Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Di nuovo è Natale
    Attualità

    Di nuovo è Natale

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre19/12/2017Updated:07/12/20183 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    e'-di nuovo-natale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aspettando una donna che salvi il mondo.

    Ricordo quando ero bambina che attendevo con ansia Natale, non perchè nasceva Gesù bambino, ma perchè arrivavano i doni portati da Babbo Natale.

    Poi con il tempo, facendo parte di una famiglia cattolica ho imparato ad apprezare la sua spiritualità con l’attesa di questo  Bambino che avrebbe portato, da grande, la redenzione al mondo. Passa il tempo ed io cresco …imparo altre cose, mi scontro con nuove realtà, con altre religioni ed altre vite e mi chiedo: perchè tutto questo?   Gesù Bambino è arrivato per salvare il mondo?  O forse avrebbe dovuto salvare il mondo dall’uomo stesso?

    Perchè diciamocelo, è l’uomo che sta portando la Terra verso la sua distruzione. Distrugge la Natura, i suoi simili, l’Umanità stessa.  E per che cosa? Sempre per più potere. Una vita fatta per rigenerarsi si sta spegnendo un po’ alla volta, perchè agli uomini e donne che la abitano non interessa cosa sarà poi, dopo di loro. Non importa dove vivranno i loro figli.

    Ci sarà mai pace sulla terra? Non credo che  ci si arriverà grazie all’aiuto di un  dio, come predicano alcune religioni, anzi credo che sono spesso le religioni stesse o la fede smisurata  in queste a portare alla sua rovina.

    L’uomo deve essere artefice di se stesso e della natura che lo circonda senza annientarla con una rabbia che spesso lo contraddistingue.

    Aprire il quotidiano porta ogni giorno a chiedersi se l’uomo non stia correndo incontro alla sua autodistruzione come la famosa leggenda dei ”Lemming”  soggetti a ciclici boom demografici, dovuti a vari fattori come la disponibilità di cibo. Questo, specie in Svezia e Finlandia, spinge alcuni gruppi di roditori a lasciare le montagne dove vivono di preferenza per cercare nuove sistemazioni. Quando un gruppo incontra un corso d’acqua, nella ressa alcuni animali finiscono per caderci, e poiché i lemming non sono grandi nuotatori molti affogano e vengono poi ritrovati sulla riva.

    Anche gli uomini stanno facendo così? Non credo,  si uccidono  per aumentare il loro potere sugli altri.

    E le donne in tutto ciò? Violentate, vessate, rese invisibili dalla prepotenza dei loro ”maschi” , che ruolo hanno avuto ed hanno nella storia della Terra e del mondo a noi conosciuto?

    E possibile pensare ad un ritorno alle Amazzoni mito eterno delle donne guerriere in groppa ad un focoso cavallo, le chiome al vento, l’arco in pugno, le gambe muscolose nella burrasca, dalle corte tuniche svolazzanti, lo sguardo truce sui volti delicati.

    Le associazioni di donne sono tante in Italia e  nel mondo, ma riusciranno mai a creare un centro di potere che lasci loro il giusto spazio? O continueranno a dividersi tra di loro rendendo impossibile una vera forza positiva?

    E’ vero che a Natale si celebra Gesù bambino, un uomo e che è sempre un personaggio di sesso maschile, Babbo Natale, a portare i doni, ma quando arriverà una donna o un emblema di sesso femminile a salvare questo nostro povero mondo?

     

     

    natale salvare mondo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    Ri-creare la vita 

    05/05/2025

    La comunicazione gentile si impara. In un corso

    08/03/2025

    3 commenti

    1. Rossana Rossi on 19/12/2017 18:36

      Provo a risponderti, Caterina.
      Forse quando celebreremo e riconosceremo come “Nostra Signora” una semplice, unica e comune a tutti, Madre Natura .

      Reply
    2. caterina-torre-hp
      Caterina Della Torre on 19/12/2017 18:46

      Il problema è che anche noi donne non amiamo abbastanza la Natura per riconoscerla….

      Reply
    3. Roberta Gasparetti on 20/12/2017 07:42

      Ci sono, ci siamo. Siamo tutte noi, se vogliamo.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK