Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Maria Olivia Crosio da Bridget Jones allo sport
    Donna e lavoro

    Maria Olivia Crosio da Bridget Jones allo sport

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre24/09/2024Updated:24/09/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Olivia Crosio vive a Milano, dove lavora come traduttrice (tra gli altri, del Diario di Bridget Jones e di autrici come Fannie Flagg, Cecelia Ahern, Anne Fine).

    Ha scritto molti libri È autrice di romanzi Young Adult, tra cui ricordiamo: Solo in città (Fanucci 2007), Giulio e il colore dei baci (Fanucci 2009), La felicità non fa rumore (Giunti 2015), Un amore incosciente (Feltrinelli 2017), Quando mi sei accanto (DeA Planeta Libri 2018). Ha scritto anche un manuale per traduttori, Incatenati alla tastiera. Manuale di sopravvivenza per traduttori (Editrice Bibliografica 2017). Ha scritto anche La mentalità della sardina nel quale Olivia Crosio sceglie una protagonista sessantenne, con un marito in pensione, che una mattina decide di partire facendo il cammino della Via Francigena…

    L’ultimo libro è invece Josh in fuga (Un tardo pomeriggio d’inverno, da un’imprecisata fermata di metropolitana sbuca un uomo in jeans e giubbotto di pelle. In tasca non ha né soldi né documenti, ma sembra avere un obiettivo ben preciso:…)

    Olivia quali sono le tue passioni  oltre scrivere?

    Le mie passioni. Camminare: in montagna ma anche in città, quando non posso fare altro. Ovunque io sia, esploro a piedi. Mentre vado, di buon passo e preferibilmente sola, se riesco a prendere un bel ritmo sento la mente svuotarsi e riposare. Dopo, è pronta per essere riempita di nuove idee. Scrivere: ho scritto diversi romanzi, l’ultimo è uscito il 13 settembre e s’intitola “Josh in fuga”. È il mio momento di libertà, posso dire quello che voglio e come voglio. Leggere: per imparare a scrivere bisogna leggere, ed è qualcosa che faccio fin da bambina, perché un buon libro fa uscire dalla realtà nei momenti in cui se ne ha bisogno. Il mio momento preferito per leggere è la sera prima di dormire, proprio per questo. 

    Quali attività hai svolto  in passato?

    Il mio lavoro è sempre stato quello di traduttrice di narrativa. Un lavoro bellissimo, che mi ha permesso di conoscere a fondo i meccanismi del raccontare. Ho incontrato personaggi geniali, come Bridget Jones e Idgie, una delle protagoniste di “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop”. Ho sempre amato anche lo sport, però, perché a un lavoro così sedentario e impegnativo va abbinato qualcosa che porti fuori di casa, all’aperto (non mi piace andare in palestra). Sono maestra di sci, anche se non insegno più da molti anni, e di sci nautico. Per qualche anno mi sono dedicata alla corsa su strada e al trail running. Adesso pratico più che altro il fondo e lo sci alpinismo, cammino ogni volta che posso e vado un po’ in bicicletta. Tutto a livello amatoriale, ma dopo che mi sono mossa sto meglio sia fisicamente che di testa. 

    E adesso  cosa ami  maggiornente fare?

    A questa domanda ho già in gran parte risposto, ma mi sento di aggiungere una sciocchezza: mi sono messa a lavorare compulsivamente all’uncinetto! Siccome guardare la TV mi annoia, la sera, se non ho di meglio da fare, “ascolto” un film facendo amigurumi. È un ottimo antistress. Ho scoperto che fanno corsi di maglia e uncinetto anche nei reparti oncologici degli ospedali, e posso assicurare funziona. Del resto il lavoro manuale è il migliore degli antistress, soprattutto se si fa un lavoro mentale al pc.

    Alla fine una domanda impertinente. Sei sposata ed hai figli?

    Sono sposata da tantissimi anni e ho due figli ormai adulti, che vivono fuori casa. Due maschi. Il matrimonio è un lavoro, a volte fa bene “andare in ferie” prendendosi qualche giorno per sé uno da una parte e l’altro dall’altra, ma tutto sommato per me il bilancio è stato positivo. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK