo delle serate a tema, quindi c’è anche un risvolto informativo e culturale. Ogni serata è diversa e particolare e alla fine tutte escono con un pacchetto di biglietti da visita, nuove idee e persone da contattare per nuove collaborazioni. Ma anche con qualche acquisto carino per sé o per altri, perché ogni serata è caratterizzata dalla presenza di 5 o più donne artigiane che espongono le proprie creazioni: borse, gioielli, vestiti, dolci, mobili… insomma, tutto ciò che può essere realizzato a mano.

    E dopo gli incontri?

    Nascono sinergie, amicizie, collaborazioni. Si trovano nuove clienti per la propria attività. Succede, ad esempio, che un’esperta nel campo immobiliare aiuti una donna medico a vendere il suo appartamento. O che una mamma aiuti un’altra mamma nel lancio della sua attività. Si può trovare (come ho fatto io) la dentista perfetta cui rivolgersi per le cure odontoiatriche dei propri figli. Alcune mamme hanno lanciato con Mamme in Azione la loro linea di vestitini per bambini, altre si sono unite e hanno creato dei laboratori creativi e nuove tipologie di feste per bambini.

    Chi ti aiuta ad organizzare gli incontri?

    Normalmente li organizzo da sola con il supporto della mia grafica, di qualche mamma che collabora con Baby Shower Planner e delle mie più care amiche che, innamorate di Mamme in Azione, mi fanno tanta pubblicità! Anzi devo ringraziare un’amica speciale, Antonella Loprete, che mi ha aiutato a mettere in piedi il progetto.

    Cosa ricordi del primo incontro di Mamme in Azione?

    Il primo incontro lo abbiamo organizzato al Lanificio, un locale molto conosciuto e trendy sul fiume Aniene, in via di Pietralata. Era il 14 Gennaio 2014, lo ricordo perfettamente perché ero emozionatissima. L’incontro era stato organizzato in collaborazione con alcune mamme “molto in azione” che, come me, avevano dato vita ad un’attività: un bellissimo blog chiamato Mum in Art. E’ stata una serata veramente speciale! Qui potete trovare il resoconto completo:

    http://www.babyshowerplanner.it/mamme-in-azione-una-serata-speciale/#.VkE2cXvSxe0

    Come prevedi evolverà Mamme in Azione nel prossimo futuro?

    Vorrei che Mamme in Azione diventasse sempre di più un grande progetto di network, formazione e reinserimento professionale per le mamme imprenditrici e per tutte quelle donne che desiderano reinventarsi ed investire su se stesse. Uno spazio virtuale e fisico dove incontrarsi e scambiare informazioni, idee, progetti, dove approfondire nuove tematiche legate all’imprenditorialità, al marketing, al business e al tema della conciliazione lavoro/famiglia. Un posto dove le mamme possano trovare nuovi spunti di lavoro, supporto e consulenza per avviare una nuova attività.

    Per info: http://www.babyshowerplanner.it/mammeinazione/

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Annarita Triarico
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Annarita Triarico – Giornalista pubblicista di Roma. Curiosa, eclettica, golosa e un po’ naif. Battitore libero (come mi definì tempo fa l’Editore per il quale lavoro). Stacanovista loquace, perfezionista ad oltranza e felicemente mass media-adjected. Potete trovarla sul suo food blog, La Reflex nel piatto www.lareflexnelpiatto.com

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    Figli, computer e fatica nei campi

    05/09/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK