Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»La primavera si colora di rosa con manoxmano
    Donna e lavoro

    La primavera si colora di rosa con manoxmano

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre26/03/2014Updated:09/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    manoxmano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I parchi a Milano sono tanti, ma fruire dei servizi spesso è difficile. In arrivo per questo manxmano  ideato da Paola Caneva e Lorenzo Marconi

    Croce e delizia di chi vive nelle grandi città come Milano sono gli spazi in cui ”abitare” all’esterno con i figli, soprattutto in prossimità della bella stagione. Tutte le mamme (ed i papà)  cercano uno spazio all’aperto dove intrattenere i figli magari facendoli divertire ed educandoli ad amare la città in cui vivono.

    Di solito funziona il passaparola, ma se non si hanno spunti amicali i famigliari? Ecco che arriva in aiuto un nuovo servizio per le mamme milanesi: manxmano e la primavera si colora di rosa. Nace il 20 marzo alle soglie della primavera e abbiamo voluto saperne di più intervistandone l’ideatrice Paola Caneva. Quarantenne milanese, madre di due bimbi.

    Che origini lavorative hai Paola?
    Sono  un’ architetta da sempre ….e non avrei mai pensato di poter fare altro! Fino al 2006, l’architettura è stata la mia unica, vera, grande passione. Ho lavorato in alcuni stiìdi fino a quando non sono nate altre pessioni.

    Cioè?
    Sono arrivati loro, Giovanni e Anna, oggi rispettivamente di 8 e 3 anni.

    E allora? Hai mollato tutto? Come è nata questa nuova idea?
    Come tante mamme “lavoratrici” ho iniziato a chiedermi quale fosse il tempo meglio speso, se quello in studio o quello trascorso con i figli!
    Poi, ho capito: non dovevo smettere di lavorare, ma crearmi un lavoro che conferisse maggior qualità al mio rapporto con loro, per poter essere presente mentalmente anche quando non lo sono fisicamente!
    Da qui nasce l’idea di manoxmano.
    L’ho fatto per i miei figli, per raccontargli una Milano diversa, ma sono certa che possa essere utile a tanti altri bambini. Quando ho iniziato a raccontare manoxmano, quasi tutti hanno pensato fosse un’iniziativa originale, per i bambini, per le famiglie e per la città. Il primo a sostenermi fin da subito, è stato un mio amico da sempre, Lorenzo Marconi, analista finanziario, scrittore e imprenditore, con la passione per i cani, per i cavalli e soprattutto per le nuove idee. Senza di lui ,manoxmano, non sarebbe arrivato fin qua! Davanti ad un caffè, su una tovaglietta di carta Lorenzo scriveva quello che dicevo scarabocchiando i suoi schemi da
    goldenboy della finanza….

    manoxmanoQuindi il focus,sui bambini o sui genitori?
    I bambini…..l’iniziativa è  democratica e aggregante…..
    il fine è  una fantastica opportunità per potersi godere nel modo migliore il tempo libero a Milano insieme ai bambini. Un nuovo modo per vivere la città, piccoli e grandi suggerimenti per una migliore qualità della vita.

    Il continuo aggiornamento delle iniziative contribuirà, a tenere viva l’attenzione degli utilizzatori e diventerà essa stessa generatrice di nuovi stimoli. Il collegamento con i social network, il sistema di geolocalizzazione e la partecipazione a concorsi fotografici e iniziative di vario genere, faranno, di manoxmano, una bellissima occasione partecipativa in un mondo metropolitano sempre meno aggregante, ma che invece nasconde grandi opportunità per chi ha voglia di saperle cogliere.
    È una iniziativa/progetto al passo con i tempi che si avvale della tecnologia più innovativa come mezzo e non come fine ; manoxmano, infatti, sia con la sua webapp che con la app vera e propria, non vuole proporsi come un sistema di aggregazione virtuale, ma un’ utile opportunità per poter godere di una realtà condivisibile, visibile, tangibile e apprezzabile.

    Manoxmano  si propone di essere un valido intermediario tra la città e chi ne vuole fare buon uso, coinvolgendo le attività commerciali e gli enti che ne vogliano trarre beneficio , al fine di contribuire a rendere Milano una metropoli anche a misura di bambino.
    Non mancherà un fondamentale sguardo al sociale prendendo in considerazione anche le esigenze dei diversamente abili e a tutte quelle persone meno fortunate valutando proficue sinergie con le principali associazioni di settore, perché nei percorsi l’attenzione è stata volutamente rivolta alla possibilità di soddisfazione di tutta la popolazione.

    Avete creato anche una web application?
    Entro fine aprile manoxmano app scaricabile direttamente dall’apple store

    X Info:
    Paola Caneva 3355475909 mailto: paolacaneva@manoxmano.it
    pagina facebook https://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn

     

     

    manoxmano paola caneva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK