Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Cellulite? No grazie!
    Nutrizione

    Cellulite? No grazie!

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera14/06/2015Updated:22/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cellutite-buccia-arancia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chi è il nemico giurato delle donne? Che cosa non fa vivere tranquillamente e minaccia la nostra serenità quando, con il sopraggiungere della bella stagione, ci si deve spogliare degli strati protettivi invernali?

    “Gli uomini non hanno la cellulite. Forse Dio è un uomo”. (Rita Rudner)

    Chi è il nemico giurato delle donne? Che cosa non fa vivere tranquillamente e minaccia la nostra serenità quando, con il sopraggiungere della bella stagione, ci si deve spogliare degli strati protettivi invernali?

    Tutto questo ha un nome: cellulite. Bollata da tutte le donne come un inestetismo che non risparmia praticamente nessun fisico è in realtà una vera e propria malattia che coinvolge il tessuto adiposo sottocutaneo con una alterazione del derma e ipoderma in cui le cellule ricche di grasso rimangono come imprigionate e non hanno possibilità di essere adeguatamente utilizzate dall’organismo.

    La pelle nelle zone colpite presenta anche essa delle alterazioni : spesso è arrossata o fredda come atrofica, compare la cosiddetta buccia di arancia che è poi l’inestetismo che causa i maggiori grattacapi e l’affannosa ricerca di una cura estetica miracolosa.

    Ma quali sono le cause? Sicuramente costituzionali legati cioè alla predisposizione che alle nostre latitudini abbiamo alla ritenzione idrica e alla circolazione difettosa oltre che alla suscettibilità agli ormoni estrogeni che favoriscono l’accumulo di grasso e l’ alterazione dei tessuti. Ma oltre a questo è importante sottolineare come le abitudini di vita scorrette, ad esempio la sedentarietà e una dieta non appropriata possono innescare, accelerare o aggravare la formazione di cellulite.

    Un adeguato movimento, anche una semplice passeggiata a passo sostenuto aiuta il tessuto muscolare a diventare tonico e favorisce la micro circolazione quindi rende la vita difficile alla insorgenza o al progredire della cellulite.
    Tutto quello che peggiora la circolazione (posizioni viziate, o tenute per troppo tempo, vestiti troppo contenitivi) sono causa di stress ai tessuti coinvolti nel processo cellulitico.
    Infine veniamo alla dieta. Una alimentazione sbagliata, troppo ricca in zuccheri semplici, grassi saturi e cellulite-marepovera in fibre, vitamine e minerali è portatrice di diverse grattacapi tra cui anche la cellulite. E’ importante prevenire il più possibile questo processo, ma quando si è instaurato è vitale bloccarlo attraverso un regime dietetico bilanciato e ben equilibrato che possa limitare i danni strutturali già in essere.
    Intanto è importante avere un intestino regolato, quindi privilegiare cibi freschi, ricchi in fibra sia solubile che insolubile, come la verdura e la frutta che oltre a normalizzare le funzioni intestinali e quindi evitare il sovraccarico di tossine, nutrono le pareti delle vasi venosi grazie ai minerali e vitamine in esse contenute.
    Evitare la ritenzione dei liquidi è indispensabile, quindi è meglio rinunciare quanto più possibile al sale, ai dadi che contengono glutammato, ai cibi confezionati industrialmente. Il sale può essere egregiamente sostituito da erbe aromatiche e spezie.

    cellulite-barbieSembra un paradosso ma per evitare il ristagno dei liquidi è anche importante bere molto, soprattutto acqua ma anche tisane e tè verde. I liquidi permettono un ricambio adeguato in tutti i tessuti e aiutano i reni a eliminare le sostanze che possono dare fastidio al nostro corpo. Oltre ai reni è importante aiutare un altro organo importante, il fegato, che deve svolgere una azione depuratrice . Quindi sono da bandire tutti gli alimenti fritti o cotti in recipienti dove vengono utilizzati oli di dubbia provenienza, limitare i formaggi soprattutto quelli più grassi e cremosi, evitare gli alcolici e superalcolici, i dolci in generale, le carni ricche di grasso cucinate con intingoli.

    Da privilegiare invece il pesce, le carni bianche, legumi e i cereali integrali. Esistono poi in commercio prodotti a base di erbe che possono aiutare la microcircolazione come ad esempio il mirtillo nero e rosso, la vite, l’ippocastano o possono contribuire a drenare i tessuti come la betulla o l’edera. Attenzione ai prodotti a base di fucus o di alghe, possono entrare in collisione con la tiroide, quindi accertarsi bene prima di iniziare un trattamento per via cutanea se la tiroide è funzionante e se i livelli degli ormoni che produce sono nei limiti di normalità.

    Infine una raccomandazione: evitiamo di credere che le creme che regolarmente escono in commercio prima del periodo estivo possano fare miracoli, mai come in questo caso è importante prevenire il danno pensandoci per tempo e con le contromisure giuste.

     

    cellulite
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK