Autore: Milene Mucci

Avatar photo

Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

Ci sono una infinita’ di motivi per venire a Sarzana, cittadina ricca di storia e di bellezza al limite della Liguria,vicino al mare e ad un passo dalla Toscana. Uno dei principali ormai,e da anni, e’ certamente il “Festival della Mente”. Evento che si svolge il primo fine settimana di settembre(quest’anno dal venerdi 31 alla domenica 3) ed e’ dedicato alla Creativita’. Tre giornate di incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale in cui si indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi ,con  una sezione bellissima  dedicata a bambini e ragazzi . Insomma…

Read More

Dio salvi le Regine! precedente Anna mi sta parlando al telefono da un po’. Mi dispiace perche’ la sento davvero giu’ e per me le amiche sono importanti. Davvero un pezzo di vita e di “famiglia”. Donne spesso diverse fra loro ma tutte piene di vita , di interessi , di curiosità per il mondo. Donne capaci e desiderose di emozionarsi ancora, di saper godere di piccole come di grandi cose. Donne che hanno capito ,superata la soglia di eta’ oltre la quale in cui il principe azzurro è un piacevole miraggio da due battute davanti ad una pizza, che…

Read More

Questa è la storia di due donne ed una casa abbandonata. 25 ragazze violentate dai nazisti ed una domanda alla Croce Rossa Italiana. Sono a Vinca, in cima alle Apuane. Borgo nella stupenda Lunigiana , arroccato fra monti ricchi di boschi e sentieri dove si arriva per una strada di tornanti che sale per parecchi chilometri. Famoso per il suo pane, la sua acqua i suoi paesaggi ma anche per essere stato testimone di tre giorni fra i più  oscuri e maledetti della storia non solo italiana ma dell’intera umanità. E’ una domenica d’agosto e con un gruppo di boy scout…

Read More

Trent’anni di Fortezza.Trent’anni di teatro in carcere. Di nuovo qui,quest’anno ,per “Beatitudo” lo spettacolo di questo avvenimento unico. Ancora qui in questo cortile dell’ora d’aria nella Fortezza Medievale che e’ il carcere di Volterra. In questo “ campo di battaglia “dove con folle determinazione un uomo e un artista come Armando Punzo ha deciso di interrogare trent’anni fa la realta’ per “..distinguerne fra le sue pieghe un riparo e un campo di battaglia non violenta,capace di far rinascere luoghi e persone ,di rinominarli sotto un cielo diverso ma altrettanto concreto”. E sotto questo cielo,davvero le persone le vedi rinascere, le…

Read More

Riflettere su noi stesse al Pontremoli Foto Festival 2018.”L’universo femminile dietro l’obiettivo”. Se amate la Fotografia non esposta solo in monografie vip di grande richiamo per eventi per lo piu’ turistici ma quella intensa, mostrata in un progetto collettivo che questo intento di pensiero collettivo e di riflessione comune porti avanti, non potete mancare l’appuntamento del Pontremoli Photo Festival 2018. Progetto giovane che ha raggiunto velocemente un livello di intensita’ espositiva e di scelte artistiche importante. Progetto quest’anno dedicato a”L’universo femminile dietro l’obiettivo” e con la presenza di 11 grandi fotografe in mostra , piu’ una serie di workshop ed…

Read More

Se una cosa  e’ certa di questo momento storico , è  il fatto che noi donne per migliorare la qualita’ della nostra, di  vita ,  dobbiamo ancora una volta vedercela da sole. Vedercela da sole nel senso che sperare oggi in un societa’ che  possa finalmente attuare in pieno la seconda parte dello stupendo art 3 della nostra Costituzione , diventa sempre piu’ una futuribile chimera. “E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana …” La “persona umana”!E’…

Read More

Storie di donne e di artiste: Aidan Salakhova, la sua Arte e l’anima, che si svela e disvela con lei, di tutte le donne del mondo Aidan Salakhova, artista di livello internazionale, scultrice, pittrice, fotografa, l’ho conosciuta ancora prima di incontrarla di persona. E’stato nell’impatto con le sue opere finite ed in fieri in un laboratorio magico. Una struttura di fine ottocento, con una luce splendida, nascosta dietro una rivendita di materiali edili, un luogo che devi proprio voler cercare e trovare. L’ho conosciuta attraverso la luce di bellezza e di rispetto che si è accesa negli occhi dei suoi…

Read More

 Gennifer Deri  a Pietrasanta. Riflettere su noi stessi fra  riformulazioni, algoritmi e Vita…. Come sa chi lo frequenta il mondo dell’Arte difficilmente “fa sconti” , per cui quando capita che chi in questo mondo “vale” ti dica di non perderti una piccola  mostra appena inaugurata, non puoi che andare a vedere seguendone il  consiglio. Il piacere di farlo poi aumenta quando apprendi che la suddetta mostra è di una ragazza giovanissima, da poco laureata alla Accademia di belle Arti di Carrara e recentemente lì  insignita del Premio Cattelan . Premio ricevuto direttamente dal Maestro ,nonchè dall’attivissimo  direttore della suddetta Accademia…

Read More