Stefania Pastori Gloss, amica di dol’s di vecchia data che avevamo intervistato anni fa. Madre di figlia nata disabile, aveva…
Search Results: di stefi pastori (18)
(precedente) Dopo la bohémienne estasi klimtiana, Gloss e Fabri passano alla Street Art da Banksy in giù, non per…
Klimt, astro del secessionismo viennese, è esposto alla Promotrice delle Belle Arti di Torino
Bardonecchia, praticamente un quartiere di Torino, ospitò per più di vent’anni, dal 1903 al 1926; nelle ricorrenti vacanze estive, lo statista Giovanni Giolitti, Primo Ministro. Bardonecchia ricorda il suo illustre concittadino.
(precedente) A proposito di cinema, alla Reggia di Venaria è impostata un’intera sezione dedicata alla terribilità di Satana cui Füssli…
Le posizioni artistiche di Romanticismo e Classicismo non entrano in conflitto, anzi, in William Blake, precursore dei movimenti romantici, simbolisti e surrealisti, con un’influenza vasta sulla letteratura e l’arte moderna, si cristallizzano nei confronti della storia e delle realtà sociali e naturali in un’unica posizione, quella dell’artista
Torino, capitale italiana del cinema
Più di trent’anni fa fu creata della maestosa cancellata scorrevole del Regio, opera bronzea intitolata “Odissea musicale”; è costituita da due pannelli lunghi 12 metri e alti 3,60 ed è pregiato sipario che sostiene tre solenni gruppi scultorei, (Danza, Tragedia, Commedia) in una cornice continua di bassorilievi e lesene verticali. L’autore è lo scultore Umberto Mastroianni, zio di Marcello