Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Innovazione»Il sud avanza anche nelle tecnologie
    Innovazione

    Il sud avanza anche nelle tecnologie

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre09/02/2016Updated:09/02/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caserta-award
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grazie ai premi per le start up che coinvolgono tutto il nostro stivale, vediamo che si fanno avanti molti progetti nuovi ed alcuni ideati da donne.

    Un tempo sud e donne erano lasciati indietro dagli avanzamenti- tecnologici che  si presentavano quotidianamente. Anche le start up erano appannaggio di un’area del paese più vicina alle innovazioni, tagliando di fatto fuori l’altra metà. Invece adesso, grazie ai premi per le start up che coinvolgono tutto il nostro stivale, vediamo che si fanno avanti molti progetti nuovi e creativi  ed alcuni ideati da donne.

    prima-edizione-caserta awardQuesto è il caso di Roberta Ventrella che  ha  vinto l’anno scorso  il primo premio Academy con Selframes ed ora  sta entrando  in produzione. Napoletana classe ’83, ha studiato architettura 5UE presso la facoltà Federico II di Napoli e la Facoltà Ludovico Quaroni della Sapienza di Roma 

    Come sei arrivata a questo edizione dell’Academy imprenditoriale di 012 Factory www.012factory.it/academy?
    Ero da circa tre anni impegnata nel sviluppare la tecnologia di un sistema costruttivo per strutture fai da te quando partecipai ad un evento dove veniva presentata l’Academy di 012 Factory e la possibilità di partecipare ad un percorso formativo imprenditoriale che dall’idea portava alla realizzazione di un azienda mettendo inoltre in palio un premio per l’avvio dell’attività. Avendo sviluppato il sistema ma non avendo competenze dal punto di vista dello sviluppo di un azienda pensai che poteva essere un ottima occasione di formazione e di validazione del prodotto.

    Ce ne parli ?
    E’ stata senza alcun dubbio una della esperienze più importanti della mia vita non solo per il valore degli strumenti che mette a selframesdisposizione il percorso formativo dei 12 moduli dell’Academy ma per aver avuto la possibilità di sperimentare uno dei concetti che all’interno di 012Factory si vive di più, la contaminazione delle idee. La “Factory” è un luogo reso vitale dalla presenza e il confronto continuo con imprenditori, artisti, sportivi e gli stessi altri partecipanti alla prima edizione dell’Academy con i quali l’atmosfera della competizione è stata presto messa da parte per lasciare spazio ad un clima di collaborazione molto produttivo reso tale anche dal fatto che le 30 idee selezionate erano molto diverse l’una dall’altra. Già dai primi moduli è iniziata la collaborazione con Lara Bernardi conosciuta all’interno dell’Academy. La sua esperienza di gestione aziendale e commerciale ha fatto in modo che sviluppassimo un percorso completo per lo sviluppo dell’idea tanto da essere alla fine premiato. Con la vittoria della prima Academy di 012Factory Selframes da che era un progetto oggi è un’ impresa iscritta nell’elenco delle start up innovative della camera di commercio di Caserta, non potrei essere più felice dei passi fatti fino ad oggi.

    Quale prodotto hai portato?
    Selframes è un sistema costruttivo composto da giunti sferici in plastica e aste in alluminio. Il sistema  sfrutta le caratteristiche costruttive delle strutture reticolari spaziali:forza, leggerezza, modularità e facilità di montaggio, e le trasferisce nel campo delle strutture temporanee, oggi impiegate per usi domestici come oggetti di arredo o piccole coperture. Una tecnica elementare perché ognuno possa costruire un oggetto o idearne uno. I prodotti  Selframes  sono progettati in modo da essere intercambiabili cosi da poter essere smontati e costruiti in un altra configurazione e possono essere personalizzati per colori e serigrafie dei pannelli di copertura.
    Lavori sul progetto da sola o hai dei partner?
    Selframes ha un team di persone che lavorano al suo sviluppo: Lara Bernardi per la parte commerciale, io per lo sviluppo del prodotto, dalla progettazione alla produzione e il team di 012 Factory che ci supporta dal punto di vista di gestione aziendale, consulenza ingegneristica, legale, informatica e maketing.

    Selframes è un prodotto destinato all’arredamento?
    Non solo. Il primo studio ha portato alla realizzazione di oggetti di arredo di interni intercambiabili, ma già con la prima linea di prodotti, grazie anche alle richieste dei clienti, abbiamo sviluppato una serie di allestimenti fieristici, scenografie e coperture per esterni(gazebo, tunnel). Le caratteristiche principali del sistema, grande resistenza, leggerezza e modularità danno la possibilità di costruire un infinito numero di soluzioni che cambiano per geometria e colore, inoltre l’uso dei pannelli, che possono essere serigrafati con immagini, opere d’arte o brand, danno la possibilità di aprire la strada ad applicazioni in molti settori.

    Hai contatti con aziende che potrebbero implementare la parte produttiva? E se no, come le stai cercando?
    Il nostro lavoro si è concentrato in questa prima fase nell’esternalizzare tutto il processo produttivo. Collaboriamo già con aziende per la produzione delle plastiche, colorazioni e stampa sui pannelli e con una grande azienda napoletana che ci permette di completare tutto il processo con la produzione dei pannelli e l’assemblaggio degli elementi.

    Che  cosa ne pensi dell’Academy di Caserta? Molti giovani e molte donne?
    Tutti del sud? Possiamo dire che il sud avanza?
    Credo che la formazione e la conoscenza siano alla base di qualsiasi attività si intraprenda. La possibilità che da’ il programma dell’Academy di 012Factory è fondamentale non solo come punto di partenza ma come metodo, anche per cercare di limitare quegli errori che solitamente si fanno e ragionare in maniera concreta sulle problematiche.
    Durante la prima Academy c’era una percentuale altissima di donne e la media dell’età era sui 30 anni credo e la maggior parte proveniva da campania e sicilia, tutte persone che assieme a tante altre che ho conosciuto in quest’anno lavorano con impegno sulla loro idea di azienda incoraggiandomi a portare avanti la mia.

    E quest’anno che progetti avete?
    Organizzata la parte più amministrativa e organizzativa adesso  stiamo procedendo alla sua commercializzazione. Abbiamo anche vinto  premi nazionali ed Europei. Possiamo dire che abbiamo finalmente preso il volo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Quattro chiacchiere con Mariasole Bianco

    06/10/2021

    lo spid che mal di testa

    23/06/2021

    JUNE ALMEIDA: LA SCIENZIATA CHE SCOPRÌ I CORONAVIRUS

    30/04/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK