Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Il viaggio intimo con Andrea Martinelli
    Cultura

    Il viaggio intimo con Andrea Martinelli

    Milene MucciBy Milene Mucci12/11/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Volti, sguardi, ombre. Il viaggio intimo con Andrea Martinelli, a Carrara

    “Rendere visibile l’invisibile è anche rendere eterna la memoria di un amore” scrive Andrea Martinelli in un suo diario. Ed è’ esattamente questa l’emozione che l’ Artista pratese restituisce a chi visita la sua mostra: “Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019” in corso a Palazzo Cucchiari a Carrara organizzata dalla Fondazione Giorgio Conti . Mostra  che ripercorre gli ultimi vent’anni della carriera di Martinelli proponendo opere  come il trittico esposto alla Biennale di Venezia nel 2011 e una selezione degli autoritratti presentati alla Galleria degli Uffizi in occasione della donazione dell’autoritratto “La Bocca”, entrato a far parte della collezione del Corridoio Vasariano nel 2013. Ma la mostra di Martinelli e’ , soprattutto, percorso interiore.

    Un “nostro “percorso, se solo abbiamo il coraggio di affrontarlo.
    Qualcosa che sfida le nostre personali certezze, il nostro personale grado di consapevolezza nell’essere al mondo.

    martinelli ok 3

    “Guardami negli occhi “ si dice quando vogliamo la assoluta , totale verita’ da qualcuno. E i volti degli uomini e delle donne ritratti da Martinelli lo fanno.Perfino le loro ombre. Guardano negli occhi. Ci osservano con la profondita’ di uno sguardo che e’ difficile da sostenere se non si “e’ “ noi stessi completamente e serenamente. Con la forza di vite compiute, non importa se fatte di forza o fragilita’ , purche’ passate,metabolizzate. Qualcosa che renda ,poi, il nostro osservarlo, esperienza comune ,intima Accadendo che , in un mondo di filtri e sistemi per la nostra ideale immagine sempre piu’ irreale ed irriconoscibile perfino a noi stessi , Martinelli ci riporta alla Verita’ di sguardi, rughe, corpi , figure ed ombre colte nel momento in cui il Tempo piu’ ha segnato la loro esistenza. Cosi che quando siamo di fronte a questi volti,amati come quello del Nonno o delle figure femminili che fanno parte di storie personali e ricordi   quella a che arriva , profonda ed emozionante , non e’ piu’ solo la visione di  un volto anziano o amato ma l’intera storia di una Umanità rara e speciale.
    Umanita’ che puo’ invecchiare liberamente perche’consapevole della propria Memoria, della propria forza vitale, forte dell’ aver conquistato l’Eternita’ con il succedersi dei propri giorni nel cuore del mondo .

    “Avete voi  tutto questo?” sembrano chiederci le creature e le ombre delle opere di Martinelli.
    Ed è qui, in questa loro domanda la forza del viaggio intimo e personalissimo che Martinelli ci fa percorrere nella mostra a Carrara.
    “Cosa c’è di più straordinariamente vitale che rappresentare un volto? Niente, assolutamente niente. È tutto racchiuso lì.
    È lì che c’è la nostra storia”.

    martinelli ok 2

    Viene in mente Flaubert e la sua frase “Ogni vita merita un romanzo “ . Martinelli ci racconta questi romanzi dipingendo, sfidandoci a leggerli su volti e figure che diventano racconti e storie, biblioteche viventi e visibili di una umanita’ comune e familiare. In un mondo di difficolta’ anche solo a sostenere uno sguardo altrui, di immagini stereotipate e modificate la sua opera diventa cammino umano e intimo che va al di la’ ,completandola e rendendola speciale , la  straordinaria valenza di questo Artista .

    Andrea Martinelli “Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019”
    A cura di Massimo Bertozzi e Antonio Natali 6 settembre- 24 novembre 2019 Palazzo Cucchiari- Fondazione Giorgio Conti Carrara (MS), Via Cucchiari 1 Orari: Settembre da martedì a domenica 10-12; 16-20 Ottobre e Novembre da martedì a domenica 15-19. Visite al mattino solo su prenotazione. Giorno di chiusura: lunedì Biglietto 5 € Catalogo Bandecchi & Vivaldi

    #arte #artechefabene #carrara #mostre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK