Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Saziarsi di più per mangiare di meno
    Nutrizione

    Saziarsi di più per mangiare di meno

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera01/10/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sazietà
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’affamato, il satollo non cantano la stessa canzone” (Proverbio)

    Lo sa bene chi inizia una dieta dimagrante, alcuni cibi saziano più di altri, ma se si va a vedere la tabella che attribuisce le calorie per singolo alimento spesso due cibi hanno lo stesso potere calorico ma diverso impatto sulla sensazione di fame.

    Ormai da più parti si contesta lo strumento della conta delle calorie per costruire una dieta. La chilocaloria che è il calore che serve per aumentare di un grado centigrado la temperatura di un chilo di acqua ha forse i giorni contati.

    Oggi si parla di potere saziante dei cibi e di indice della sazietà. Questo termine è stato introdotto per la prima volta nel lavoro scientifico pubblicato 20 anni fa da una ricercatrice australiana. Il cibo per garantire una sensazione soddisfacente di riempimento deve avere un peso maggiore a parità di calorie fornite, quindi se l’alimento ad esempio fornisce 200 calorie e pesa 50 grammi, avrà un indice di sazietà più basso di quello che pesa 100 grammi ma ha lo stesso valore calorico.

    Se il cibo ingerito è ricco in fibre, ha un maggiore indice saziante. Questo è intuitivo perchè la fibra fa volume ma non ha potere calorico e in più rallenta la digestione e l’assorbimento degli alimenti, assorbendo anche i grassi ingeriti in eccesso.

    I cibi più sazianti sono le verdure e quasi tutta la frutta, ma anche gli alimenti integrali, le proteine sia animali che vegetali.

    sazietà-PATATINEL’indice di sazietà si misura con un punteggio da 0 a 5, per convenzione al di sopra del punteggio medio, 2.5, il potere saziante è medio-alto. L’indice di sazietà del pane bianco è 1.8 e questo viene preso come punto di riferimento, tutti gli alimenti con indice superiore a 1.8 “riempiranno di più” del pane, quelli inferiori di meno.

    Per l’indice di sazietà è anche importante considerare il tempo che si impiega nel consumare l’alimento, quindi la “facilità” e velocità con cui passa dalla nostra bocca al sistema digerente, ad esempio vediamo come i popcorn abbiano un indice molto alto (maggiore di 2.5) anche se forniscono 400 Kcal per 100 grammi. La loro sazietà è elevata perché il tempo necessario per mangiare 100 grammi è maggiore di quello impiegato a mangiare 100 grammi di una fetta di dolce.

    Questo del popcorn è un caso limite, ma vediamo per categoria di alimenti i diversi indici di sazietà.

    Tra la frutta, ciò che sazia di più è l’uva, ma anche le arance, la mela e la banana. Come verdura le carote. Gli alimenti ricchi in zucchero , ad esempio i gelati o i dolci, i biscotti hanno un indice basso, anche molti farinacei (pizza, pane e pasta non integrale) hanno un indice deludentemte basso. Meglio va con le patate lesse (indice 2.5) ma attenzione alle patatine fritte contenute nei sacchetti che tanto piacciono ai piccoli e grandi , il loro indice è bassissimo.

    sazietà-MERCATOVa nettamente meglio con i cereali integrali che sono a parità di peso più sazianti del 50% rispetto a quelli non integrali. Il pesce a parità di calorie è più saziante della carne bianca, come il pollame, i legumi hanno lo stesso potere saziante della carne rossa, ma più fibre.

    Per conoscenza riporto la tabella con gli indici di sazietà come descritto nel lavoro scientifico Australiano e le Kcal corrispondenti (valori riferiti a 100 g).

    Un solo consiglio: evitare di strutturare la dieta con un fai da e basato su indicazioni parziali.

    Queste informazioni possono indirizzare ad alimentarsi meglio ma devono essere integrate e personalizzate a seconda delle specifiche e diverse esigenze di ciascun organismo.

    ALIMENTO INDICE DI SAZIETA’ KCAL/100 G
    Germogli di soia 4.6 20
    Cocomero 4.5 20
    Uva 4.0 70
    Carote 3.8 40
    Pesce grigliato 3,4 100
    Yogurt bianco 3,4 45
    Petto di pollo grigliato 3,3 120
    Mela 3,3 50
    Bistecca alla griglia 3,2 120
    Popcorn 2,9 400
    Patata lessa 2,5 90
    Banana 2,5 70
    Ricotta di mucca 2,5 150
    Riso integrale bollito 2,5 150
    Spaghetti bolliti 2,3 160
    Riso bianco bollito 2,2 160
    Pizza 2,1 280
    Arachidi 2,1 600
    Gelato 2,0 200
    PANE BIANCO 1,8 290
    Cornflakes 1,71,8 350
    Uvetta 1,6 250
    Miele 1,4 300
    Zucchero 1,3 400
    Patatine 1.2 500
    Burro 0.5 760

     

    calorie potere saziante
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK