Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Think positive»Io resto in casa 29 – Intervista a me
    Think positive

    Io resto in casa 29 – Intervista a me

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre28/04/2020Updated:28/04/20202 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    io-resto-a-casa2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche io sono rimasta in casa dal 7 marzo 2020 secondo le direttive nazionali, come a tutti , mi è costato moltissimo, non solo il non potermi muovere liberamente per la città ma soprattutto il non potermi fidare sanitariamente delle persone che avvicinavo.

    Vedi altre testimonianze

    La Lombardia, la  regione in Italia che è stata la più flagellata dal Covid19. Ed ho tanti amici e conoscenze in molte città della Lombardia, oltre che naturalmente a Milano dove abito e risiedo da oltre 30 anni.
    La cosa che mi ha fatto più male, lo confesso e riconosco, che questa sia stata vista come l’ ”untore” solo perché è toccata a lei la sfortuna di essere la prima ad aver vissuto sulla sua pelle e quella dei suoi abitanti il contagio veloce ed impietoso del Coronavirus.

    Caterina con premioIo sono Meridionale, di Bari, e non so se quest’anno andrò al mare nella mia amata  Puglia. Un po’ perché non so se le direttive governative permetteranno a noi nordici (abitanti al nord e qui residenti) di lasciare le nostre regioni oltre che le case e le città, Un po’ perché non so se le città del sud accetteranno coloro che vengono dal nord e che sono potenzialmente portatori di contagio.

    Devo lanciare un dado a favore della regione che mi ha accolto 34 anni fa. In Lombardia sono dei grandi lavoratori, qualche volta un po’ spocchiosi forse, ma dei gran lavoratori e con ingegni  imprenditoriali eccellenti. Non lavorare, per un lombardo,  spesso equivale a perdere un pezzo della propria vita.

    Capisco quindi che questa esistenza sospesa che stiamo vivendo da più di due mesi sia vissuta in modo ansiogeno da molti. E con la voglia di tornare al più presto a diventare ”la locomotiva” , anche se molto rallentata, d’italia.

    Quindi auguro al nord Italia di uscire presso da questo impasse che l’ha colpita gravemente, cercando di tirare le somme di quello che non va e che non è andato bene.

    Non solo perché vorrei andare al mio amato mare ma anche perché si capisca che siamo tutti italiani e soprattutto lo capiscano tutti, da nord a sud e isole.

    La prima cosa che vorrei fare? Rivedere mia figlia che vive e studia a Torino (senza abbracciarla però), così vicina e così lontana da Milano e che per adesso vedo solo su Skipe.

    Le mascherine le metto se sono in posti affollati, cosa rara per me perché camminando su due stampelle…li evito ormai da anni.

    Buona fortuna Italia e che la pace e la concordia anche politica sia con te in questi tempi difficili. Alla fine come ha detto il presidente del consiglio Conte ” Samo tutti lombardi”.

    casa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    La comunicazione gentile si impara. In un corso

    08/03/2025

    Essere Angeli di Sè

    19/02/2025

    San Valentino,fra amore e bisogno

    14/02/2025

    2 commenti

    1. anna milella robles on 28/04/2020 14:26

      Complimenti,Caterina! CHE CURRICUM! BRAVA!
      Anna

      Reply
    2. caterina-torre-hp
      Caterina Della Torre on 28/04/2020 15:31

      beh….altri tempi. mi farebbe piacere sapere invece cosa pensi dell’articolo

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK