Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Finanziamenti a fondo perduto per l’occupazione femminile
    Donna e lavoro

    Finanziamenti a fondo perduto per l’occupazione femminile

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre16/10/2013Updated:01/07/20143 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    finanziamentiimpresaE’ stato pubblicato il bando del Programma Obiettivo 2013 finalizzato a favorire l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile, mediante l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro delle donne e attraverso lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili.

    Previsti finanziamenti a fondo perduto per aziende che realizzeranno assunzioni e si occuperanno della formazione di giovani donne con meno di 35 anni senza esperienza oppure di donne disoccupate con più di 35 anni.
    Sono previsti anche finanziamenti per aziende femminili. Le domande di ammissione ai contributi possono essere presentate dal giorno 1 ottobre 2013 al 30 novembre 2013.

    Questo programma di sostegno economico è stato istituito per favorire l’occupazione femminile, l’uguaglianza e la parità tra uomini e donne nel mondo del lavoro. Il Governo italiano vuole rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità e le disparità che sussistono nella carriera, nella formazione professionale e nell’accesso delle donne nei settori professionali in cui sono sottorappresentate.

    AZIONI POSITIVE E FINANZIAMENTI
    Il Comitato Nazionale di Parità elabora ogni anno un Programma obiettivo nel quale vengono precisate le tipologie di progetti di azioni positive che intende promuovere, i soggetti ammessi per le singole tipologie ed i criteri di valutazione. Il Programma obiettivo 2013 prevede il finanziamento di azioni finalizzate a promuovere:

    OCCUPAZIONE E REINSERIMENTO LAVORATIVO
    a) Occupazione
    Destinatarie: donne under 35
    Il progetto può essere presentato da aziende che intendano assumere e formare le neo dipendenti avvalendosi dell’esperienza di una lavoratrice o lavoratore senior.
    b) Reinserimento lavorativo
    Destinatarie: donne over 35
    Il progetto può essere presentato da società che intendano inserire in azienda donne inoccupate, disoccupate o fruitrici di prestazioni di sostegno al reddito.
    In entrambi i casi le azioni finanziabili sono: costi di formazione, di mentoring e affiancamento on the job di una o più risorse senior interne all’azienda. Le assunzioni devono essere formalizzate all’avvio del percorso formativo e comunicata alla segreteria del comitato.

    CONSOLIDAMENTO DI IMPRESA
    Destinatarie: imprese femminili attive da almeno 2 anni.
    Il programma prevede il consolidamento di una o più imprese femminili a titolarità e/o prevalenza femminile nella compagine societaria attraverso:
    – studi di fattibilità per lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi e mercati anche in settori emergenti;
    – iniziative tra più imprese femminili per la promozione di prodotti e/o servizi;
    – formazione manageriale e/o specialistica finalizzata al rafforzamento dell’impresa o di alcune aree dell’azienda.

    La durata massima dei progetti non potrà essere superiore a 24 mesi e il singolo progetto dovrà riferirsi ad un unico punto del programma Obiettivo.

    GRADUATORIA
    I progetti saranno finanziati secondo l’ordine della graduatoria risultante dal punteggio attribuito. Verrà data priorità ai datori di lavoro che non hanno mai beneficiato di questi finanziamenti a fondo perduto.

    FONDI CONCESSI
    Per evitare la frammentazione delle risorse, sarà data preferenza a macroiniziative di particolare complessità e valenza per la cui attuazione sarà concesso un finanziamento dell’importo minimo di 60mila Euro.

    DOMANDA
    La domanda di ammissione ai finanziamenti a fondo perduto per l’occupazione femminile e il consolidamento d’impresa deve essere presentata, secondo la modulistica allegata al decreto, entro il 30 novembre 2013, data di scadenza del bando. Le modalità di presentazione della domanda ed erogazione dei contributi sono previste dal DECRETO interministeriale 15 marzo 2001 – “Disciplina delle modalità di presentazione, valutazione e finanziamento dei progetti di azione positiva per la parità uomo-donna nel lavoro di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125″. Mettiamo a disposizione anche l’ALLEGATO al Decreto Interministeriale del 15 marzo 2001 (modello per la presentazione di progetti).

    Per maggiori informazioni si consiglia di scaricare e leggere attentamente il Programma obiettivo 2013 (Pdf 254Kb).

    INFORMAZIONI
    Per completezza mettiamo a disposizione le Guide informative pubblicate dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali:
    La domanda di rimborso (formato .pdf 312 Kb).
    La compilazione del modello (formato .pdf 368 Kb).

     

    bando Finanziamenti a fondo perduto occupazione femminile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    3 commenti

    1. Pingback: FINANZIAMENTI per imprese e occupazione femminile – domande entro il 30 novembre 2013 | sviluppoedonna

    2. giovanna roiatti on 21/10/2013 16:05

      Non si riesce a capire quanti soldi ci sono in totale, qual è il modulo con cui fare richiesta
      VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

      Reply
    3. Marzia Gorini on 21/10/2013 17:47

      Una domanda mi viene spontanea:
      siamo il 21 ottobre 2013 e in meno di 40 giorni bisogna presentare una domanda per avere fondi inerenti l’occupazione femminile. Potevamo fare la scadenza il 31 ottobre così eravamo sicuri che non venivano erogati!!!!
      Mi aggrego a Giovanna: VERGOGNATEVI BUROCRATI INCAPACI!!!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK