Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Questo mio corpo

      By Dols01/09/20250
      Recent

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Una notte a New York
    Film

    Una notte a New York

    Lucia Tilde IngrossoBy Lucia Tilde Ingrosso07/01/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    By Lucia Tilde Ingrosso

    Regia di Christy Hall

    Con Sean Penn e Dakota Johnson

    Una ragazza bella e giovane (che però, passati i 30, sente che le donne hanno possibilità dimezzate) arriva all’aeroporto JFK di ritorno da un viaggio in Oklahoma. Sfoggia unghie molto lunghe e un po’ troppo vistose, nonché un modaiolo caschetto biondo. È stanca, ha voglia di tornare a casa e prende un taxi. Alla guida trova un uomo di mezza età dal pizzetto (all’apparenza) tinto e dalle idee chiare. Fra i due inizia un botta e risposta che va in crescendo, tra confidenze e rivelazioni, ricordi e confronti. Lei non vuole dire il suo nome, lui rivela di chiamarsi Clark, ma di non sentirsi a proprio agio con quel nome. E, forse, con quella vita.

    Man mano che il taxi si avvicina alla città, il dialogo tra i due si fa via via più intimo. Scabroso, anche, ma mai volgare. Mentre parla con il tassista, la ragazza chatta con un uomo. Di chi si tratta, lo scoprirà il conducente prima di noi. E questo giustifica il titolo originale: Daddio (che sta per “paparino”). Sulla trama di più è meglio non dire.

    Sul film, si può dire che era nato come un’opera teatrale. Che il ruolo femminile era stato inizialmente assegnato a Daisy Ridley, che però ha rinunciato. Che quindi poi se lo è preso Dakota Johnson (figlia d’arte, di Don e Melanie Griffith), la quale figura anche tra i produttori.

    Un film che si regge su due pilastri principali: gli ottimi dialoghi (credibili e coinvolgenti) e le splendide interpretazioni dei protagonisti (entrambi in stato di grazia). Ma fa la sua parte anche l’ambientazione. Infatti, non si limita al solito abitacolo, ma spazia anche all’esterno, dando allo spettatore proprio la sensazione del viaggio.

    Uno dei maggiori pregi del film è quello di non regalare facili morali e soluzioni pronto uso. Attraverso la narrazione e il confronto, i due personaggi raggiungono delle consapevolezze che, probabilmente, li aiuteranno nelle loro scelte future. Perché la vita non accade per caso, ma anche in seguito a ciò che decidiamo noi. Lo spiega bene a un certo punto Clark. «Facevo sempre scherzi, alla mia prima moglie. Lei poteva scegliere se arrabbiarsi o ridere. Rideva sempre». E, sottinteso, “l’amavo anche per questo”.

    Interessanti riflessioni possono poi scaturire sul ruolo delle donne nella società. Un ruolo che cambia, regalando nuove opportunità (la protagonista fa un lavoro in passato solo al maschile). Ma che conserva fragilità “strutturali” ancora oggi difficili da superare (altro non si può dire per non fare spoiler). In ogni caso, è un film che non vi deluderà.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Lucia Tilde Ingrosso
    • Facebook
    • LinkedIn

    Lucia Tilde Ingrosso. Maturità classica a Cortona (Arezzo) e laurea in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Da sempre, un grande amore per la scrittura. Giornalista, dopo anni nella redazione del mensile di business Millionaire, adesso è freelance e collabora con varie testate. Inoltre è autrice di podcast, ghostwriter e moderatrice di eventi. Come scrittrice, ha pubblicato 25 libri con i principali editori, in generi che spaziano dal giallo al noir, dal rosa all’umorismo, dalle guide di impresa ai romanzi per ragazzi. Le sue uscite più recenti sono la saga familiare I Monteleone e il thriller Una sconosciuta (Baldini+Castoldi). Da segnalare anche: il manuale umoristico 101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori, scritto con il marito Giuliano Pavone (Newton Compton) e il romanzo biografico Anna Politkovskaja. Reporter per amore (Morellini).

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK