Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Sconti e benefici»Dimmi che app usi e ti dirò chi sei
    Sconti e benefici

    Dimmi che app usi e ti dirò chi sei

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre12/09/2013Updated:06/05/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    application300appdi Caterina Della Torre

    Le app oggi sono più di 250mila e i download hanno superato i 5 miliardi, quasi un’applicazione per ogni uomo sulla faccia della terra. Hanno  cambiato è il nostro modo di vivere e lavorare, non possiamo considerarle sono distrazioni o giochi per adolescenti.

    In Italia  sembra abbiano  preso finora poco piede, ma ci sono molti smart phone sebbene le  app siano poche:)

    Partiamo dalle le app più conosciute e più utilizzate, come per esempio  Facebook,  una app, ma anche un social network potente e sempre in continua  evoluzione, per passare a Skype (se hai un amico o un parente lontano, potrai comunicare con lui gratuitamente) un sistema di conessione via Internet per cui puoi addirittura oltre che parlare, vedere fisicamente una persona) per passare  a  Maps di Google per  orientarsi geograficamente con le mappe cittadine, e il Meteo.

    Vorrei cominciare però ad esplorarne altre. Iniziando dalla musica.  Questa  del resto accompagna la nostra vita ed i nostri pensieri. I programmi proposti sono per Android.

    Songify

    Songify è un’app per Android che è già un tormentone. Registra dal microfono qualsiasi frase tu dica e aggiunge una base musicale, modificando il tono della voce. In breve, trasforma le tue parole in una canzone. Vuoi che il tuo brano diventi la nuova hit dell’estate? Niente è impossibile…

    Infatti con Songify una volta registrata la tua voce, puoi applicare differenti basi: melodia rock, hip hop, heavy metal e così via. Una manciata di queste musiche sono gratis di default, le altre le puoi acquistare o aspettare di accumulare punti per sbloccare nuove tracce (che ottieni registrando i tuoi brani e condividendoli sulla community di Songify).

    Songify è semplicissimo da usare ed ecco svelata la ricetta del successo!

    Songify è l’ideale per intrattenersi con gli amici, per fare un regalo differente a una persona registrandole un messaggio personalizzato,

    Si può scaricare Songify da Google play

    Difetti:
    Il catalogo completo è disponibile a pagamento

    Shazam 

    Ma che canzone è? Non impazzire cercando di indovinarla, usa Shazam, applicazione in grado di riconoscere una canzone utilizzando il microfono del cellulare.

    Funzioni di Shazam

    Ascolti una canzone alla radio, in un negozio, ad una festa. Ti piace, ma non sai come si chiama né chi la canta. Falla sentire Shazam per Android e avrai la risposta. La canzone riconosciuta da Shazam si definisce taggata. L’app salva lo storico dei tuoi “tag” in una scheda, in modo da farti ritrovare le canzoni in un secondo momento.

    Le canzoni riconosciute da Shazam possono essere condivise con i tuoi amici su Facebook o Twitter, inviate via email o SMS. 

    Appena sentirai un pezzo che ti interessa apri Shazam, tocca il pulsantone nero e posiziona il telefono in modo che possa captare al meglio le note della canzone. Poco dopo appariranno sullo schermo le informazioni tanto desiderate: nome del brano, cantante, album di appartenenza, cover del disco.

    Difetti:  Shazam non sarà in grado di identificare alcune canzoni, specialmente se ci sono altri rumori che disturbano la registrazione.

    Spotify
    Il servizio di musica online più importante e popolare negli Stati Uniti, Spotify, è stato “aperto” anche in Italia,

    Spotify è un programma che, usando la connessione internet, permette di ascoltare musica in streaming gratuitamente, entro certi limiti.
    Non è quindi necessario scaricare nulla e, potenzialmente, si può ascoltare ogni canzone che sia mai stata pubblicata in un album.
    La musica può anche essere acquistata come si fa in iTunes oppure si possono comprare abbonamenti a tempo per sfruttare il servizio senza limitazioni.

    Per iscriversi e sfruttare Spotify, basta andare sul sito italiano e registrare il proprio account o collegarsi tramite account Facebook (Spotify e Facebook sono strettamente connessi).
    Subito dopo, scaricare il programma Spotify che serve ad ascoltare musica al computer.

    Tre tipi di account:
    – Free: 10 ore di musica al mese, massimo 2,5 ore a settimana, con spot pubblicitari
    – Unlimited costa 5 Euro al mese e permette un ascolto illimitato di musica in streaming, dal proprio computer, connesso a internet
    – Premium invece rende possibile l’ascolto illimitato di musica anche senza connessione internet e da ogni dispositivo, cellulare (con le applicazioni per Android e iPhone) o computer; costa 10 Euro al mese, ma si può fare una prova gratuita per 30 giorni.

    Spotify è una specie di radio musicale che si può personalizzare, in cui è possibile scegliere quale genere di musica e quali artisti ascoltare. Grazie alla funzione Radio è possibile ascoltare brani scelti a caso del genere che più piace.Spotify inoltre è integrato in Facebook come applicazione che pubblica sul Diario del profilo una sezione speciale per condividere con gli amici le canzoni che piacciono di più e quelle che si stanno ascoltando.

    Inoltre si potrà vedere, in tempo reale, che musica ascoltano gli amici direttamente dall’interfaccia del programma.

    Le canzoni ascoltate con Spotify sono anche facili da condividere su Twitter e su altri siti web tramite il codice che viene messo a disposizione dal sito.

    ========================================================

    Vi chiediamo di segnalarci le applicazioni che usate in modo da parlarne su queste pagine

     

    app musica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Maggie S. Lorelli tra musica, scrittura e insegnamento

    04/09/2024

    E il Premio Elsa Morante si fa Storia

    22/05/2024

    Lucia Rubedo e Canto

    15/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK