Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»San Valentino,fra amore e bisogno
    Costume e società

    San Valentino,fra amore e bisogno

    Milene MucciBy Milene Mucci14/02/2025Updated:14/02/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Single o in coppia credo che San Valentino sia un’ottima opportunita’ per guardarsi dentro e capire meglio come siamo nel momento di vita che stiamo attraversando.

    Si perche’ ritengo che come e quanto ci tocchi ancora la “questione” simboleggiata da questo giorno possa dirci molto sulle cose con cui, in materia “amorosa” dobbiamo ancora  fare i conti.
    Sul bisogno di qualcuno comunque che ci riconosca o si ricordi di farlo o sul fatto che si avverta , come direbbe la contessa dei cioccolatini ,“non proprio bisogno di amore ma quasi..” facendoci sentire vagamente come  prive di un pezzo di noi stesse.

    Ecco,usiamo allora  San Valentino come sorta di unita’ di misura per la nostra autostima, per riflettere sulla fiducia e la consapevolezza della pienezza o meno di quello che siamo oggi , su noi stesse. Usiamo biecamente San Valentino per capire quanto ne abbiamo bisogno per colmare insicurezze o , invece, per confermarci che serenamente ce ne possiamo anche dimenticare che esiste perche’ se siamo in coppia non c’e’ bisogno di attendersi niente di scontato e si vive ogni giorno. E fin qui diciamo che e’ tutta discesa.
    Dove iniziano ad addentrarsi ombre e’, invece, a mio parere nel caso si sia single.

    Ecco,qui l’unita’ di misura San Valentino puo’ davvero essere utile per misurare a che punto siamo della strada della nostra vita per arrivare a volerci bene e rispettarci.

    love meter, meter power love heart, Valentine Vector design element, measuring the scale of red hearts
    Un giorno utile per capire piu’ di noi stesse, usando come  ci faccia sentire questa specie di festa e  “come”.
    Perche’ alla fine diventa un po’ come nella favola di Scrooge, quella di Natale in cui all’anziano avaro si presentano tre fantasmi.Quello dei Natali passati, quello del presente e quello del futuro.

    A San Valentino capita piu’ o meno lo stesso  nel caso in cui questa specie di ricorrenza ci turbi in qualche modo.
    Arrivano i fantasmi degli amori passati, con relativi bilanci, arriva  quello presente o almeno quello di chi e di come  lo vorremmo e arriva anche  quello futuro con  la speranza che si materializzi e,magari, secondo lo stesso solito esatto copione di sempre.

    Tre fantasmi con cui fare i conti, tre fantasmi con cui questi conti non si faranno mai se non arriviamo a renderci conto che  l’amore , l’altro e quello che si cerca sono  un “bisogno”, qualcosa o qualcuno che serve per consolarci, confermarci, rassicurarci, per confermare che esistiamo nella misura in cui riteniamo di esistere solo e se  qualcuno ci riconosce con il suo amore per noi. No, non e’ cosi, non e’ assolutamente cosi.
    Quello e’ bisogno, quella e’ insicurezza, atavica insicurezza. Il segno che dobbiamo lavorare su noi stesse, che non siamo fuori dal gioco perverso e distorto dell’amore in cui per secoli ci hanno costrette.
    Mi ama quindi valgo.

    E’ la capacita’ di riuscire a stare serenamente sole che attrae l’amore, la capacita’ di amarsi che riporta in prima persona il nostro valore e il senso di bellezza che riserviamo a tutto il nostro essere.
    L’amore come “bisogno” si avverte, allontana, mette ansia e rende fragili.  Nessuno deve “completarci” come ci hanno raccontato da piccole..semmai deve raddoppiarci, solo raddoppiarci e questo vale per tutti, uomini o donne , per tutti.
    Raddoppiare il senso di benessere, la gioia di essere, di condividere.
    A “completarci” pensiamoci da sole e da soli, che solo noi possiamo sapere quale e cosa sia la nostra migliore interezza.

    Allora di questo San Valentino che ne pensiamo? Soffermiamoci sull’effetto che ci fa , sulla serenita’ che ci darà, se sara’ solo quello di un sorriso pensando a quel bigliettino avuto magari alle elementari vorra’ dire che tanta strada abbiamo fatto e che siamo su quella buona.

    Altrimenti lavoriamo, lavoriamo sulle ombre che smorzano quel sorriso che vorremmo fare, lavoriamo sulla nostra sicurezza da raggiungere e anche sulla nostra capacita’ di gioia.

    La strada per amare e’ rispettare prima di tutto noi stesse cercando unicamente quello che ci fa stare bene ed e’ indubbio che quello che ci fa stare bene e’ l’amore, ma quello sano, quello senza ombre e, soprattutto, senza il vago, fastidioso, sapore del bisogno.
    Buon San Valentino ragazze.

    v4-728px-Love-Step-25
    #donnesinasceassertivesidiventa

    #assertivita' #crescitapersonale #empowermentfemminile Amore sanvalentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Pacifiche in pace, guerriere in guerra

    12/07/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK