Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Parità di genere»STATI GENERALI DELLE DONNE A ROMA
    Parità di genere

    STATI GENERALI DELLE DONNE A ROMA

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre02/12/2014Updated:30/06/2015Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    statigenerali-DELLE DONNE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ITALIA CONTINUA A NON ESSERE UN PAESE PER DONNE

    5 dicembre 2014,ore 9
    Roma Parlamento Europeo
    Sala delle Bandiere
    Via IV novembre

    STATI-SIMBOLOPatrocinio in via di richiesta a Presidenza Consiglio dei Ministri, Parlamento Europeo, Camera dei Deputati, Cug Ministero Sviluppo Economico, Dipartimento Pari Opportunità, Miur

    Spesso occhi nuovi possono fornire soluzioni nuove.
    L’esperienza deve essere valorizzata e si deve impedire che la paura di osare porti alla cristallizzazione delle dinamiche sociali,economiche e politiche.

    ” Accogliere l’altro nel proprio spazio interiore e lì lasciare che fiorisca, dargli un posto dove possa crescere e svilupparsi. Vivere davvero insieme all’altro, anche se non lo si vede per anni, lasciare che l’altro ci continui a vivere dentro e vivere con lui, questa è la cosa essenziale. E così si può continuare a vivere insieme a qualcuno, al riparo dagli eventi esteriori di questa vita.
    Ciò è una grande responsabilità ”

    “Negli altri Paesi il motore dell’occupazione femminile si è acceso quando si sono formate «coalizioni pro donne» in seno alla classe dirigente (imprenditori, leader sindacali, intellettuali) e all’élite di governo. Purtroppo, nonostante i meritevoli sforzi di alcune singole personalità e organizzazioni, nel nostro Paese una simile coalizione ancora non c’è, in parte anche a causa (va detto) della bassa capacità di pressione dell’associazionismo femminile. Le cose possono però cambiare oggi.”

    Apertura

     

    ore 9 – Apertura dei lavori con :

    Abiti Santarella,un marchio e uno stile nato in Italia dall’incontro degli architetti Barbara Annunziata e Francesca Gattoni

    Il saluto di Daniel Radcliffe , Parlamento europeo , Ufficio d’Informazione in Italia

    Alessia Mosca,Parlamentare Europeo ,video

    Silvia Costa,Parlamentare Europeo

    Presidente del Consiglio,invitato

    Valeria Fedeli,Senato della Repubblica

    Giovanna Martelli,Consigliera Politica del Presidente del Consiglio,invitata

    Ludovica Agrò ,Ministero Sviluppo Economico,

    Monica Parrella,Dipartimento Pari Opportunità,

    Mirella Ferlazzo,Ministero Sviluppo Economico

    Tiziana Pompei, Vice Segretario Generale Unioncamere

    Alessandra Poggiani, Ag ID

    Loredana Bracchitta,Consiglio per le pari opportunità Regione Lombardia

    Alida Castelli ,Consigliera di parità della Regione Lazio

    Marta Leonori Ass. Politiche commercio, industria e artigianato ,Roma

    FrancescaZajczyk ,delegata alle Pari opportunità ,Comune di Milano

    Rosa Giancola , Cons. Regione Lazio

    Francesca Zaltieri , Provincia di Mantova

    Marinella Loddo,Ice

    Posto Occupato,Maria Andaloro

    Ti amo da morire ,video

    Presentazione App Shaw,una applicazione contro la violenza di genere ,Mariolina Coppola vicePresidente nazionale Soroptimist ,Italia

    Spot Centro Antiviolenza L’Albero di Antonia Orvieto

     

    I temi sui quali stiamo lavorando:

    – democrazia paritaria- lavoro- imprese/start up- donne&politica- stili di vita- giovani donne,confronti tra generazioni- donne &territorio- comunicazione- innovazione,nuove tecnologie- i processi di integrazione,le famiglie migratorie- leadership- politiche ed azioni intorno al Mediterraneo- cambiamento- potere- creatività- fragilità economica e sociale- sport – formazione /educazione

     

    Le relazioni

    – comunicazione

    Coordina Graziella Rivitti Cug del Mise e Cinzia Boschiero,giornalista

    Claudia Padovani,DSPGI – Università di Padova, “Una Agenda di ricerca per la Alleanza Globale su Media e Genere”

    Anna Bandettini,Repubblica.it,Donne & Media

    Myriam Defilippi,Donna Moderna

    Giuditta Lembo,Consigliera di Parità Regione Molise

    Daniela Brancati,giornalista,dirigente d’azienda settore comunicazione

    Paola Ciccioli, Giornalista e blogger,Donne della realtà

    Alicia Erazo,Cnn,”Donne Protagoniste o testimone silenziose?”

    Annamaria Barbato Ricci,giornalista e opinionista di genere

     

    – democrazia paritaria

    Coordina Donatella Martini,Donne in Quota

    Marilisa D’Amico, Costituzionalista  Daniela Carlà, Accordo di Azione comune per la Democrazia paritaria Rosanna Oliva, Rete per la parità Magda Terrevoli, portavoce Comitato per la legge 50/50

     

    – lavoro

    Coordina Loretta Campagna ,sociologa

    Marcella Corsi ,docente universitaria,La Sapienza,Roma

    Adriana Nannicini,psicologa,“Donne,lavoro e cooperazione internazionale”

    Rosa Amorevole,Consigliera di parità per l’Emilia Romagna

    Annamaria Buzzetti,Presidente Associazione Giuriste Italiane

    Valeria Maione,Consigliera di parità regionale,Liguria

     

    – imprese/start up

    Coordina Isa Maggi,Sportello Donna, Bic Italia net

    Amelia Scotti,Commercialista,Presidente Comitato Pari Opportunità e

    Vice Presidente Comm. di studio I.C.T.Ordine dei Dott. Commercialisti, Napoli

    Maria Lustrì,Ministero Sviluppo Economico,”Ripensare l’IFM”

    Pina Amarelli,Imprenditrice,Presidente emerita Associazione EnterprisinGirls

    Debora Armiento,imprenditrice,La zucca di Cenerentola,Varese

    Paola Zambon,Dott.Commercialista in Torino e Londra ,Presidente Ass. ICT Dott.Com

    Marina Di Muzio, Presidente Confagricoltura Donna

    Emanuela Vita,La città delle donne

    Agnese Salerno, Commissione Dirigenti Cooperatrici Nazionale ,Confederazione Confcooperative

    Linda Serra,Founder e Ceo www.workwidewomen.com

    Serena Baldari, Città delle mamme e cofondatrice de l’Alveare

     

    – donne&politica

    Coordina Paola Sciocchetti,Associazione Terre Comuni,Toscana

    Patrizia Ciabattoni

    Franca Nardi,Ministero Esteri,“Donne e Politica”

    Floriana Mastandrea

    Pamela Paparoni,Roma ,”Quando la politica è donna “

     

    –Stili di vita

    Coordina Giovanna Seminara,Caltagirone,Sicilia ,video

    Fulvia Signani (Università di Ferrara) Paola Conti (Associazione ENGHEA) “Salute, sanità e gender medicine”

    Maria Pia Rossignaud,Direttore Media Duemila VicePresidente Osservatorio TuttiMedia “Stili di vita”

    Maria Giordano, Comunicazione web Ama, Roma“Innovare è meglio che curare: il web al servizio delle persone”

    Francesca Ena,Cagliari

    Antonella Gramigna,Litaliaintesta

    Miriam Bisagni, Associazione Piace Cibo Sano, Piacenza

    Susanna Zucchelli Hera spa ,Bologna, “La lobby delle 7 di sera “

    – politiche ed azioni intorno al Mediterraneo

    Coordina Giusi Giannelli ,Stati Generali delle donne di Bari

    Laura Trezza,imprenditrice,” Politiche ed azioni intorno al mediterraneo”

    Giuliana Cacciapuoti,arabista esperta relazioni con l’Islam,“Banat el ghad le ragazze del domani “

    Milly Tucci,responsabile Istituto Piepoli, socia Sgi e Istituto alti studi strategici e politici sulla leadership,”Analisi di riforme e proposte sulla condizione femminile nel Sud”

    – giovani donne,confronti tra generazioni

    Coordina Mariella Rosati ,Elisa Vigali

    Paola Petrucci,Consigliera di Parità per la Regione Marche

     

    –donne &territorio

    Coordina Agata Cleri,Donne di Torrechiara,Appennino Parmense

    Rosalba Dragone,formatrice,Matera 2019

    Maria Pia Ercolini,“Il genere invisibile”

    Marilù Barnaba,Monopoli

    Rosa Dell’Aversana ,sociologa,Presidente associazione “ Donne&Diritti” ,Campania

    Roberta Moretti,Brescia,Woman Lab

    Enrica Canale Parola Vice Presidente Associazione culturale no profit Iniziativa Donne

     

    –innovazione,nuove tecnologie

    Coordina Flavia Marzano,Stati generali Innovazione,Wister

    Emma Pietrafesa,Sonia Montegiove

    Alessandra Donnini,imprenditrice,Direttore tecnico Etcware srl  Roma

    Annalisa Corrado,Direttore tecnico nell’ambito delle fonti rinnovabili, efficienza energetica industriale, controllo dei cambiamenti climatici

    Mariella Berra,Dipartimento di Culture, Politica e Società,Università di Torino “Nuovi paradigmi relazionali, produttivi e organizzativi”

    Maria Sangiuliano, PhD,European Centre for Women and Technology “Smart Cities Gender and Diversity”

     

    –i processi di integrazione,le famiglie migratorie

    Carolina Ramirez,coordinatrice Tavolo Donne e Culture

    Isabel Recavarren del Foro donne latino ,Eurolat,Cefial da Lima,video

    Silvia Dumitrache, Associazione donne rumene in Italia,le famiglie migratorie

    Danijela Marinkovich,imprenditrice Casa Editrice Tavas srl s

    – leadership

    Coordina Daniela Bandera ,Presidente nazionale di Ewmd e  Anna Maria

    Gandolfi,Consigliera di Parità Provincia di Brescia

    Luciana D’Ambrosio Marri ,Sociologa del lavoro, Selezione, Formazione, Diversity management Sviluppo delle Persone e Benessere Organizzativo lRoma

    “Vizi e virtù della leadership delle donne… in presa diretta”

    Myriam Ines Giangiacomo ,Bottega Filosofica

    Emanuela Palazzani,Executive Board WilEurope

    Maria Luisa Venuta ,Brescia,Woman Lab

     

    – cambiamento

    Elisa Ercoli,Presidente Differenza Donna ong,”I centri antiviolenza e l’ottica di genere come strategia di cambiamento delle culture patriarcali globali”

    Roberta Bortolucci,Presidente nazionale Centro Studi Progetto Donna e Diversity Mgmt ,’Il cambiamento: gli uomini sponsor del Gender Equality’

    Franca Coen Eckert,Roma,Coordinamento Nazionale di Religioni per la Pace

    Giovanna Badalassi,GenderCapp dell’Università di Modena e Reggio Emilia

     

    –creatività

    Coordina Simona Assandri,I Cantieri,Creatività: il fare che nasce dall’essere

    Mariarosy Calleri,Roma

    Patrizia Dottori,fotografa

     

    – sport

    Coordina Flora Benincaso

    Luisa Rizzitelli

    Mara Cinquepalmi,giornalista ,Osservatorio web sugli stereotipi di genere

    nell’informazione sportiva.

     

    – formazione /educazione 

    Coordina Graziella Zelaschi,Dirigente Scolastico,Miur

    Elisa Benzo

    Patrizia Galeazzo,Responsabile progetto Scuole,PAD. ITALIA,EXPO MILANO 2015

    Laura Nanni,docente,redazione di Iaph,Referente Aps Art’Incantiere

    Margherita Da Cortà Fumei,formatrice e consulente, Venezia,”Gender gap e formazione alle differenze”

    Francesca Zaltieri ,Vice Presidente Provincia di Mantova

    Rossella Gianfagna,Dirigente Scolastica,Molise

     

    – Verso la Conferenza Mondiale delle Donne Pechino vent’anni dopo, Milano Expo, 26 27 28 settembre 2015

    Isa Maggi

    Simona Lanzoni ,Pangea

    Titti Carrano, Presidente D.i.re. – donne in rete contro la violenza

    Luisa Festa,Consigliera di Parità della Provincia di Napoli

     

    Dichiarazione di interesse

    Caterina Della Torre di Dols Donneonline

    Francesca Ferrara,Giornalista

    Noi donne

    MarinaCaleffi,journalist, author,web publisher

    Roberta Agostini, Camera dei Deputati, Vicepresidente della I Commissione Affari Costituzionali

    Chiara Barbieri avvocata

    Said, grafico

    Ziva Fischer-Capo Dipartimento Relazioni Esterne dell’Adei Wizo

    Mila Spicola

    Nicoletta Del Monte

    Patricia Adkins Chiti,Presidente Fondazione Adkins Chiti,Donne in Musica

    Francesca Montemagno,Wister,Pari e Dispare

    Udi

    Barbara Marà

    Tiziana Medici

    Alessandra Del Monte

    Rosa Maione ,Wister e dipendente ente locale

    Marisella Chevallard,Claudia Brancaccio,Aosta

    Daniela Minetti,Presidente della consulta delle elette del Municipio Centro-Ovest ,Genova

    Domenica Manzoni,Consiglio delle Donne di Treviglio

    Giancarla Marchesi,Sindaca di Cesate

    Francesca Pontani,Studio Pontani,Monza

    Renata Briano,Europarlamentare

    Simonetta Cannoni,Provincia di Siena

    Valentina Ferri,scrittrice

    Raffaella Palmisciano, Consigliera regionale di parità Regione Friuli

    Liliana Fratini Passi ,Consorzio Cbi,Roma

    Gabriella Taddeo,Consigliera di Parità Provincia di Trieste

    Pina Ferraro,Consigliera di Parità Provincia di Ancona

    Viviana Cippone,amministratore unico,Romagna Mamma srl

    Maria Teresa Menotto ,Presidente Consulta delle Cittadine del Comune di Venezia

    Federica Scarrione ,Liceo Galilei,Voghera

    Aidda ,Alessandra Oddi Baglioni, Eliana Lanza

    Ilaria Dioguardi,wister e giornalista

    Paola Viero,già direttrice cooperazione in America Centrale,

    Cinzia Donadelli,cooperatrice internazionale

    Ondina Baradel,già addetta culturale a Tripoli

    Benedetta Castelli,vice presidente nazionale di A.N.D.E.ass. nazionale donne elettriche

    Iside Castagnola presidente com. tutela dei diritti e sicurezza del I Municipio Roma Capitale

    Rita Capponi Martini gia’ dirigente scolastica,imprenditrice sett..enogastronomico.Responsabile Segretariato Sociale del MIDD- Movimento Italiano Donne per la Democrazia paritaria

    Anna Zaccheo,Presidente CUG ICE-Agenzia

    Patrizia Pelliccia Progetti Strategici e Gare Internazionali ICE

    Ciancio Letizia ,Corrente Rosa

    Luisa Betti,giornalista ,esperta diritti donne e minori

    Carolina Formica ,libera professionista

    Michela Ricolfi ,libera professionista,

    Paola Cleri ,libera professionista

    Maria Pia Ganzer,Responsabile di Sede INAIL – Sede di Bassano del Grappa

    Dora Iacobelli,Direttore Progetti Coopfond Spa , Legacoop

    Loriana Abbruzzetti Presidente Associazione Pandolea

    Eva Maria Redaelli,Consigliera di Parità,Provincia di Sondrio

    Adriana Ventura, Consigliera di Parità, Provincia di Lecco

    Pina Agozzino e Sonia Vitali ,Forli’, due mamme espulse dal MdL,Emilia Romagna Start Cup ,progetto “Aziende Women Friendly”

    Sabina Ciuffini

    Mirella Sale dottorato di ricerca in Pedagogia e Didattica della religioni, Pontificia Università Auxilium di Roma

    Le fondatrici di UP2GO

    Alessandra Tomei, Politiche sociali, Politiche per l’infanzia e la famiglia, Politiche scolastiche, Associazionismo e aggregazione giovanile –

    Risi Dorina Assessora e vice sindaco Sanità, Commercio, Attività Produttive, Sviluppo economico

    Lampazzi Sabrina,Delegata alle pari opportunità e consulta femminile del comune di Maenza

    Maria Mantini ,Bologna

    Amelia Laura Crucitti ,gruppo cultura di genere del Soroptimist International Italia

    Meri Marziali,Commissione Regionale p.o. delle Marche

    Lorenza Vitali,Witaly Editore,Roma

    Federica De Pasquale

    Tiziana Aristarco ,regista

    Cinzia TH Torrin ,regista

    Paola Grossi,Coordinatrice CNA Impresa Donna

    Dominella Trunfio , giornale Donna in Affari

    Serena Dinelli, Wister, Vicepres. Aspettare stanca, Direttivo Rete per la Parità

    Luisa Marilotti Maria Pia Mansueto

    Lia Russo,Salerno,Artigiana,Home decor

    Noemi Roccatani, giornalista e presidente della Consulta Femminile del Comune di Priverno

    Vania Marteddu, insegnante e rappresentante associazione Femineus di Priverno

    Giulia Caló ,Firenze Anna Caló,Roma

    Beatrice Perreca amministratrice Trait d’union srl s

    Pilar Anita Quarzell,rete D.A.L.I.A

    Giuseppina Cennamo ,avvocata

    Concetta Iacovino imprenditrice

    Alessandra Bartollino

    Pina Nuzzo

    Maria Lippiello ,Commissione pari Opportunità della Regione Campania

    Maria Pia Campanile Presidente Nazionale CIF

     

    Il sito degli stati generali : https://statigeneralidonne.wix.com/stati-generali

    La pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/1427604680829903/

    Hashtag : #statigeneralidelledonne

    video di presentazione https://www.youtube.com/watch?v=N5-B7eA31DE

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    La crisi della cura nel capitalismo neoliberista

    14/12/2024

    women and the city

    09/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK