Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Seminari di Talent Coaching
    Donna e lavoro

    Seminari di Talent Coaching

    DolsBy Dols15/01/2012Updated:19/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Scrittura e motivazione:
    il Coaching in campo editoriale
    Secondo seminario: 17-19 febbraio 2012,  Torino,  18 ore

    Scrittura e libertà:
    il ‘Big Bang’ della creatività e la parola come energia.
    Applicando le tecniche motivazionali alla sfera artistica, i seminari di Talent Coaching nascono per una formazione integrata della persona come scrittore, e dello scrittore come persona, intersecando le frontiere della comunicazione a quelle
    della motivazione, al servizio della scrittura, in una visione olistica di ciò che l’uomo sa creare attorno a sé.
    Il secondo seminario partirà da quell’intensa esplosione creativa che chiunque viva di parole può riprodurre dentro di sé,
    esplorando i confini delle possibilità della scrittura, scoprendo di quale materia sia composta la scrittura a livello profondo, verso
    la maggiore delle libertà: la scelta di come volere utilizzare le parole.

    Verrà presentato il Coaching in applicazione alla sfera del Talento letterario, la motivazione come onda che sostiene l’artista, le
    tecniche motivazionali e alcuni approcci pratici di esse, ricercando quell’identità fra l’“essere” e il “fare” che può condurre
    al “bello”.

    Venerdì 17 febbraio, ore 14.30- 19.00
    Incontro circolare teorico: Il Talento. Conduce Natascia Pane
    Verso una fisica quantistica sperimentale: una nuova, antica,visione di nascita della creatività.

    Il Talento è sopra. Il Talento è sotto.
    Essere dentro la parola: l’unità di essere e fare.
    La danza della parola: lo spettacolo in azione.
    L’osservazione cambia lo schema: alla ricerca del miglior Talent
    Coach, noi stessi.
    Quanti osservatori nella nostra scrittura?

    Sabato 18 febbraio, ore 9.00-13.00
    Incontro circolare teorico: il Coaching. Conduce Natascia Pane
    La magia dell’essere scrittori: la vibrazione e la quintessenza.
    La rivoluzione copernicana dal Talent Coach: un individuo
    portatore di scrittura.
    Il cervello è acqua: dai cristalli di Masaru Emoto alle onde.
    La parola come espressione di noi stessi nel mondo.
    Il Talento: pensiero o sentimento? Intuizione o sensazione?
    Una sola parola, infinite possibilità.

    Sabato 18 febbraio, ore 14.30-17.00
    Laboratorio pratico. Conduce Elisabetta Garbarini
    L’accordo della parola: unione armonica di mente e cuore.
    Dall’esperienza di una neuroscienziata, i paesaggi della mente e
    l’accoglienza nello spazio del cuore.

    Domenica 19 febbraio, ore 9.00-13.30
    Incontro circolare teorico: Il Talent Coaching. Conduce
    Natascia Pane
    L’organizzazione del nostro spazio creativo: suggerimenti dal Feng Shui.
    Per non avere paura delle parole.
    La danza fra autore, editore, lettore: il big bang dentro di noi.
    La scrittura influenza l’uomo: attrazione e repulsione.
    Capire come utilizzare la parole: verso la libertà.
    Un processo fatto di domande: il pannello rappresentativo dello scrittore.
    La realtà sottostante le parole: cos’é Matrix?

    Domenica 19 febbraio, ore 15.00- 17.00
    Laboratorio pratico. Conduce Elisabetta Garbarini
    Dall’Io sono all’Io siamo: confini, connessioni, unità.
    Non una svista della scrittura ma una visione circolare, a tutto tondo, del vivere, che percorreremo attraverso la parola e il
    suono dei Mantra per giungere all’incontro con il pubblico.

    I seminari avranno luogo presso la sede di Contrappunto Literary Management, via Bertolotti 7, 10121 Torino.
    Costo per partecipante: euro 450.
    Sono previste agevolazioni per giornalisti e studenti universitari.

    Per informazioni e iscrizioni:
    info@contrappuntocoaching.com
    tel. +39.011.19719829

     

    Profilo Natascia&Elisabetta ultimo

     

     

    coaching editoria motivazione scrivere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025

    1 commento

    1. Pingback: 15 gennaio 2012. Seminari di Talent Coaching | Lo Spazio Del Talento

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK