Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Disintossicarsi dopo l’inverno
    Nutrizione

    Disintossicarsi dopo l’inverno

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera25/04/2015Updated:22/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ossigenarsi-mare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo pronte con il nostro corpo appesantito dal lungo letargo invernale ad affrontare questa impegnativa stagione di rinascita?

    Archiviato l’inverno e le feste Pasquali eccoci ai blocchi di partenza della primavera ed estate. Ogni anno questo è un momento in cui il fisico si risveglia, ha bisogno di ossigenarsi, finalmente si possono abbandonare gli ambienti chiusi privilegiando le passeggiate e i bagni di sole.
    Ma siamo pronte con il nostro corpo appesantito dal lungo letargo invernale ad affrontare questa impegnativa stagione di rinascita?
    Il primo passo è, al cambio degli armadi , verificare se i pantaloni magari acquistati a fine stagione lo scorso anno si riescono ad indossare senza troppa fatica. Se invece si deve trattenere il fiato per poter chiudere la cerniera o, peggio, non vanno proprio più, è il momento giusto per rimediare ai piccoli danni della stagione invernale.
    La parola d’ordine è : disintossicare.

    disintossicarsi-ossigenarsiNon è necessario seguire diete estenuanti quanto inutili, perché spesso si riprende il peso perso a volte con gli interessi, né affidarsi a diete sbilanciate, come ad esempio la dieta iperproteica, famosa ma soprattutto pericolosa per la salute dei propri reni.
    Seguiamo pochi passi semplici ma che ci indirizzano verso la corretta depurazione. Innanzitutto controlliamo lo stato di salute del nostro intestino: siamo regolari? Tendiamo a saltare l’appuntamento quotidiano oppure andiamo troppo di frequente? Siamo perseguitate da una sensazione di malessere e di gonfiore che non ci abbandona?

    In tutti questi casi la nostra flora batterica intestinale, chiamata più propriamente microbiota, è squilibrata. I motivi possono essere molti, ad esempio diete troppo ricche in carboidrati raffinati, come pane, pasta e dolci, scarso consumo di verdura, consumo di farmaci, come una terapia antibiotica, pasti consumati frettolosamente ad orari irregolari, scarsa idratazione dell’intestino. Corriamo ai rimedi modificando le nostre abitudini alimentari e magari aiutandoci con qualche preparato che ristabilisca nell’intestino “gli animaletti” giusti, il Bifidus, il Lactobacillus Acidophilus e l’Enterococcus.
    Iniziamo pulendo l’intestino, aiutandoci con le fibre solubili che si assumono con una dieta ricca in verdura e frutta, ma anche disponibili in capsule, come il Glucomammano; molto utile per depurarsi e regolarizzare la funzione intestinale è l’acqua dei semi di lino lasciati macerare in un bicchiere di acqua per tutta la notte e poi bevuti al mattino successivo a digiuno prima di colazione.

    Secondo i principi della dieta mediterranea le porzioni tra frutta e verdura dovrebbero essere almeno 5 al giorno, cerchiamo di frazionarle in modo corretto, quindi la frutta lontano dai pasti può sostituire gli spuntini più calorici a cui si era abituati , evitiamo la sosta al bar o al distributore i merendine, ma portiamoci un po’ di frutta e magari qualche noce o mandorla da consumare come supplemento di energia in più.

    disintossicarsi-verdura
    La rinascita primaverile del nostro corpo deve essere sostenuta da un supplemento di magnesio , anche in questo caso una dieta corretta ci viene in aiuto: oltre alla frutta secca lo troviamo nella crusca, nei legumi come le lenticchie, nelle carni bianche come pollo e tacchino, in minore quantità nel parmigiano, frutta come le banane e, questa è una buona notizia, anche nel cioccolato nero amaro.
    Un consiglio è di non appesantire i pasti affollandoli troppo di nutrienti, come ad esempio mangiare due tipi diversi di proteine, classico esempio la carne con i fagioli o i piselli: i legumi sono una fonte proteica indipendente e come tale hanno la dignità di essere consumati da soli e non sono dei contorni, come molto spesso vengono considerati. Vietato anche accoppiare troppi carboidrati, come ad esempio la pizza o la pastasciutta e un dolce.
    Infine idratare, idratare, idratare, privilegiando acqua possibilmente naturale a basso residuo, come quelle montane, tisane tiepide con fiori e piante disintossicanti e addolcenti, come la malva, i semi di finocchio, il tarassaco o stimolanti la digestione come la liquirizia e zenzero. Dimentichiamoci di bevande dolci gassate, anche quelle a calorie zero, succhi di frutta confezionati industrialmente e evitiamo le insidie e le tentazioni degli happy hour.
    Per le più ardite c’è la possibilità di cimentarsi con le monodiete, versione edulcorata del digiuno terapeutico. Consistono in una dieta a base di un nutriente specifico, ad esempio il riso , ma può essere con frutta o verdura, della durata di un giorno o per più giorni , mai esagerare però, possono essere pericolose se fatte senza criterio.
    Un ultimo consiglio, non avere fretta ma prendersi il tempo adeguato per disintossicarsi , se si seguirà un regime alimentare moderato , accogliendo questi pochi consigli, è garantito il risultato .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK